Mountain bike

Montfort Bike
Buchs–Buchs

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Montfort Bike
Buchs–Buchs
Il «Montfort Bike» offre una vista panoramica sulla valle del Reno, le alpi del Liechtenstein e Vorarlberg. Il nome del percorso deriva dai conti di Montfort, che sono rimasti a lungo in possesso del castello e della cittadina di Werdenberg, prestando il loro nome alla regione.
Il luogo di partenza del tour è Buchs. Dopo esserci lasciati alle spalle il castello e la cittadina medievale di Werdenberg, arriviamo a Grabs. Una leggera salita sullo Studener Berg, caratterizzato da insediamenti sparsi, conduce in quota. La vista sul Reno e sui monti allevia la fatica e proseguendo sulla strada alpina si giunge a Ivelspus, dove è possibile ristorarsi durante l'alpeggio.
Attraversando boschi e pascoli raggiungiamo il Buchser Berg, dove ci attende un'altra salita. Il percorso nel bosco misto ci conduce poi al Seveler Berg. Da qui proseguiamo in direzione di Hüseren. Passando per l'altopiano dello Schaner Berg, l'itinerario del «Montfort Bike» conduce a Oberschan, che in passato era un villaggio di mugnai.
Pedalando lungo lo Schaner Riet, scorgiamo la fortezza di Magletsch. Una breve discesa ci porta alla borgata St. Ulrich, un insediamento Walser molto ben conservato. Ancora una volta affrontiamo una leggera salita per uscire così dal bosco. Passando per il parco degli uccelli rapaci (Greifvogelpark), facciamo ritorno a Buchs.
Attraversando boschi e pascoli raggiungiamo il Buchser Berg, dove ci attende un'altra salita. Il percorso nel bosco misto ci conduce poi al Seveler Berg. Da qui proseguiamo in direzione di Hüseren. Passando per l'altopiano dello Schaner Berg, l'itinerario del «Montfort Bike» conduce a Oberschan, che in passato era un villaggio di mugnai.
Pedalando lungo lo Schaner Riet, scorgiamo la fortezza di Magletsch. Una breve discesa ci porta alla borgata St. Ulrich, un insediamento Walser molto ben conservato. Ancora una volta affrontiamo una leggera salita per uscire così dal bosco. Passando per il parco degli uccelli rapaci (Greifvogelpark), facciamo ritorno a Buchs.
Il «Montfort Bike» offre una vista panoramica sulla valle del Reno, le alpi del Liechtenstein e Vorarlberg. Il nome del percorso deriva dai conti di Montfort, che sono rimasti a lungo in possesso del castello e della cittadina di Werdenberg, prestando il loro nome alla regione.
Il luogo di partenza del tour è Buchs. Dopo esserci lasciati alle spalle il castello e la cittadina medievale di Werdenberg, arriviamo a Grabs. Una leggera salita sullo Studener Berg, caratterizzato da insediamenti sparsi, conduce in quota. La vista sul Reno e sui monti allevia la fatica e proseguendo sulla strada alpina si giunge a Ivelspus, dove è possibile ristorarsi durante l'alpeggio.
Attraversando boschi e pascoli raggiungiamo il Buchser Berg, dove ci attende un'altra salita. Il percorso nel bosco misto ci conduce poi al Seveler Berg. Da qui proseguiamo in direzione di Hüseren. Passando per l'altopiano dello Schaner Berg, l'itinerario del «Montfort Bike» conduce a Oberschan, che in passato era un villaggio di mugnai.
Pedalando lungo lo Schaner Riet, scorgiamo la fortezza di Magletsch. Una breve discesa ci porta alla borgata St. Ulrich, un insediamento Walser molto ben conservato. Ancora una volta affrontiamo una leggera salita per uscire così dal bosco. Passando per il parco degli uccelli rapaci (Greifvogelpark), facciamo ritorno a Buchs.
Attraversando boschi e pascoli raggiungiamo il Buchser Berg, dove ci attende un'altra salita. Il percorso nel bosco misto ci conduce poi al Seveler Berg. Da qui proseguiamo in direzione di Hüseren. Passando per l'altopiano dello Schaner Berg, l'itinerario del «Montfort Bike» conduce a Oberschan, che in passato era un villaggio di mugnai.
Pedalando lungo lo Schaner Riet, scorgiamo la fortezza di Magletsch. Una breve discesa ci porta alla borgata St. Ulrich, un insediamento Walser molto ben conservato. Ancora una volta affrontiamo una leggera salita per uscire così dal bosco. Passando per il parco degli uccelli rapaci (Greifvogelpark), facciamo ritorno a Buchs.
Lunghezza | Numero delle tappe
40 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 24 km
Pavimentazione naturale: 16 km
single trail: 0 km
Pavimentazione naturale: 16 km
single trail: 0 km
Salite | Discesa
1400 m | 1400 m
Tecnica | Forma fisica
facile
|
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Attenzione: Nella zona dello «Obere Tobelbrugg» è possibile incontrare la neve fino a primavera.
Di più …
Passaggi con bici a mano
Percorso a spinta: Studener Berg – Schwendistrasse, ca. 20 min. / Schwendistrasse – Studener Berg, ca. 15 min.
Avvertimento
Suggerimento: Un bagno rinfrescante ad Oberschan.
Contatto
Werdenberg Tourismus
Städtli 42
9471 Buchs
Tel. +41 (0)81 740 05 40
touristinfo@werdenberg.ch
www.werdenberg.ch
Städtli 42
9471 Buchs
Tel. +41 (0)81 740 05 40
touristinfo@werdenberg.ch
www.werdenberg.ch