Mountain bike

Egg Bike
Uznach–Uznach

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Egg Bike
Uznach–Uznach
Questo tour di media difficoltà conduce dalla pianura del Linth, alle propaggini della piramide di conglomerati dello Speer. Egg, con i suoi 1204 metri sul livello del mare, costituisce il culmine del percorso.
Dopo una pedalata nel territorio pianeggiante del Linth, presso Steinenbrugg, nel distretto urbano di Kaltbrunn, inizia il dislivello più lungo di questo tour. Una sottile striscia di asfalto serpeggia attraverso ripidi prati fino ad oltre 900 metri di quota. Da qui è possibile godere di belle viste sulla pianura del Linth, il lago di Zurigo e le alpi glaronesi e svittesi.
Adesso ci troviamo alle propaggini dello Speer. Questi importante rilievo, che ritroviamo sempre lungo il percorso, con i suoi 1951 metri è il monte di conglomerato più alto d'Europa. Presso lo Schänerwiti si attraversa il torrente Wengi. Cascate, burroni, abeti nodosi, massi erratici: In questo idillio prealpino vale la pena lasciare andare un po' le gambe.
Un tratto non molto ripido conduce a Rieden e Uetliburg, dove ci attende il secondo dislivello. Anche qui si supera la maggior parte del dislivello su una stradina che si snoda in salita attraverso i prati. Poco prima dei 1204 metri dell'Egg si traversano piste di ghiaia e sentieri. Il resto è una discesa alla massima pendenza fino alla pianura del Linth.
Adesso ci troviamo alle propaggini dello Speer. Questi importante rilievo, che ritroviamo sempre lungo il percorso, con i suoi 1951 metri è il monte di conglomerato più alto d'Europa. Presso lo Schänerwiti si attraversa il torrente Wengi. Cascate, burroni, abeti nodosi, massi erratici: In questo idillio prealpino vale la pena lasciare andare un po' le gambe.
Un tratto non molto ripido conduce a Rieden e Uetliburg, dove ci attende il secondo dislivello. Anche qui si supera la maggior parte del dislivello su una stradina che si snoda in salita attraverso i prati. Poco prima dei 1204 metri dell'Egg si traversano piste di ghiaia e sentieri. Il resto è una discesa alla massima pendenza fino alla pianura del Linth.
Questo tour di media difficoltà conduce dalla pianura del Linth, alle propaggini della piramide di conglomerati dello Speer. Egg, con i suoi 1204 metri sul livello del mare, costituisce il culmine del percorso.
Dopo una pedalata nel territorio pianeggiante del Linth, presso Steinenbrugg, nel distretto urbano di Kaltbrunn, inizia il dislivello più lungo di questo tour. Una sottile striscia di asfalto serpeggia attraverso ripidi prati fino ad oltre 900 metri di quota. Da qui è possibile godere di belle viste sulla pianura del Linth, il lago di Zurigo e le alpi glaronesi e svittesi.
Adesso ci troviamo alle propaggini dello Speer. Questi importante rilievo, che ritroviamo sempre lungo il percorso, con i suoi 1951 metri è il monte di conglomerato più alto d'Europa. Presso lo Schänerwiti si attraversa il torrente Wengi. Cascate, burroni, abeti nodosi, massi erratici: In questo idillio prealpino vale la pena lasciare andare un po' le gambe.
Un tratto non molto ripido conduce a Rieden e Uetliburg, dove ci attende il secondo dislivello. Anche qui si supera la maggior parte del dislivello su una stradina che si snoda in salita attraverso i prati. Poco prima dei 1204 metri dell'Egg si traversano piste di ghiaia e sentieri. Il resto è una discesa alla massima pendenza fino alla pianura del Linth.
Adesso ci troviamo alle propaggini dello Speer. Questi importante rilievo, che ritroviamo sempre lungo il percorso, con i suoi 1951 metri è il monte di conglomerato più alto d'Europa. Presso lo Schänerwiti si attraversa il torrente Wengi. Cascate, burroni, abeti nodosi, massi erratici: In questo idillio prealpino vale la pena lasciare andare un po' le gambe.
Un tratto non molto ripido conduce a Rieden e Uetliburg, dove ci attende il secondo dislivello. Anche qui si supera la maggior parte del dislivello su una stradina che si snoda in salita attraverso i prati. Poco prima dei 1204 metri dell'Egg si traversano piste di ghiaia e sentieri. Il resto è una discesa alla massima pendenza fino alla pianura del Linth.
Lunghezza | Numero delle tappe
38 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 33 km
Pavimentazione naturale: 5 km
single trail: 1 km
Pavimentazione naturale: 5 km
single trail: 1 km
Salite | Discesa
1150 m | 1150 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
medio
Andata | ritorno
Contatto
Rapperswil Zürichsee Tourismus
Fischmarktplatz 1
8640 Rapperswil
Tel. +41 (0)55 225 77 00
zuerichsee@zuerich.com
www.zuerich.com
Fischmarktplatz 1
8640 Rapperswil
Tel. +41 (0)55 225 77 00
zuerichsee@zuerich.com
www.zuerich.com