48 Rheintal Bike
48 Rheintal Bike

Mountain bike

Rheintal Bike

Rheintal Bike

Ruggell–Balzers

Servizio sul sentiero
24 foto

ML_048_a_018_F_M.jpg
Rheintal Bike

Rheintal Bike

In sella alla bike attraverso il Principato del Liechtenstein, dal suo estremo sud verso nord. Complessivamente una gita facile ma variata, ricca di saliscendi, passando per villaggi, boschi e campi. Una chicca strada facendo: il castello medievale di Vaduz.
Il Principato del Liechtenstein fa onore al proprio nome: i suoi villaggi troneggiano maestosi sopra la valle del Reno, conferendo al piccolo paese una forte attrattiva residenziale. Il percorso Rheintal Bike attraversa il Principato, dal suo villaggio più meridionale, Balzers, a quello più settentrionale, Ruggell. Nella fase di riscaldamento iniziale il tracciato esce pianeggiante dal paese. Chi qui si risparmia ancora un po' le gambe non lo rimpiangerà, dato che subito dopo inizia la più lunga salita del percorso: il tracciato si snoda nel bosco ombreggiato e sale fino al Guggerboda, a un po' più di 1000 m s.l.m., e continua fino a Triesenberg. Dall'alto ci si gode una splendida vista sulla valle del Reno sangallese e sulla catena dell'Alvier, con il Toggenburgo sullo sfondo.

Dopo una discesa ventosa e boscosa, il tracciato sbocca in una radura dove il castello di Vaduz si presenta in tutto il suo splendore. La medievale residenza principesca, eretta nel XVI secolo, troneggia sopra Vaduz, la più piccola città d'Europa; un ottimo motivo per una breve sosta. Per una sosta più estesa, val la pena fare una capatina nel capoluogo del Principato. Non solo per le specialità gastronomiche nei suoi storici ristoranti, ma anche per visitare il Landesmuseum, il Museo nazionale, che illustra la storia del Principato, sede della famiglia regnante.

Sopra Vaduz il tracciato si addentra di nuovo tra gli alberi, compiendo una breve salita su una strada sterrata. Segue una nuova discesa che, passando accanto al convento di S. Elisabetta, porta a Schaan, il comune più popoloso del Principato. Nel fondovalle si attraversano campi idilliaci, circondati da una splendida cornice montana. Dopo una salita fino a Bendern e un'altra discesa fino a Ruggell, il percorso termina al confine settentrionale del «Ländle» (come gli abitanti chiamano il loro piccolo Paese).
In sella alla bike attraverso il Principato del Liechtenstein, dal suo estremo sud verso nord. Complessivamente una gita facile ma variata, ricca di saliscendi, passando per villaggi, boschi e campi. Una chicca strada facendo: il castello medievale di Vaduz.
Il Principato del Liechtenstein fa onore al proprio nome: i suoi villaggi troneggiano maestosi sopra la valle del Reno, conferendo al piccolo paese una forte attrattiva residenziale. Il percorso Rheintal Bike attraversa il Principato, dal suo villaggio più meridionale, Balzers, a quello più settentrionale, Ruggell. Nella fase di riscaldamento iniziale il tracciato esce pianeggiante dal paese. Chi qui si risparmia ancora un po' le gambe non lo rimpiangerà, dato che subito dopo inizia la più lunga salita del percorso: il tracciato si snoda nel bosco ombreggiato e sale fino al Guggerboda, a un po' più di 1000 m s.l.m., e continua fino a Triesenberg. Dall'alto ci si gode una splendida vista sulla valle del Reno sangallese e sulla catena dell'Alvier, con il Toggenburgo sullo sfondo.

Dopo una discesa ventosa e boscosa, il tracciato sbocca in una radura dove il castello di Vaduz si presenta in tutto il suo splendore. La medievale residenza principesca, eretta nel XVI secolo, troneggia sopra Vaduz, la più piccola città d'Europa; un ottimo motivo per una breve sosta. Per una sosta più estesa, val la pena fare una capatina nel capoluogo del Principato. Non solo per le specialità gastronomiche nei suoi storici ristoranti, ma anche per visitare il Landesmuseum, il Museo nazionale, che illustra la storia del Principato, sede della famiglia regnante.

Sopra Vaduz il tracciato si addentra di nuovo tra gli alberi, compiendo una breve salita su una strada sterrata. Segue una nuova discesa che, passando accanto al convento di S. Elisabetta, porta a Schaan, il comune più popoloso del Principato. Nel fondovalle si attraversano campi idilliaci, circondati da una splendida cornice montana. Dopo una salita fino a Bendern e un'altra discesa fino a Ruggell, il percorso termina al confine settentrionale del «Ländle» (come gli abitanti chiamano il loro piccolo Paese).
31 km | 1 Tappa
Asfalto: 18 km
Pavimentazione naturale: 13 km
single trail: 1 km
950 m | 900 m
facile | medio

Andata | ritorno

Andata / ritorno Balzers, Alter Pfarrhof
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappa

Servizi

Alloggio

Bed & Breakfast Haag
Bed & Breakfast Haag
Haag (Rheintal)
Gafadurahütte
Gafadurahütte
Planken
Hotel Buchserhof
Hotel Buchserhof
Buchs SG
Jugendherberge Schaan-Vaduz
Jugendherberge Schaan-Vaduz
Schaan
BnB Treffpunkt Heuwiese
BnB Treffpunkt Heuwiese
Weite
Visualizzare tutto

Località

Ruggell (FL)
Ruggell (FL)
Sennwald
Sennwald
Buchs SG
Buchs SG
Vaduz
Vaduz
Gaflei (FL)
Gaflei (FL)
Triesenberg (FL)
Triesenberg (FL)
Steg (FL)
Steg (FL)
Visualizzare tutto

Curiosità

Pump track Ruggell
Pump track Ruggell
Parco degli uccelli rapaci di Buchs
Parco degli uccelli rapaci di Buchs
Castello di Vaduz
Castello di Vaduz
Museo Nazionale del Liechtenstein
Museo Nazionale del Liechtenstein
Cantina di corte del Principe
Cantina di corte del Principe
Museo d'arte del Liechtenstein
Museo d'arte del Liechtenstein
Citytrain a Vaduz
Citytrain a Vaduz
Ponte in legno e Reno presso Sevelen
Ponte in legno e Reno presso Sevelen
Museo dei Walser
Museo dei Walser
Falconeria Galina
Falconeria Galina
Pump track Balzers
Pump track Balzers
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le mountain bike sugli indicatori di direzione rossi. Durante il vostro tour, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica