Mountain bike

Palfries-Panoramabike
Sargans–Sargans

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Palfries-Panoramabike
Sargans–Sargans
Giro ad anello con passaggio spettacolare sull'altopiano selvaggio e antichissimo di Palfries. Il panorama è caratterizzato dal Walensee, simile ad un fiordo, e dagli erti spuntoni montani nel territorio dello Speer-Churfirsten-Alvier (monumento naturale di rilevanza nazionale).
Il luogo di partenza e di arrivo di questo percorso è la cittadina storica di Sargans, ai piedi del Gonzen, sul quale per lungo tempo è stato estratto il ferro. Oggi comprende un interessante museo minerario con ristorante. Dopo avere toccato brevemente il Reno, si segue il Trübbach sempre in salita, per lo più su strada asfaltata.
Sopra Labbra il paesaggio cambia repentinamente. Dopo poco tempo si raggiunge l'altopiano di Palfries e si è sopraffatti dal panorama. Ai piedi della catena dell'Alvier, lungo il cammino è possibile vedere l'intera regione turistica dello Heidiland, con il Sarganserland, il Walensee e il Churfirsten. Del precedente insediamento Walser di Palfries oggi resta solamente il vecchio municipio dei liberi Walser, di quasi 600 anni, che oggi può essere visitato come museo.
Il percorso inizia su un bel Singletrail e prosegue su una strada alpina attraverso paesaggi incontaminati dal carattere selvaggio. Dalla pensione di montagna di Sennis si prosegue oltre Valaschga, presso la galleria sperimentale di Hagerbach e dopo l'attraversamento finale dell'autostrada per tornare a Sargans.
Sopra Labbra il paesaggio cambia repentinamente. Dopo poco tempo si raggiunge l'altopiano di Palfries e si è sopraffatti dal panorama. Ai piedi della catena dell'Alvier, lungo il cammino è possibile vedere l'intera regione turistica dello Heidiland, con il Sarganserland, il Walensee e il Churfirsten. Del precedente insediamento Walser di Palfries oggi resta solamente il vecchio municipio dei liberi Walser, di quasi 600 anni, che oggi può essere visitato come museo.
Il percorso inizia su un bel Singletrail e prosegue su una strada alpina attraverso paesaggi incontaminati dal carattere selvaggio. Dalla pensione di montagna di Sennis si prosegue oltre Valaschga, presso la galleria sperimentale di Hagerbach e dopo l'attraversamento finale dell'autostrada per tornare a Sargans.
Giro ad anello con passaggio spettacolare sull'altopiano selvaggio e antichissimo di Palfries. Il panorama è caratterizzato dal Walensee, simile ad un fiordo, e dagli erti spuntoni montani nel territorio dello Speer-Churfirsten-Alvier (monumento naturale di rilevanza nazionale).
Il luogo di partenza e di arrivo di questo percorso è la cittadina storica di Sargans, ai piedi del Gonzen, sul quale per lungo tempo è stato estratto il ferro. Oggi comprende un interessante museo minerario con ristorante. Dopo avere toccato brevemente il Reno, si segue il Trübbach sempre in salita, per lo più su strada asfaltata.
Sopra Labbra il paesaggio cambia repentinamente. Dopo poco tempo si raggiunge l'altopiano di Palfries e si è sopraffatti dal panorama. Ai piedi della catena dell'Alvier, lungo il cammino è possibile vedere l'intera regione turistica dello Heidiland, con il Sarganserland, il Walensee e il Churfirsten. Del precedente insediamento Walser di Palfries oggi resta solamente il vecchio municipio dei liberi Walser, di quasi 600 anni, che oggi può essere visitato come museo.
Il percorso inizia su un bel Singletrail e prosegue su una strada alpina attraverso paesaggi incontaminati dal carattere selvaggio. Dalla pensione di montagna di Sennis si prosegue oltre Valaschga, presso la galleria sperimentale di Hagerbach e dopo l'attraversamento finale dell'autostrada per tornare a Sargans.
Sopra Labbra il paesaggio cambia repentinamente. Dopo poco tempo si raggiunge l'altopiano di Palfries e si è sopraffatti dal panorama. Ai piedi della catena dell'Alvier, lungo il cammino è possibile vedere l'intera regione turistica dello Heidiland, con il Sarganserland, il Walensee e il Churfirsten. Del precedente insediamento Walser di Palfries oggi resta solamente il vecchio municipio dei liberi Walser, di quasi 600 anni, che oggi può essere visitato come museo.
Il percorso inizia su un bel Singletrail e prosegue su una strada alpina attraverso paesaggi incontaminati dal carattere selvaggio. Dalla pensione di montagna di Sennis si prosegue oltre Valaschga, presso la galleria sperimentale di Hagerbach e dopo l'attraversamento finale dell'autostrada per tornare a Sargans.
Lunghezza | Numero delle tappe
42 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 30 km
Pavimentazione naturale: 12 km
di cui single trail: 2 km
Pavimentazione naturale: 12 km
di cui single trail: 2 km
Salite | Discesa
1500 m | 1500 m
Tecnica | Forma fisica
difficile
|
difficile
Andata | ritorno
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Sargans – Palfries – Kurhaus Alvier – Sargans.
Di più …
Avvertimento
Le pensioni di montagna di Palfries, Stralrüfi e la storica casa di cura Sennis-Alp offrono sia possibilità di ristorazione sia possibilità di pernottamento.
Deviazione, Trübbach
Durata
01.03.2022 - 22.05.2023
Causa
Costruzione e manutenzione
Il tratto di percorso è chiuso. La deviazione avviene attraverso il percorso 35. Per i dettagli, vedi la mappa.
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale
Contatto
Ferienregion Heidiland, Infostelle Flumserberg
Flumserbergstrasse 196
8898 Flumserberg Tannenboden
Tel. +41 (0)81 720 18 18
flumserberg@heidiland.com
www.heidiland.com
Flumserbergstrasse 196
8898 Flumserberg Tannenboden
Tel. +41 (0)81 720 18 18
flumserberg@heidiland.com
www.heidiland.com