Mountain bike

Mürren Bike
Lauterbrunnen–Lauterbrunnen

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Mürren Bike
Lauterbrunnen–Lauterbrunnen
Uno straordinario biketour sulla solatia terrazza che sovrasta la valle glaciale di Lauterbrunnen, con le sue scoscese pareti rocciose e numerose cascate. E naturalmente sempre con vista sull'imponente sfondo dell'Eiger, del Mönch e della Jungfrau.
A Lauterbrunnen, appena sopra la stazione inizia la salita. La stradina si snoda attraverso la scoscesa area di boschi e pascoli, su una stradina di ghiaia si raggiunge l'insediamento di Alpweg e, con uno sforzo finale, si supera il Winteregg per raggiungere il Mittelberg. Qui, la triade Eiger, Mönch e Jungfrau si presenta in tutta la sua magnificenza. Ad ogni metro di salita conquistato, lo scenario diventa sempre più impressionante. Quando, poco dopo, si raggiunge il primo punto in vetta, ci si siede finalmente sull'erba per ammirare la vista in tutta calma. Se si dovesse dare un volto alla bellezza alpina, questo scenario sarebbe molto vicino all'ideale di bellezza.
Il percorso passa ora davanti all'Allmendhubel, si raggiunge la località di Mürren, quindi si scende lungo la stradina verso Gimmelwald e si prosegue alla volta dello scrosciante ruscello Lütschinenbach. Su questo tratto, le maestose vette sul lato opposto sono sempre più vicine, tuttavia la loro imponenza è ancor più accentuata da una certa distanza – come più sopra, nella regione dell'Allmendhubel. Per questo ora il protagonista è il sentiero, e non più lo scenario.
Il percorso si snoda dapprima su un single trail, quindi sulla stradina per Stechelberg. Costeggiando il fondovalle si ritorna a Lauterbrunnen e, di tanto in tanto, è possibile vedere un base jumper che plana nella valle. Chissà se, nonostante la scarica di adrenalina, questi amanti del rischio riescono a percepire la bellezza del paesaggio?
Il percorso passa ora davanti all'Allmendhubel, si raggiunge la località di Mürren, quindi si scende lungo la stradina verso Gimmelwald e si prosegue alla volta dello scrosciante ruscello Lütschinenbach. Su questo tratto, le maestose vette sul lato opposto sono sempre più vicine, tuttavia la loro imponenza è ancor più accentuata da una certa distanza – come più sopra, nella regione dell'Allmendhubel. Per questo ora il protagonista è il sentiero, e non più lo scenario.
Il percorso si snoda dapprima su un single trail, quindi sulla stradina per Stechelberg. Costeggiando il fondovalle si ritorna a Lauterbrunnen e, di tanto in tanto, è possibile vedere un base jumper che plana nella valle. Chissà se, nonostante la scarica di adrenalina, questi amanti del rischio riescono a percepire la bellezza del paesaggio?
Uno straordinario biketour sulla solatia terrazza che sovrasta la valle glaciale di Lauterbrunnen, con le sue scoscese pareti rocciose e numerose cascate. E naturalmente sempre con vista sull'imponente sfondo dell'Eiger, del Mönch e della Jungfrau.
A Lauterbrunnen, appena sopra la stazione inizia la salita. La stradina si snoda attraverso la scoscesa area di boschi e pascoli, su una stradina di ghiaia si raggiunge l'insediamento di Alpweg e, con uno sforzo finale, si supera il Winteregg per raggiungere il Mittelberg. Qui, la triade Eiger, Mönch e Jungfrau si presenta in tutta la sua magnificenza. Ad ogni metro di salita conquistato, lo scenario diventa sempre più impressionante. Quando, poco dopo, si raggiunge il primo punto in vetta, ci si siede finalmente sull'erba per ammirare la vista in tutta calma. Se si dovesse dare un volto alla bellezza alpina, questo scenario sarebbe molto vicino all'ideale di bellezza.
Il percorso passa ora davanti all'Allmendhubel, si raggiunge la località di Mürren, quindi si scende lungo la stradina verso Gimmelwald e si prosegue alla volta dello scrosciante ruscello Lütschinenbach. Su questo tratto, le maestose vette sul lato opposto sono sempre più vicine, tuttavia la loro imponenza è ancor più accentuata da una certa distanza – come più sopra, nella regione dell'Allmendhubel. Per questo ora il protagonista è il sentiero, e non più lo scenario.
Il percorso si snoda dapprima su un single trail, quindi sulla stradina per Stechelberg. Costeggiando il fondovalle si ritorna a Lauterbrunnen e, di tanto in tanto, è possibile vedere un base jumper che plana nella valle. Chissà se, nonostante la scarica di adrenalina, questi amanti del rischio riescono a percepire la bellezza del paesaggio?
Il percorso passa ora davanti all'Allmendhubel, si raggiunge la località di Mürren, quindi si scende lungo la stradina verso Gimmelwald e si prosegue alla volta dello scrosciante ruscello Lütschinenbach. Su questo tratto, le maestose vette sul lato opposto sono sempre più vicine, tuttavia la loro imponenza è ancor più accentuata da una certa distanza – come più sopra, nella regione dell'Allmendhubel. Per questo ora il protagonista è il sentiero, e non più lo scenario.
Il percorso si snoda dapprima su un single trail, quindi sulla stradina per Stechelberg. Costeggiando il fondovalle si ritorna a Lauterbrunnen e, di tanto in tanto, è possibile vedere un base jumper che plana nella valle. Chissà se, nonostante la scarica di adrenalina, questi amanti del rischio riescono a percepire la bellezza del paesaggio?
Lunghezza | Numero delle tappe
27 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 14 km
Pavimentazione naturale: 13 km
single trail: 3 km
Pavimentazione naturale: 13 km
single trail: 3 km
Salite | Discesa
1250 m | 1250 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
difficile
Andata | ritorno
Di più …
Risparmio di metri in altitudine
Tra Winteregg e Lauterbrunnen BLM circola un treno che fa risparmiare ca. 300 metri di altitudine.
Contatto
Jungfrau Region Marketing
Postfach 131
3818 Grindelwald
Tel. +41 (0)33 854 12 40
info@jungfraumarketing.ch
www.jungfrauregion.ch
Postfach 131
3818 Grindelwald
Tel. +41 (0)33 854 12 40
info@jungfraumarketing.ch
www.jungfrauregion.ch