Mountain bike

Airolo Bike
Airolo–Airolo

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Airolo Bike
Airolo–Airolo
Itinerario ricco di paesaggi e scorci alpini unici e indimenticabili che si addice a chi predilige discese divertenti con un grado di difficoltà ridotto. Ad intrattenere i bikers, viste mozzafiato, boschi di pini, pascoli e creste emozionanti.
Si parte dalla stazione ferroviaria di Airolo, situata nel centro della storica località alle porte del Sud della Svizzera. Seguendo la strada cantonale, in direzione della Valle Bedretto, si arriva in pochi minuti alla partenza della Funivia di Airolo-Pesciüm. Si sale fino al Sasso della Boggia, situato a 2’066 m s.l.m., da dove si gode di un'esclusiva vista sul massiccio del San Gottardo.
La prima discesa di questo itinerario inizia con un facile-medio tracciato single trail in un contesto naturalistico mozzafiato; un connubio tra pascoli e montagne, un verde abbagliante pronto a condurti fino a Cassinello, per poi giungere, su una strada sterrata, allo Châlet a Ravina; luogo ideale per una sosta a base di polenta e prodotti della regione.
Successivamente, proseguendo verso Nante, si attraversa un suggestivo bosco e caratteristiche cascine e dal centro di questo paesino si continua su una strada sterrata fino all’Alpe di Pesciüm. Tra curve e boschi di pini si scende verso Fontana e, infine, su un tratto di strada leggero e pianeggiante, si ritorna nuovamente alla partenza della funivia seguendo la «Strada Bassa».
La prima discesa di questo itinerario inizia con un facile-medio tracciato single trail in un contesto naturalistico mozzafiato; un connubio tra pascoli e montagne, un verde abbagliante pronto a condurti fino a Cassinello, per poi giungere, su una strada sterrata, allo Châlet a Ravina; luogo ideale per una sosta a base di polenta e prodotti della regione.
Successivamente, proseguendo verso Nante, si attraversa un suggestivo bosco e caratteristiche cascine e dal centro di questo paesino si continua su una strada sterrata fino all’Alpe di Pesciüm. Tra curve e boschi di pini si scende verso Fontana e, infine, su un tratto di strada leggero e pianeggiante, si ritorna nuovamente alla partenza della funivia seguendo la «Strada Bassa».
Itinerario ricco di paesaggi e scorci alpini unici e indimenticabili che si addice a chi predilige discese divertenti con un grado di difficoltà ridotto. Ad intrattenere i bikers, viste mozzafiato, boschi di pini, pascoli e creste emozionanti.
Si parte dalla stazione ferroviaria di Airolo, situata nel centro della storica località alle porte del Sud della Svizzera. Seguendo la strada cantonale, in direzione della Valle Bedretto, si arriva in pochi minuti alla partenza della Funivia di Airolo-Pesciüm. Si sale fino al Sasso della Boggia, situato a 2’066 m s.l.m., da dove si gode di un'esclusiva vista sul massiccio del San Gottardo.
La prima discesa di questo itinerario inizia con un facile-medio tracciato single trail in un contesto naturalistico mozzafiato; un connubio tra pascoli e montagne, un verde abbagliante pronto a condurti fino a Cassinello, per poi giungere, su una strada sterrata, allo Châlet a Ravina; luogo ideale per una sosta a base di polenta e prodotti della regione.
Successivamente, proseguendo verso Nante, si attraversa un suggestivo bosco e caratteristiche cascine e dal centro di questo paesino si continua su una strada sterrata fino all’Alpe di Pesciüm. Tra curve e boschi di pini si scende verso Fontana e, infine, su un tratto di strada leggero e pianeggiante, si ritorna nuovamente alla partenza della funivia seguendo la «Strada Bassa».
La prima discesa di questo itinerario inizia con un facile-medio tracciato single trail in un contesto naturalistico mozzafiato; un connubio tra pascoli e montagne, un verde abbagliante pronto a condurti fino a Cassinello, per poi giungere, su una strada sterrata, allo Châlet a Ravina; luogo ideale per una sosta a base di polenta e prodotti della regione.
Successivamente, proseguendo verso Nante, si attraversa un suggestivo bosco e caratteristiche cascine e dal centro di questo paesino si continua su una strada sterrata fino all’Alpe di Pesciüm. Tra curve e boschi di pini si scende verso Fontana e, infine, su un tratto di strada leggero e pianeggiante, si ritorna nuovamente alla partenza della funivia seguendo la «Strada Bassa».
Lunghezza | Numero delle tappe
19 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 7 km
Pavimentazione naturale: 12 km
di cui single trail: 2 km
Pavimentazione naturale: 12 km
di cui single trail: 2 km
Salite | Discesa
380 m | 1300 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
facile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Attenzione: nei tratti in quota, possibile presenza di neve anche nei mesi estivi.
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Airolo–Sasso della Boggia–Nante–Airolo
Avvertimenti
Avvertimento
Questo percorso prevede la risalita in funivia Airolo-Sasso della Boggia (2 km, dislivello 890 m). La funivia è in funzione da fine giugno a inizio ottobre.
Andata | ritorno
Contatto
Bellinzonese e Alto Ticino Turismo
Via della Stazione 22
6780 Airolo
Tel. +41 (0)91 869 15 33
leventina@bellinzonese-altoticino.ch
http://www.bellinzonese-altoticino.ch/
Via della Stazione 22
6780 Airolo
Tel. +41 (0)91 869 15 33
leventina@bellinzonese-altoticino.ch
http://www.bellinzonese-altoticino.ch/