390 Alpi Bedretto Bike
390 Alpi Bedretto Bike

Mountain bike

Alpi Bedretto Bike

Alpi Bedretto Bike

Airolo (Pesciüm)–Airolo

Servizio sul sentiero
3 foto

ML_390_BN_Tessin_IMG_9567_M.jpg
Alpi Bedretto Bike

Alpi Bedretto Bike

L'itinerario per MTB lungo la Strada degli Alpi può senz'altro essere definito uno dei più belli dell'Alto Ticino. Il percorso si snoda su pascoli erbosi e sentieri stretti, tra un alpeggio e l'altro, con un fantastico panorama sulla Valle Bedretto.
Gita di difficoltà media-difficile che attraversa la Val Bedretto seguendo il bellissimo sentiero d'alta montagna che offre uno splendido panorama sulla Valle e il Passo del San Gottardo. Da Airolo la strada sale regolare verso l'alpe di Pesciüm, raggiungibile anche con la funivia. Da qui parte il sentiero sterrato che si snoda attraverso i diversi alpeggi e i boschi di larice disseminati di piante di mirtillo. Raggiunto il paese di Ronco si incontra la strada asfaltata che scende dal passo della Novena e riporta ad Airolo.

Punti interessanti: il Museo Forte Airolo, sulla strada che porta al Passo del San Gottardo, il Caseificio del Gottardo con attività dimostrative casearie, degustazione e vendita, la Valle Bedretto immersa nella quiete della natura, il Passo San Gottardo con l'antica Strada della Tremola, il Museo Nazionale e il Museo Forte Ospizio.
L'itinerario per MTB lungo la Strada degli Alpi può senz'altro essere definito uno dei più belli dell'Alto Ticino. Il percorso si snoda su pascoli erbosi e sentieri stretti, tra un alpeggio e l'altro, con un fantastico panorama sulla Valle Bedretto.
Gita di difficoltà media-difficile che attraversa la Val Bedretto seguendo il bellissimo sentiero d'alta montagna che offre uno splendido panorama sulla Valle e il Passo del San Gottardo. Da Airolo la strada sale regolare verso l'alpe di Pesciüm, raggiungibile anche con la funivia. Da qui parte il sentiero sterrato che si snoda attraverso i diversi alpeggi e i boschi di larice disseminati di piante di mirtillo. Raggiunto il paese di Ronco si incontra la strada asfaltata che scende dal passo della Novena e riporta ad Airolo.

Punti interessanti: il Museo Forte Airolo, sulla strada che porta al Passo del San Gottardo, il Caseificio del Gottardo con attività dimostrative casearie, degustazione e vendita, la Valle Bedretto immersa nella quiete della natura, il Passo San Gottardo con l'antica Strada della Tremola, il Museo Nazionale e il Museo Forte Ospizio.
24 km | 1 Tappa
Asfalto: 8 km
Pavimentazione naturale: 16 km
single trail: 1 km
540 m | 1100 m
medio | facile

Andata | ritorno

Segnaletica

Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Pesciüm–Airolo

Andata | ritorno

Contatto

Bellinzonese e Alto Ticino Turismo
Via della Stazione 22
6780 Airolo
Tel. +41 (0)91 869 15 33
leventina@bellinzonese-altoticino.ch
www.bellinzonese-altoticino.ch

Servizi

Alloggio

Capanna Cristallina CAS
Capanna Cristallina CAS
Bedretto
Capanna Piansecco CAS
Capanna Piansecco CAS
All'Acqua
Hotel Forni
Hotel Forni
Airolo
B&B Gottardo
B&B Gottardo
Airolo
B&B Motta
B&B Motta
Airolo
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

Top of Ticino Nord / Sud
Top of Ticino Nord / Sud
65 Gottardo Bike
65 Gottardo Bike
Visualizzare tutto

Curiosità

Strada della Tremola (Val Tremola)
Strada della Tremola (Val Tremola)
Caseificio del Gottardo
Caseificio del Gottardo
Airolo, Ressiga–Madrano
Airolo, Ressiga–Madrano
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le mountain bike sugli indicatori di direzione rossi. Durante il vostro tour, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica