Mountain bike

Vicania Bike
Paradiso–Paradiso

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Vicania Bike
Paradiso–Paradiso
Si tratta di un'escursione alla scoperta dell'affascinante penisola alla periferia di Lugano. Un tour che combina aspetti naturalistici e culturali alla portata di tutti i biker.
Lungo il percorso non si potrà rimanere indifferenti al fascino della zona di Torello che comprende la chiesa con il convento, la vecchia masseria e i prati circostanti, dalla chiesa della Madonna d'Ongero con la Via Crucis, dall'Alpe Vicania con i suoi pascoli e l'invitante ristorante (apertura stagionale) e, poco prima di Carona, dal Parco botanico San Grato che, con la diversità della flora, i sentieri tematici e il ristorante sapranno invogliare ad effettuare una sosta.
A Carona non si può mancare di visitare il caratteristico nucleo del paese e la Chiesa Parrocchiale di San Giorgio. Da citare la presenza di un'idilliaca piscina scoperta. Diversi i punti lungo il tracciato che permettono di approfittare del panorama sul lago e sulle montagne circostanti.
Questa proposta si svolge quasi per intero su stradine sterrate immerse in variegati boschi; il dislivello è minimo e la quiete garantita. Un giardino con vista ...a due passi dalla città. Da Pazzallo vi è inoltre la possibilità di raggiungere in funicolare il maestoso San Salvatore.
A Carona non si può mancare di visitare il caratteristico nucleo del paese e la Chiesa Parrocchiale di San Giorgio. Da citare la presenza di un'idilliaca piscina scoperta. Diversi i punti lungo il tracciato che permettono di approfittare del panorama sul lago e sulle montagne circostanti.
Questa proposta si svolge quasi per intero su stradine sterrate immerse in variegati boschi; il dislivello è minimo e la quiete garantita. Un giardino con vista ...a due passi dalla città. Da Pazzallo vi è inoltre la possibilità di raggiungere in funicolare il maestoso San Salvatore.
Si tratta di un'escursione alla scoperta dell'affascinante penisola alla periferia di Lugano. Un tour che combina aspetti naturalistici e culturali alla portata di tutti i biker.
Lungo il percorso non si potrà rimanere indifferenti al fascino della zona di Torello che comprende la chiesa con il convento, la vecchia masseria e i prati circostanti, dalla chiesa della Madonna d'Ongero con la Via Crucis, dall'Alpe Vicania con i suoi pascoli e l'invitante ristorante (apertura stagionale) e, poco prima di Carona, dal Parco botanico San Grato che, con la diversità della flora, i sentieri tematici e il ristorante sapranno invogliare ad effettuare una sosta.
A Carona non si può mancare di visitare il caratteristico nucleo del paese e la Chiesa Parrocchiale di San Giorgio. Da citare la presenza di un'idilliaca piscina scoperta. Diversi i punti lungo il tracciato che permettono di approfittare del panorama sul lago e sulle montagne circostanti.
Questa proposta si svolge quasi per intero su stradine sterrate immerse in variegati boschi; il dislivello è minimo e la quiete garantita. Un giardino con vista ...a due passi dalla città. Da Pazzallo vi è inoltre la possibilità di raggiungere in funicolare il maestoso San Salvatore.
A Carona non si può mancare di visitare il caratteristico nucleo del paese e la Chiesa Parrocchiale di San Giorgio. Da citare la presenza di un'idilliaca piscina scoperta. Diversi i punti lungo il tracciato che permettono di approfittare del panorama sul lago e sulle montagne circostanti.
Questa proposta si svolge quasi per intero su stradine sterrate immerse in variegati boschi; il dislivello è minimo e la quiete garantita. Un giardino con vista ...a due passi dalla città. Da Pazzallo vi è inoltre la possibilità di raggiungere in funicolare il maestoso San Salvatore.
Lunghezza | Numero delle tappe
22 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 7 km
Pavimentazione naturale: 15 km
di cui single trail: 7 km
Pavimentazione naturale: 15 km
di cui single trail: 7 km
Salite | Discesa
740 m | 740 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
facile
Andata | ritorno
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Lugano-Paradiso (Pazzallo) – Carrabia – Torello – Carona – Lugano-Paradiso (Pazzallo)
Avvertimenti
Gite con la e-Mountainbike
I percorsi sono stati registrati dalle organizzazioni turistiche come percorsi espressamente concepiti per la eMTB. Non presentano aspetti tecnici troppo difficili, non comportano alcun passaggio con MTB a spalla, solo brevi passaggi a spinta, e sono percorribili con una sola carica di batteria (max 1000 -1200 metri di dislivello). Informazioni specifiche in materia di e-Mountainbike le trovate sul sito
www.ticino.ch
Andata | ritorno
Contatto
Ente Turistico del Luganese
Palazzo Civico - Piazza della Riforma
6900 Lugano
Tel. +41 (0)58 220 65 00
info@luganoregion.com
www.luganoregion.com
Palazzo Civico - Piazza della Riforma
6900 Lugano
Tel. +41 (0)58 220 65 00
info@luganoregion.com
www.luganoregion.com