Mountain bike

Scalettapass/Keschhütte
Davos Platz–Davos Platz

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Scalettapass/Keschhütte
Davos Platz–Davos Platz
Noto tour per mountain bike in alta montagna. Il tour è perfettamente adatto anche per un giro di due giorni con pernottamento al rifugio Kesch.
Da Davos percorrete la bella Dischmatal fino a Dürrboden dove inizia la salita, in parte molto ripida, sulla vecchia via dei carrettieri fino al passo Scaletta. Il passo è percorribile all'80-90% per biker esperti. La discesa all'Alp Funtauna è in parte difficile e richiede notevoli capacità. Passando per l'alta Val Funtauna raggiungete un single trail perlopiù in buone condizioni che diventa molto ripido nella parte finale fino al rifugio Kesch.
Il moderno rifugio SAC è dotato persino di piumini nordici e invita a rilassarsi. Dopo un panorama mozzafiato su ghiacciai e montagne segue una discesa a tutta velocità attraverso la Val Tuors fino a Bergün. Sulla strada del ritorno da Filisur a Davos sono da sottolineare l'attraversamento del viadotto di Wiesner, alto 80 m, e della gola di Zügen.
Il moderno rifugio SAC è dotato persino di piumini nordici e invita a rilassarsi. Dopo un panorama mozzafiato su ghiacciai e montagne segue una discesa a tutta velocità attraverso la Val Tuors fino a Bergün. Sulla strada del ritorno da Filisur a Davos sono da sottolineare l'attraversamento del viadotto di Wiesner, alto 80 m, e della gola di Zügen.
Noto tour per mountain bike in alta montagna. Il tour è perfettamente adatto anche per un giro di due giorni con pernottamento al rifugio Kesch.
Da Davos percorrete la bella Dischmatal fino a Dürrboden dove inizia la salita, in parte molto ripida, sulla vecchia via dei carrettieri fino al passo Scaletta. Il passo è percorribile all'80-90% per biker esperti. La discesa all'Alp Funtauna è in parte difficile e richiede notevoli capacità. Passando per l'alta Val Funtauna raggiungete un single trail perlopiù in buone condizioni che diventa molto ripido nella parte finale fino al rifugio Kesch.
Il moderno rifugio SAC è dotato persino di piumini nordici e invita a rilassarsi. Dopo un panorama mozzafiato su ghiacciai e montagne segue una discesa a tutta velocità attraverso la Val Tuors fino a Bergün. Sulla strada del ritorno da Filisur a Davos sono da sottolineare l'attraversamento del viadotto di Wiesner, alto 80 m, e della gola di Zügen.
Il moderno rifugio SAC è dotato persino di piumini nordici e invita a rilassarsi. Dopo un panorama mozzafiato su ghiacciai e montagne segue una discesa a tutta velocità attraverso la Val Tuors fino a Bergün. Sulla strada del ritorno da Filisur a Davos sono da sottolineare l'attraversamento del viadotto di Wiesner, alto 80 m, e della gola di Zügen.
Lunghezza | Numero delle tappe
71 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 57 km
Pavimentazione naturale: 14 km
single trail: 25 km
Pavimentazione naturale: 14 km
single trail: 25 km
Salite | Discesa
2500 m | 2500 m
Tecnica | Forma fisica
difficile
|
difficile
Andata | ritorno
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Davos Platz-Scalettapass-Keschhütte-Davos Platz
Di più …
Zona di tiro
La strada vicino a S-chanf potrebbe essere chiusa in primavera e autunno a causa di attività di tiro. Vedere l’avviso di tiro per i dettagli. Grazie della vostra comprensione.
Avviso di tiro
Chiusura, Davos, Zügenschlucht
Durata
fino alla primavera del 2023
Causa
Caduta di pietre
Il percorso è chiuso. Non esiste un percorso alternativo.
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale
Avvertimenti
Avvertimento
Il giro conduce prevalentemente attraverso sentieri alpini ed è adatto solo a biker esperti!
Contatto
Destination Davos Klosters
Talstrasse 41
7270 Davos Platz
Tel. +41 (0)81 415 21 21
info@davos.ch / info@klosters.ch
www.davos.ch
Talstrasse 41
7270 Davos Platz
Tel. +41 (0)81 415 21 21
info@davos.ch / info@klosters.ch
www.davos.ch