Mountain bike

Parsenn
Davos Platz–Davos Platz

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Parsenn
Davos Platz–Davos Platz
Briosi single trail e salite impegnative, ampie vedute su Davos e Klosters e incredibili sentieri panoramici e di alta quota. Il Parsenn Tour fa palpitare il cuore di ogni appassionato di mountain bike.
Da Davos Platz si parte in direzione di Davos Dorf lungo la strada di valle fino all'altezza dell'Hotel Cresta. Da qui, svoltando a sinistra, inizia la salita verso Schatzalp. A un primo tratto asfaltato segue un'ampia strada di ghiaia. Arrivati sulla montagna incantata di Thomas Mann, una via carreggiabile che si fa mano a mano più ripida – e che, in condizioni meteo ottimali, è tutta transitabile eccetto pochi passaggi – conduce all'affascinante paesaggio del Passo di Strela.
Qui si imbocca il sentiero panoramico, a tratti in forte pendenza, e si pedala al di sopra di Davos con vista sul Lago di Davos e attraverso alcuni passaggi nella roccia, fino al sentiero d'alta quota. Ora il paesaggio è inaspettatamente di alta quota e la vegetazione scarsa. Si raggiunge quindi la Parsennhütte e poi la cresta del Gotschna sul territorio di Klosters. Imperdibile la vista su Klosters dalla terrazza del ristorante di montagna Gotschnagrat.
Il gran finale è un single trail ripido, tecnicamente impegnativo, ma molto divertente che scende a Schwarzseealp. Arrivati in fondo, un facile saliscendi appena sopra il limitare del bosco porta a Gotschnaboden, dove inizia la celebre pista di freeride «Bündner A-Line». I ciclisti come noi preferiscono tuttavia un altro variegato single trail, dapprima attraverso il bosco e, dopo una breve salita, fino al Wolfgangpass. Da qui si prende la ciclopista sopra Höhwald attraverso la foresta di Seehorn e si fa ritorno a Davos concludendo il tour in tutta comodità.
Qui si imbocca il sentiero panoramico, a tratti in forte pendenza, e si pedala al di sopra di Davos con vista sul Lago di Davos e attraverso alcuni passaggi nella roccia, fino al sentiero d'alta quota. Ora il paesaggio è inaspettatamente di alta quota e la vegetazione scarsa. Si raggiunge quindi la Parsennhütte e poi la cresta del Gotschna sul territorio di Klosters. Imperdibile la vista su Klosters dalla terrazza del ristorante di montagna Gotschnagrat.
Il gran finale è un single trail ripido, tecnicamente impegnativo, ma molto divertente che scende a Schwarzseealp. Arrivati in fondo, un facile saliscendi appena sopra il limitare del bosco porta a Gotschnaboden, dove inizia la celebre pista di freeride «Bündner A-Line». I ciclisti come noi preferiscono tuttavia un altro variegato single trail, dapprima attraverso il bosco e, dopo una breve salita, fino al Wolfgangpass. Da qui si prende la ciclopista sopra Höhwald attraverso la foresta di Seehorn e si fa ritorno a Davos concludendo il tour in tutta comodità.
Briosi single trail e salite impegnative, ampie vedute su Davos e Klosters e incredibili sentieri panoramici e di alta quota. Il Parsenn Tour fa palpitare il cuore di ogni appassionato di mountain bike.
Da Davos Platz si parte in direzione di Davos Dorf lungo la strada di valle fino all'altezza dell'Hotel Cresta. Da qui, svoltando a sinistra, inizia la salita verso Schatzalp. A un primo tratto asfaltato segue un'ampia strada di ghiaia. Arrivati sulla montagna incantata di Thomas Mann, una via carreggiabile che si fa mano a mano più ripida – e che, in condizioni meteo ottimali, è tutta transitabile eccetto pochi passaggi – conduce all'affascinante paesaggio del Passo di Strela.
Qui si imbocca il sentiero panoramico, a tratti in forte pendenza, e si pedala al di sopra di Davos con vista sul Lago di Davos e attraverso alcuni passaggi nella roccia, fino al sentiero d'alta quota. Ora il paesaggio è inaspettatamente di alta quota e la vegetazione scarsa. Si raggiunge quindi la Parsennhütte e poi la cresta del Gotschna sul territorio di Klosters. Imperdibile la vista su Klosters dalla terrazza del ristorante di montagna Gotschnagrat.
Il gran finale è un single trail ripido, tecnicamente impegnativo, ma molto divertente che scende a Schwarzseealp. Arrivati in fondo, un facile saliscendi appena sopra il limitare del bosco porta a Gotschnaboden, dove inizia la celebre pista di freeride «Bündner A-Line». I ciclisti come noi preferiscono tuttavia un altro variegato single trail, dapprima attraverso il bosco e, dopo una breve salita, fino al Wolfgangpass. Da qui si prende la ciclopista sopra Höhwald attraverso la foresta di Seehorn e si fa ritorno a Davos concludendo il tour in tutta comodità.
Qui si imbocca il sentiero panoramico, a tratti in forte pendenza, e si pedala al di sopra di Davos con vista sul Lago di Davos e attraverso alcuni passaggi nella roccia, fino al sentiero d'alta quota. Ora il paesaggio è inaspettatamente di alta quota e la vegetazione scarsa. Si raggiunge quindi la Parsennhütte e poi la cresta del Gotschna sul territorio di Klosters. Imperdibile la vista su Klosters dalla terrazza del ristorante di montagna Gotschnagrat.
Il gran finale è un single trail ripido, tecnicamente impegnativo, ma molto divertente che scende a Schwarzseealp. Arrivati in fondo, un facile saliscendi appena sopra il limitare del bosco porta a Gotschnaboden, dove inizia la celebre pista di freeride «Bündner A-Line». I ciclisti come noi preferiscono tuttavia un altro variegato single trail, dapprima attraverso il bosco e, dopo una breve salita, fino al Wolfgangpass. Da qui si prende la ciclopista sopra Höhwald attraverso la foresta di Seehorn e si fa ritorno a Davos concludendo il tour in tutta comodità.
Lunghezza | Numero delle tappe
33 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 5 km
Pavimentazione naturale: 28 km
di cui single trail: 19 km
Pavimentazione naturale: 28 km
di cui single trail: 19 km
Salite | Discesa
1350 m | 1350 m
Tecnica | Forma fisica
difficile
|
difficile
Andata | ritorno
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Davos Platz – Strelapass – Parsennhütte – Wolfgang – Davos Platz
Di più …
Punto esposto
Adatto solo per biker molto esperti. La strada tra lo Strelapass e il sentiero alto è in parte esposta!
Contatto
Destination Davos Klosters
Talstrasse 41
7270 Davos Platz
Tel. +41 (0)81 415 21 21
info@davos.ch / info@klosters.ch
www.davos.ch
Talstrasse 41
7270 Davos Platz
Tel. +41 (0)81 415 21 21
info@davos.ch / info@klosters.ch
www.davos.ch