Mountain bike

Vorab Trail
Talstation Flims–Talstation Flims

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Vorab Trail
Talstation Flims–Talstation Flims
Una vera dritta: una tale abbondanza di tipi di trail e di terreni non si trova da nessuna parte nella regione. Da Flims, si raggiunge la funivia che arriva fino a Nagens e poi si sale su terreno alpino fino all'imponente ghiacciaio Vorab. E per terminare, il Nagens Trail e il Runca Trail regalano esperienze flow di primissima classe.
Si parte dalla stazione a valle di Flims. La telecabina fa superare senza sforzi i 1000 metri di altitudine fino a Nagens. Qui inizia la salita sulla stradina sterrata fino ai piedi del ghiacciaio Vorab. E nonostante rimangano solo 500 metri di dislivello, il fatto di trovarsi già a oltre 2000 metri di quota fa sì che la salita risulti ancora un po’ più faticosa.
Le rocce e i campi solcati del ghiacciaio del Vorab sono stati levigati dal ghiaccio e dall'acqua: un'impressionante opera d'arte della natura e, allo stesso tempo, un parco giochi per le mountain bike. La discesa in sigle trail su terreno alpino conduce via Camona Vorab al torrente Aua della Fuorcla. Il tracciato segnalato quale sentiero escursionistico pedestre si snoda nel paesaggio roccioso alpino e attraverso prati alpestri fino all'alpe Sogn Martin. Segue una breve ascesa fino a Mughels, dove inizia il Nagens Trail costruito appositamente per le mountain bike.
Il Nagens Trail è un tracciato speciale poiché è stato costruito con impatto zero sul clima, ossia con escavatori e macchinari elettrici. All'inizio ancora facile, nella parte media diventa tecnicamente più impegnativo con passaggi su radici affioranti. La parte finale è di nuovo incentrata sull'esperienza flow, proprio come il Runca Trail che a partire da Runcahöhe riporta a Flims. Offre salti double, table e onde a garanzia di puro divertimento, i meno esperti possono aggirare gli ostacoli senza problemi. Il Runca Trail termina su una stradina poco sopra Flims. Da qui mancano solo un paio di pedalate per tornare alla stazione a valle della seggiovia.
Le rocce e i campi solcati del ghiacciaio del Vorab sono stati levigati dal ghiaccio e dall'acqua: un'impressionante opera d'arte della natura e, allo stesso tempo, un parco giochi per le mountain bike. La discesa in sigle trail su terreno alpino conduce via Camona Vorab al torrente Aua della Fuorcla. Il tracciato segnalato quale sentiero escursionistico pedestre si snoda nel paesaggio roccioso alpino e attraverso prati alpestri fino all'alpe Sogn Martin. Segue una breve ascesa fino a Mughels, dove inizia il Nagens Trail costruito appositamente per le mountain bike.
Il Nagens Trail è un tracciato speciale poiché è stato costruito con impatto zero sul clima, ossia con escavatori e macchinari elettrici. All'inizio ancora facile, nella parte media diventa tecnicamente più impegnativo con passaggi su radici affioranti. La parte finale è di nuovo incentrata sull'esperienza flow, proprio come il Runca Trail che a partire da Runcahöhe riporta a Flims. Offre salti double, table e onde a garanzia di puro divertimento, i meno esperti possono aggirare gli ostacoli senza problemi. Il Runca Trail termina su una stradina poco sopra Flims. Da qui mancano solo un paio di pedalate per tornare alla stazione a valle della seggiovia.
Una vera dritta: una tale abbondanza di tipi di trail e di terreni non si trova da nessuna parte nella regione. Da Flims, si raggiunge la funivia che arriva fino a Nagens e poi si sale su terreno alpino fino all'imponente ghiacciaio Vorab. E per terminare, il Nagens Trail e il Runca Trail regalano esperienze flow di primissima classe.
Si parte dalla stazione a valle di Flims. La telecabina fa superare senza sforzi i 1000 metri di altitudine fino a Nagens. Qui inizia la salita sulla stradina sterrata fino ai piedi del ghiacciaio Vorab. E nonostante rimangano solo 500 metri di dislivello, il fatto di trovarsi già a oltre 2000 metri di quota fa sì che la salita risulti ancora un po’ più faticosa.
Le rocce e i campi solcati del ghiacciaio del Vorab sono stati levigati dal ghiaccio e dall'acqua: un'impressionante opera d'arte della natura e, allo stesso tempo, un parco giochi per le mountain bike. La discesa in sigle trail su terreno alpino conduce via Camona Vorab al torrente Aua della Fuorcla. Il tracciato segnalato quale sentiero escursionistico pedestre si snoda nel paesaggio roccioso alpino e attraverso prati alpestri fino all'alpe Sogn Martin. Segue una breve ascesa fino a Mughels, dove inizia il Nagens Trail costruito appositamente per le mountain bike.
Il Nagens Trail è un tracciato speciale poiché è stato costruito con impatto zero sul clima, ossia con escavatori e macchinari elettrici. All'inizio ancora facile, nella parte media diventa tecnicamente più impegnativo con passaggi su radici affioranti. La parte finale è di nuovo incentrata sull'esperienza flow, proprio come il Runca Trail che a partire da Runcahöhe riporta a Flims. Offre salti double, table e onde a garanzia di puro divertimento, i meno esperti possono aggirare gli ostacoli senza problemi. Il Runca Trail termina su una stradina poco sopra Flims. Da qui mancano solo un paio di pedalate per tornare alla stazione a valle della seggiovia.
Le rocce e i campi solcati del ghiacciaio del Vorab sono stati levigati dal ghiaccio e dall'acqua: un'impressionante opera d'arte della natura e, allo stesso tempo, un parco giochi per le mountain bike. La discesa in sigle trail su terreno alpino conduce via Camona Vorab al torrente Aua della Fuorcla. Il tracciato segnalato quale sentiero escursionistico pedestre si snoda nel paesaggio roccioso alpino e attraverso prati alpestri fino all'alpe Sogn Martin. Segue una breve ascesa fino a Mughels, dove inizia il Nagens Trail costruito appositamente per le mountain bike.
Il Nagens Trail è un tracciato speciale poiché è stato costruito con impatto zero sul clima, ossia con escavatori e macchinari elettrici. All'inizio ancora facile, nella parte media diventa tecnicamente più impegnativo con passaggi su radici affioranti. La parte finale è di nuovo incentrata sull'esperienza flow, proprio come il Runca Trail che a partire da Runcahöhe riporta a Flims. Offre salti double, table e onde a garanzia di puro divertimento, i meno esperti possono aggirare gli ostacoli senza problemi. Il Runca Trail termina su una stradina poco sopra Flims. Da qui mancano solo un paio di pedalate per tornare alla stazione a valle della seggiovia.
Lunghezza | Numero delle tappe
21 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 4 km
Pavimentazione naturale: 17 km
single trail: 9 km
Pavimentazione naturale: 17 km
single trail: 9 km
Salite | Discesa
640 m | 1700 m
Tecnica | Forma fisica
difficile
|
facile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Attenzione: nei tratti in quota, possibile presenza di neve anche nei mesi estivi.
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Laax (Murschetg)-Zuneu-Vorab-Station Grauberg-Laax (Murschetg)
Di più …
Avvertimento
Chi preferisce evitare i 1000 metri di dislivello, può prendere il bus navetta tra la stazione a valle della funivia Crap Sogn Gion e Nagens. Il bus circola sei volte al giorno da fine luglio a metà ottobre, da mercoledì a domenica.
Contatto
Flims Laax Falera
Via Nova 62
7017 Flims Dorf
Tel. +41 (0)81 920 92 00
info@flimslaaxfalera.ch
www.flimslaax.com
Via Nova 62
7017 Flims Dorf
Tel. +41 (0)81 920 92 00
info@flimslaaxfalera.ch
www.flimslaax.com