Mountain bike

Crans-Montana Bike Marathon
Crans-Montana–Crans-Montana

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Crans-Montana Bike Marathon
Crans-Montana–Crans-Montana
I percorsi per mountain bike di Crans Montana sono stati riuniti nella «Bike Marathon» e permettono di esplorare la regione. Impegnativi fisicamente e tecnicamente, molto variati con tante scoperte: boschi, canali per l'acqua, alpeggi, vigne, villaggi, laghi e musei si trovano lungo il percorso.
I numerosi idilliaci laghetti di Crans-Montana e dell'area circostante caratterizzano la prima parte della «Crans-Montana Bike Marathon», per poi mutarsi in un saliscendi di stradine tra i boschi e tratte su single trail fino alla strada alpina che conduce a Ploumachit. Lungo questa strada alpina si sale fino a Cabane de la Tièche. Qui vale la pena fare una sosta per posare lo sguardo sullo scenario montano circostante: Weisshorn, Zinalrothorn, Cervino e Dent Blanche disegnano il profilo mozzafiato e punteggiato da ghiacciai dell'orizzonte sul versante opposto della Valle del Rodano.
Ora la discesa può iniziare. Su un single trail splendidamente fluido, poi su una strada di ghiaia, si scende verso Cordona e Venthône fino a raggiungere Veyras. Qui, la parola d'ordine è varietà paesaggistica: dal fitto bosco di abeti iniziale si passa a una zona aperta con pini silvestri e clima secco, come generalmente si trova nelle regioni mediterranee. Infine si pedala attraverso i vigneti di Sierre prima di incontrare di nuovo Crans-Montana lungo la tratta di ritorno. Su un percorso che è un mix di stradine, sentieri dei Suonen, stradine di ghiaia e single trail, si fa ritorno alla località di partenza in riva all'Etang de la Moubra, dove si può far scemare dolcemente la giornata sulla sua spiaggia del laghetto.
Ora la discesa può iniziare. Su un single trail splendidamente fluido, poi su una strada di ghiaia, si scende verso Cordona e Venthône fino a raggiungere Veyras. Qui, la parola d'ordine è varietà paesaggistica: dal fitto bosco di abeti iniziale si passa a una zona aperta con pini silvestri e clima secco, come generalmente si trova nelle regioni mediterranee. Infine si pedala attraverso i vigneti di Sierre prima di incontrare di nuovo Crans-Montana lungo la tratta di ritorno. Su un percorso che è un mix di stradine, sentieri dei Suonen, stradine di ghiaia e single trail, si fa ritorno alla località di partenza in riva all'Etang de la Moubra, dove si può far scemare dolcemente la giornata sulla sua spiaggia del laghetto.
I percorsi per mountain bike di Crans Montana sono stati riuniti nella «Bike Marathon» e permettono di esplorare la regione. Impegnativi fisicamente e tecnicamente, molto variati con tante scoperte: boschi, canali per l'acqua, alpeggi, vigne, villaggi, laghi e musei si trovano lungo il percorso.
I numerosi idilliaci laghetti di Crans-Montana e dell'area circostante caratterizzano la prima parte della «Crans-Montana Bike Marathon», per poi mutarsi in un saliscendi di stradine tra i boschi e tratte su single trail fino alla strada alpina che conduce a Ploumachit. Lungo questa strada alpina si sale fino a Cabane de la Tièche. Qui vale la pena fare una sosta per posare lo sguardo sullo scenario montano circostante: Weisshorn, Zinalrothorn, Cervino e Dent Blanche disegnano il profilo mozzafiato e punteggiato da ghiacciai dell'orizzonte sul versante opposto della Valle del Rodano.
Ora la discesa può iniziare. Su un single trail splendidamente fluido, poi su una strada di ghiaia, si scende verso Cordona e Venthône fino a raggiungere Veyras. Qui, la parola d'ordine è varietà paesaggistica: dal fitto bosco di abeti iniziale si passa a una zona aperta con pini silvestri e clima secco, come generalmente si trova nelle regioni mediterranee. Infine si pedala attraverso i vigneti di Sierre prima di incontrare di nuovo Crans-Montana lungo la tratta di ritorno. Su un percorso che è un mix di stradine, sentieri dei Suonen, stradine di ghiaia e single trail, si fa ritorno alla località di partenza in riva all'Etang de la Moubra, dove si può far scemare dolcemente la giornata sulla sua spiaggia del laghetto.
Ora la discesa può iniziare. Su un single trail splendidamente fluido, poi su una strada di ghiaia, si scende verso Cordona e Venthône fino a raggiungere Veyras. Qui, la parola d'ordine è varietà paesaggistica: dal fitto bosco di abeti iniziale si passa a una zona aperta con pini silvestri e clima secco, come generalmente si trova nelle regioni mediterranee. Infine si pedala attraverso i vigneti di Sierre prima di incontrare di nuovo Crans-Montana lungo la tratta di ritorno. Su un percorso che è un mix di stradine, sentieri dei Suonen, stradine di ghiaia e single trail, si fa ritorno alla località di partenza in riva all'Etang de la Moubra, dove si può far scemare dolcemente la giornata sulla sua spiaggia del laghetto.
Lunghezza | Numero delle tappe
50 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 21 km
Pavimentazione naturale: 29 km
di cui single trail: 5 km
Pavimentazione naturale: 29 km
di cui single trail: 5 km
Salite | Discesa
2000 m | 2000 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
difficile
Andata | ritorno
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Crans-Montana – Ploumachit – Venthône – Chermignon – Crans-Montana
Andata | ritorno
Contatto
Crans-Montana Tourisme et Congrès
Route des Arolles 4
3963 Crans-Montana
Tel. +41 (0)27 485 04 04
information@crans-montana.ch
www.crans-montana.ch
Route des Arolles 4
3963 Crans-Montana
Tel. +41 (0)27 485 04 04
information@crans-montana.ch
www.crans-montana.ch