Mountain bike

Bietschhorn Bike
Lauchernalp–Hockenalp–Kummenalp–Restialp–Faldumalp–Ferden–Kippel–Wiler

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Bietschhorn Bike
Lauchernalp–Hockenalp–Kummenalp–Restialp–Faldumalp–Ferden–Kippel–Wiler
Variegato itinerario con vista sul possente Bietschhorn che porta dalla Lauchernalp attraverso diversi alpeggi della Lötschental fino a Wiler. Lungo il sentiero: cappelle fotogeniche con vista panoramica, ristoranti accoglienti e borghi vallesani tipici.
La Lötschental è veramente una valle magica, ricca di emozionanti leggende, tradizioni straordinarie, usi e costumi e una vista panoramica unica su valle e montagne. L’itinerario in mountain bike dalla Lauchernalp a Wiler combina tutti questi elementi. I circa 550 metri di dislivello fino alla partenza possono essere comodamente superati in funivia. Una volta giunti sulla terrazza soleggiata, si ammira la vista sull'imponente Bietschhorn e sul Lötschenlücke. Lasciando la valle si possono osservare Weisshorn e Dent Blanche.
Gli accoglienti alpeggi della Lötschental non presentano grandi dislivelli: dopo la Lauchernalp si supera la Hockenalp con la sua graziosa cappella in legno lungo un fluido sentiero d'alta quota. Si prosegue verso la Kummenalp e la Restialp, dove i ristoranti vi invitano a trascorrere dei gradevoli momenti. Da lontano si scorge la meravigliosa cappella in legno «Maria zum Schnee» della Faldumalp, posizionata orgogliosamente davanti al Bietschhorn e sopra la Lötschental. Qui gli appassionati di mountain bike ammirano l’intera valle, dal lago artificiale fino al Lötschenlücke: vale davvero la pena fare una pausa fotografica.
Segue una discesa ripida fino a Ferden, il primo villaggio della Lötschental. Qui vale la pena visitare il centro storico con i suoi edifici risalenti ai secoli XIV e XV. Via Kippel, capitale della valle, si raggiunge la destinazione finale, Wiler. Consiglio: il tour può essere esteso dalla Faldumalp a Leukerbad passando per Jeizinen.
Gli accoglienti alpeggi della Lötschental non presentano grandi dislivelli: dopo la Lauchernalp si supera la Hockenalp con la sua graziosa cappella in legno lungo un fluido sentiero d'alta quota. Si prosegue verso la Kummenalp e la Restialp, dove i ristoranti vi invitano a trascorrere dei gradevoli momenti. Da lontano si scorge la meravigliosa cappella in legno «Maria zum Schnee» della Faldumalp, posizionata orgogliosamente davanti al Bietschhorn e sopra la Lötschental. Qui gli appassionati di mountain bike ammirano l’intera valle, dal lago artificiale fino al Lötschenlücke: vale davvero la pena fare una pausa fotografica.
Segue una discesa ripida fino a Ferden, il primo villaggio della Lötschental. Qui vale la pena visitare il centro storico con i suoi edifici risalenti ai secoli XIV e XV. Via Kippel, capitale della valle, si raggiunge la destinazione finale, Wiler. Consiglio: il tour può essere esteso dalla Faldumalp a Leukerbad passando per Jeizinen.
Variegato itinerario con vista sul possente Bietschhorn che porta dalla Lauchernalp attraverso diversi alpeggi della Lötschental fino a Wiler. Lungo il sentiero: cappelle fotogeniche con vista panoramica, ristoranti accoglienti e borghi vallesani tipici.
La Lötschental è veramente una valle magica, ricca di emozionanti leggende, tradizioni straordinarie, usi e costumi e una vista panoramica unica su valle e montagne. L’itinerario in mountain bike dalla Lauchernalp a Wiler combina tutti questi elementi. I circa 550 metri di dislivello fino alla partenza possono essere comodamente superati in funivia. Una volta giunti sulla terrazza soleggiata, si ammira la vista sull'imponente Bietschhorn e sul Lötschenlücke. Lasciando la valle si possono osservare Weisshorn e Dent Blanche.
Gli accoglienti alpeggi della Lötschental non presentano grandi dislivelli: dopo la Lauchernalp si supera la Hockenalp con la sua graziosa cappella in legno lungo un fluido sentiero d'alta quota. Si prosegue verso la Kummenalp e la Restialp, dove i ristoranti vi invitano a trascorrere dei gradevoli momenti. Da lontano si scorge la meravigliosa cappella in legno «Maria zum Schnee» della Faldumalp, posizionata orgogliosamente davanti al Bietschhorn e sopra la Lötschental. Qui gli appassionati di mountain bike ammirano l’intera valle, dal lago artificiale fino al Lötschenlücke: vale davvero la pena fare una pausa fotografica.
Segue una discesa ripida fino a Ferden, il primo villaggio della Lötschental. Qui vale la pena visitare il centro storico con i suoi edifici risalenti ai secoli XIV e XV. Via Kippel, capitale della valle, si raggiunge la destinazione finale, Wiler. Consiglio: il tour può essere esteso dalla Faldumalp a Leukerbad passando per Jeizinen.
Gli accoglienti alpeggi della Lötschental non presentano grandi dislivelli: dopo la Lauchernalp si supera la Hockenalp con la sua graziosa cappella in legno lungo un fluido sentiero d'alta quota. Si prosegue verso la Kummenalp e la Restialp, dove i ristoranti vi invitano a trascorrere dei gradevoli momenti. Da lontano si scorge la meravigliosa cappella in legno «Maria zum Schnee» della Faldumalp, posizionata orgogliosamente davanti al Bietschhorn e sopra la Lötschental. Qui gli appassionati di mountain bike ammirano l’intera valle, dal lago artificiale fino al Lötschenlücke: vale davvero la pena fare una pausa fotografica.
Segue una discesa ripida fino a Ferden, il primo villaggio della Lötschental. Qui vale la pena visitare il centro storico con i suoi edifici risalenti ai secoli XIV e XV. Via Kippel, capitale della valle, si raggiunge la destinazione finale, Wiler. Consiglio: il tour può essere esteso dalla Faldumalp a Leukerbad passando per Jeizinen.
Lunghezza | Numero delle tappe
13 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 1 km
Pavimentazione naturale: 12 km
di cui single trail: 9 km
Pavimentazione naturale: 12 km
di cui single trail: 9 km
Salite | Discesa
480 m | 1050 m
Tecnica | Forma fisica
difficile
|
facile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Attenzione: alcuni passaggi in quota possono essere coperti di neve fino in maggio.
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Lauchernalp–Hockenalp–Kummenalp–Restialp–Faldumalp–Ferden–Kippel–Wiler.
Andata | ritorno
Andata / ritorno Wiler (Lötschen), Talstation
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaContatto
Lötschental Marketing AG
Dorfstrasse 82
3918 Wiler
Tel. +41 (0)27 938 88 88
info@loetschental.ch
www.loetschental.ch
Dorfstrasse 82
3918 Wiler
Tel. +41 (0)27 938 88 88
info@loetschental.ch
www.loetschental.ch