Mountain bike

Panorama Bike
Tappa 13, Charmey–Les Paccots

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Panorama Bike
Tappa 13, Charmey–Les Paccots
Lo splendido castello di Gruyères, risalente all’XI secolo, e il Lac de la Gruyère – i simboli della regione – si fanno ammirare da vicino durante il tour. Il percorso conduce attorno al Moleson, attraverso pascoli alpini e boschi, fino a Les Paccots.
Del tutto inconsapevoli si parte di prima mattina seguendo la segnaletica per mountain bike in direzione di Bulle finché, una volta tanto, le narici non si riempiono dell’odore di erba tagliata o di fiori, ma del profumo di cioccolato. In questo punto il Panorama Bike passa davanti all’impianto produttivo di Cailler, la marca di cioccolato che, insieme al formaggio, costituisce uno dei due principali prodotti gastronomici d’esportazione della regione di Gruyère.
La regione delle Alpi friburghesi è nota anche per il pittoresco Lago della Gruyère, la cui estremità meridionale viene sfiorata per breve tempo. Presto si scorge un nuovo simbolo: il castello di Gruyères, che si erge sulla collina sopra la pittoresca città medievale. Chi ha in programma di fare una capatina qui, non dovrebbe perdersi il vicino Museo HR Giger del creatore di Alien nonché vincitore del premio Oscar.
La tappa attraverso la regione della Gruyère ha tuttavia molto più da offrire del profumo di cioccolato, dei castelli e delle terrificanti creature fantascientifiche. Il programma prevede ora il giro del Moléson. Quest’imponente torre rocciosa si erge solitaria sulla Gruyère ed è per noi la porta d’ingresso nella regione del Lago di Ginevra. In un alternarsi di single trail e stradine sterrate si pedala attraverso questa regione in un certo qual modo simpaticamente dimenticata, che rimane all’ombra di regioni più mondane come Montreux o Gstaad. La piccola località di Les Paccots viene bellamente dimenticata di fronte a questi concorrenti: per noi, tuttavia, rappresenta la degna destinazione della tappa odierna del Panorama Bike.
La regione delle Alpi friburghesi è nota anche per il pittoresco Lago della Gruyère, la cui estremità meridionale viene sfiorata per breve tempo. Presto si scorge un nuovo simbolo: il castello di Gruyères, che si erge sulla collina sopra la pittoresca città medievale. Chi ha in programma di fare una capatina qui, non dovrebbe perdersi il vicino Museo HR Giger del creatore di Alien nonché vincitore del premio Oscar.
La tappa attraverso la regione della Gruyère ha tuttavia molto più da offrire del profumo di cioccolato, dei castelli e delle terrificanti creature fantascientifiche. Il programma prevede ora il giro del Moléson. Quest’imponente torre rocciosa si erge solitaria sulla Gruyère ed è per noi la porta d’ingresso nella regione del Lago di Ginevra. In un alternarsi di single trail e stradine sterrate si pedala attraverso questa regione in un certo qual modo simpaticamente dimenticata, che rimane all’ombra di regioni più mondane come Montreux o Gstaad. La piccola località di Les Paccots viene bellamente dimenticata di fronte a questi concorrenti: per noi, tuttavia, rappresenta la degna destinazione della tappa odierna del Panorama Bike.
Lo splendido castello di Gruyères, risalente all’XI secolo, e il Lac de la Gruyère – i simboli della regione – si fanno ammirare da vicino durante il tour. Il percorso conduce attorno al Moleson, attraverso pascoli alpini e boschi, fino a Les Paccots.
Del tutto inconsapevoli si parte di prima mattina seguendo la segnaletica per mountain bike in direzione di Bulle finché, una volta tanto, le narici non si riempiono dell’odore di erba tagliata o di fiori, ma del profumo di cioccolato. In questo punto il Panorama Bike passa davanti all’impianto produttivo di Cailler, la marca di cioccolato che, insieme al formaggio, costituisce uno dei due principali prodotti gastronomici d’esportazione della regione di Gruyère.
La regione delle Alpi friburghesi è nota anche per il pittoresco Lago della Gruyère, la cui estremità meridionale viene sfiorata per breve tempo. Presto si scorge un nuovo simbolo: il castello di Gruyères, che si erge sulla collina sopra la pittoresca città medievale. Chi ha in programma di fare una capatina qui, non dovrebbe perdersi il vicino Museo HR Giger del creatore di Alien nonché vincitore del premio Oscar.
La tappa attraverso la regione della Gruyère ha tuttavia molto più da offrire del profumo di cioccolato, dei castelli e delle terrificanti creature fantascientifiche. Il programma prevede ora il giro del Moléson. Quest’imponente torre rocciosa si erge solitaria sulla Gruyère ed è per noi la porta d’ingresso nella regione del Lago di Ginevra. In un alternarsi di single trail e stradine sterrate si pedala attraverso questa regione in un certo qual modo simpaticamente dimenticata, che rimane all’ombra di regioni più mondane come Montreux o Gstaad. La piccola località di Les Paccots viene bellamente dimenticata di fronte a questi concorrenti: per noi, tuttavia, rappresenta la degna destinazione della tappa odierna del Panorama Bike.
La regione delle Alpi friburghesi è nota anche per il pittoresco Lago della Gruyère, la cui estremità meridionale viene sfiorata per breve tempo. Presto si scorge un nuovo simbolo: il castello di Gruyères, che si erge sulla collina sopra la pittoresca città medievale. Chi ha in programma di fare una capatina qui, non dovrebbe perdersi il vicino Museo HR Giger del creatore di Alien nonché vincitore del premio Oscar.
La tappa attraverso la regione della Gruyère ha tuttavia molto più da offrire del profumo di cioccolato, dei castelli e delle terrificanti creature fantascientifiche. Il programma prevede ora il giro del Moléson. Quest’imponente torre rocciosa si erge solitaria sulla Gruyère ed è per noi la porta d’ingresso nella regione del Lago di Ginevra. In un alternarsi di single trail e stradine sterrate si pedala attraverso questa regione in un certo qual modo simpaticamente dimenticata, che rimane all’ombra di regioni più mondane come Montreux o Gstaad. La piccola località di Les Paccots viene bellamente dimenticata di fronte a questi concorrenti: per noi, tuttavia, rappresenta la degna destinazione della tappa odierna del Panorama Bike.
Lunghezza
41 km
Strade e sentieri
Asfalto: 25 km
Pavimentazione naturale: 16 km
di cui single trail: 7 km
Pavimentazione naturale: 16 km
di cui single trail: 7 km
Salite | Discesa
1450 m | 1300 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
difficile
Andata | ritorno
Di più …
Passaggi con bici a mano
Tratti con bici a spinta: Charmey–Les Paccots ca. 20 min. / Les Paccots–Charmey ca. 20 min.
Risparmio di metri in altitudine
Tra Gruyères, gare e Plan-Francey circola un bus/una funivia che fa risparmiare ca. 750 metri di altitudine.