Mountain bike

Lugano Bike
Tappa 1, Lugano (Monte Brè)–Pairolo

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Lugano Bike
Tappa 1, Lugano (Monte Brè)–Pairolo
Nella natura ma vicino alla città: dal Monte Brè, con vista su Lugano e sul lago, dei single trails nel bosco conducono a Sonvico. In seguito, fino alla capanna Pairolo si superano 800 metri di dislivello su una strada non asfaltata. La ricompensa: la magnifica vista sull'entroterra di Lugano.
Di fatto si potrebbe salire al Monte Brè sopra Lugano anche con la bici. Ma prendendo la funicolare si risparmiano proprio quelle energie che in seguito serviranno ad affrontare il sentiero per la Capanna Pairolo.
Sul Monte Brè ci si ferma innanzitutto ad ammirare la splendida vista su Lugano e sul suo lago frastagliato, prima di imboccare i single trail che si addentrano nel fitto bosco. Su uno scorrevole sentiero in quota e, più avanti, lungo una divertente discesa ci si tuffa nell'hinterland di Lugano.
Presso Sonvico ricomincia il divertimento: qui inizia infatti la ripida salita alla Capanna Pairolo. Un mix di stradine di ghiaia e trail sale in quota attraversando la Val Colla. A metà strada, il sentiero si fa più scosceso, le curve più numerose e, infine, si devono affrontare 800 metri di dislivello fino a raggiungere una piccola altura. Da qui, la Capanna Pairolo dista appena qualche metro, e per noi questo è il posto ideale per concludere la prima tappa. La capanna, dallo stile spartano, offre una bella vista sull’hinterland di Lugano, ma soprattutto un’atmosfera molto accogliente e dell’ottimo cibo.
Sul Monte Brè ci si ferma innanzitutto ad ammirare la splendida vista su Lugano e sul suo lago frastagliato, prima di imboccare i single trail che si addentrano nel fitto bosco. Su uno scorrevole sentiero in quota e, più avanti, lungo una divertente discesa ci si tuffa nell'hinterland di Lugano.
Presso Sonvico ricomincia il divertimento: qui inizia infatti la ripida salita alla Capanna Pairolo. Un mix di stradine di ghiaia e trail sale in quota attraversando la Val Colla. A metà strada, il sentiero si fa più scosceso, le curve più numerose e, infine, si devono affrontare 800 metri di dislivello fino a raggiungere una piccola altura. Da qui, la Capanna Pairolo dista appena qualche metro, e per noi questo è il posto ideale per concludere la prima tappa. La capanna, dallo stile spartano, offre una bella vista sull’hinterland di Lugano, ma soprattutto un’atmosfera molto accogliente e dell’ottimo cibo.
Nella natura ma vicino alla città: dal Monte Brè, con vista su Lugano e sul lago, dei single trails nel bosco conducono a Sonvico. In seguito, fino alla capanna Pairolo si superano 800 metri di dislivello su una strada non asfaltata. La ricompensa: la magnifica vista sull'entroterra di Lugano.
Di fatto si potrebbe salire al Monte Brè sopra Lugano anche con la bici. Ma prendendo la funicolare si risparmiano proprio quelle energie che in seguito serviranno ad affrontare il sentiero per la Capanna Pairolo.
Sul Monte Brè ci si ferma innanzitutto ad ammirare la splendida vista su Lugano e sul suo lago frastagliato, prima di imboccare i single trail che si addentrano nel fitto bosco. Su uno scorrevole sentiero in quota e, più avanti, lungo una divertente discesa ci si tuffa nell'hinterland di Lugano.
Presso Sonvico ricomincia il divertimento: qui inizia infatti la ripida salita alla Capanna Pairolo. Un mix di stradine di ghiaia e trail sale in quota attraversando la Val Colla. A metà strada, il sentiero si fa più scosceso, le curve più numerose e, infine, si devono affrontare 800 metri di dislivello fino a raggiungere una piccola altura. Da qui, la Capanna Pairolo dista appena qualche metro, e per noi questo è il posto ideale per concludere la prima tappa. La capanna, dallo stile spartano, offre una bella vista sull’hinterland di Lugano, ma soprattutto un’atmosfera molto accogliente e dell’ottimo cibo.
Sul Monte Brè ci si ferma innanzitutto ad ammirare la splendida vista su Lugano e sul suo lago frastagliato, prima di imboccare i single trail che si addentrano nel fitto bosco. Su uno scorrevole sentiero in quota e, più avanti, lungo una divertente discesa ci si tuffa nell'hinterland di Lugano.
Presso Sonvico ricomincia il divertimento: qui inizia infatti la ripida salita alla Capanna Pairolo. Un mix di stradine di ghiaia e trail sale in quota attraversando la Val Colla. A metà strada, il sentiero si fa più scosceso, le curve più numerose e, infine, si devono affrontare 800 metri di dislivello fino a raggiungere una piccola altura. Da qui, la Capanna Pairolo dista appena qualche metro, e per noi questo è il posto ideale per concludere la prima tappa. La capanna, dallo stile spartano, offre una bella vista sull’hinterland di Lugano, ma soprattutto un’atmosfera molto accogliente e dell’ottimo cibo.
Lunghezza
23 km
Strade e sentieri
Asfalto: 8 km
Pavimentazione naturale: 15 km
di cui single trail: 6 km
Pavimentazione naturale: 15 km
di cui single trail: 6 km
Salite | Discesa
1350 m | 900 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
difficile
Andata | ritorno
Arrivo Lugano (Monte Brè)
La funicolare del Monte Brè trasporta mountainbike solo dalla stazione intermedia di Suvigliana. Distanza tra la stazione di Lugano e Ruvigliana ca. 3.5km con un dislivello di 100 metri.
Di più
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Lugano (Monte Brè) – Pairolo
Di più …
Passaggi con bici a mano
Lugano – Pairolo ca. 30 min.
Passaggio con bici a mano, Gere (sopra Brè)
Durata
03.12.2020 - 30.04.2022
Causa
Lavori forestali
Il percorso viene deviato. La mountain bike deve essere spinta (ca. 500 m).
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale