Mountain bike

Gottardo Bike
Tappa 1, Andermatt–Airolo

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Gottardo Bike
Tappa 1, Andermatt–Airolo
Passando sulla vecchia strada del passo e su mulattiere si sale sul leggendario passo del San Gottardo. Dal brullo paesaggio d’alta quota sovrastante la Valle Leventina, fra boschi e vecchi casali si scende ad Airolo, nodo stradale e ferroviario.
Per noi è quasi impossibile immaginare come, in passato, carrozze trainate da cavalli potessero inerpicarsi su per la montagna percorrendo queste strade sconnesse. Il Passo del Gottardo è sempre stato uno dei principali collegamenti nord-sud, e lo storico percorso costituisce ora la via principale per i biker che vogliono superare il valico lontani dai flussi del traffico.
Mentre molti ciclisti, raggiunto il culmine del passo, imboccano la leggendaria discesa della Strada della Tremola con le sue innumerevoli lastre di pietra, i biker salgono ancora di 150 metri lungo una stradina militare che conduce al Passo Scimfuss. Questo è il punto di partenza dello splendido sentiero di alta montagna che conduce alla Val Canaria e della lunga discesa verso Airolo.
Quest’ultima si percorre in velocità seguendo le stradine alpine che scendono fino alla base dell’originaria valle laterale della Leventina, quindi si prosegue più tranquillamente sulla stradina che attraversa i ripidi versanti boscosi. La discesa si conclude direttamente nel centro di Airolo.
Mentre molti ciclisti, raggiunto il culmine del passo, imboccano la leggendaria discesa della Strada della Tremola con le sue innumerevoli lastre di pietra, i biker salgono ancora di 150 metri lungo una stradina militare che conduce al Passo Scimfuss. Questo è il punto di partenza dello splendido sentiero di alta montagna che conduce alla Val Canaria e della lunga discesa verso Airolo.
Quest’ultima si percorre in velocità seguendo le stradine alpine che scendono fino alla base dell’originaria valle laterale della Leventina, quindi si prosegue più tranquillamente sulla stradina che attraversa i ripidi versanti boscosi. La discesa si conclude direttamente nel centro di Airolo.
Passando sulla vecchia strada del passo e su mulattiere si sale sul leggendario passo del San Gottardo. Dal brullo paesaggio d’alta quota sovrastante la Valle Leventina, fra boschi e vecchi casali si scende ad Airolo, nodo stradale e ferroviario.
Per noi è quasi impossibile immaginare come, in passato, carrozze trainate da cavalli potessero inerpicarsi su per la montagna percorrendo queste strade sconnesse. Il Passo del Gottardo è sempre stato uno dei principali collegamenti nord-sud, e lo storico percorso costituisce ora la via principale per i biker che vogliono superare il valico lontani dai flussi del traffico.
Mentre molti ciclisti, raggiunto il culmine del passo, imboccano la leggendaria discesa della Strada della Tremola con le sue innumerevoli lastre di pietra, i biker salgono ancora di 150 metri lungo una stradina militare che conduce al Passo Scimfuss. Questo è il punto di partenza dello splendido sentiero di alta montagna che conduce alla Val Canaria e della lunga discesa verso Airolo.
Quest’ultima si percorre in velocità seguendo le stradine alpine che scendono fino alla base dell’originaria valle laterale della Leventina, quindi si prosegue più tranquillamente sulla stradina che attraversa i ripidi versanti boscosi. La discesa si conclude direttamente nel centro di Airolo.
Mentre molti ciclisti, raggiunto il culmine del passo, imboccano la leggendaria discesa della Strada della Tremola con le sue innumerevoli lastre di pietra, i biker salgono ancora di 150 metri lungo una stradina militare che conduce al Passo Scimfuss. Questo è il punto di partenza dello splendido sentiero di alta montagna che conduce alla Val Canaria e della lunga discesa verso Airolo.
Quest’ultima si percorre in velocità seguendo le stradine alpine che scendono fino alla base dell’originaria valle laterale della Leventina, quindi si prosegue più tranquillamente sulla stradina che attraversa i ripidi versanti boscosi. La discesa si conclude direttamente nel centro di Airolo.
Lunghezza
31 km
Strade e sentieri
Asfalto: 16 km
Pavimentazione naturale: 15 km
single trail: 3 km
Pavimentazione naturale: 15 km
single trail: 3 km
Salite | Discesa
1100 m | 1350 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
medio
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Attenzione: nei tratti in quota, possibile presenza di neve fino a giugno.
Di più …
Passaggi con bici a mano
Tratti con bici a spinta: Andermatt–Airolo ca. 15 min. / Airolo–Andermatt ca. 25 min.
Lavori di costruzione, Buco di Pontino
Durata
06.09.2022 - 30.09.2022
Causa
Costruzione e manutenzione
Attenzione al cantiere. I ciclisti possono passare. Possibili tempi di attesa di qualche minuto.
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale
Risparmio di metri in altitudine Gotthardpass
Tra Andermatt, Bahnhof e Gotthard Passhöhe circola un bus che fa risparmiare ca. 700 metri di altitudine.
Trasporto bici: numero di posti limitato, prenotazione obbligatoria fino al più tardi alle 16.00 del giorno precedente alla partenza: tel. +41 (0)58 448 20 08
Trasporto bici: numero di posti limitato, prenotazione obbligatoria fino al più tardi alle 16.00 del giorno precedente alla partenza: tel. +41 (0)58 448 20 08