Mountain bike

Valais Panorama Bike
Tappa 3, Crans Montana–Leuk

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Valais Panorama Bike
Tappa 3, Crans Montana–Leuk
Il nome non è casuale: la vista sulle alte Alpi vallesane di questo percorso è imbattibile. Superando solitari alpeggi, scoscesi pascoli e selvaggi paesaggi montuosi, si arriva a quota 2000 m. Il punto più alto del tour è l’inizio di una lunga discesa: con un dislivello di 1400 metri si scende fino a Leuk.
Crans-Montana sorge in una posizione che non può deludere: il paese si trova su un altopiano al di sopra della Valle del Rodano, con vista aperta sui ghiacciai delle montagne antistanti. L’orizzonte è disegnato da grandi nomi come il Monte Rosa, il Grand Combin e il Monte Bianco. Ma c’è ancora di meglio: tanto più si prosegue lungo il Valais Panorama Bike, tanto più lo sguardo può spaziare in lontananza. E quando si raggiunge il limitare del bosco presso l’alpe denominata Cave du Sex, la vista circolare diventa insuperabile.
L’attenzione deve ora essere rivolta alla discesa, che si snoda inizialmente su un bel single trail, ma che in seguito diventa una stradina sterrata che scende attraverso gli scoscesi versanti boschivi verso Varen. In questa regione il clima è così secco che, durante la discesa, si inizia a percepire un’atmosfera mediterranea.
Da Varen si pedala sulla stradina che porta a Leuk, paese che, con il suo centro storico, costituisce la giusta conclusione di questa tappa del Valais Panorama Bike.
L’attenzione deve ora essere rivolta alla discesa, che si snoda inizialmente su un bel single trail, ma che in seguito diventa una stradina sterrata che scende attraverso gli scoscesi versanti boschivi verso Varen. In questa regione il clima è così secco che, durante la discesa, si inizia a percepire un’atmosfera mediterranea.
Da Varen si pedala sulla stradina che porta a Leuk, paese che, con il suo centro storico, costituisce la giusta conclusione di questa tappa del Valais Panorama Bike.
Il nome non è casuale: la vista sulle alte Alpi vallesane di questo percorso è imbattibile. Superando solitari alpeggi, scoscesi pascoli e selvaggi paesaggi montuosi, si arriva a quota 2000 m. Il punto più alto del tour è l’inizio di una lunga discesa: con un dislivello di 1400 metri si scende fino a Leuk.
Crans-Montana sorge in una posizione che non può deludere: il paese si trova su un altopiano al di sopra della Valle del Rodano, con vista aperta sui ghiacciai delle montagne antistanti. L’orizzonte è disegnato da grandi nomi come il Monte Rosa, il Grand Combin e il Monte Bianco. Ma c’è ancora di meglio: tanto più si prosegue lungo il Valais Panorama Bike, tanto più lo sguardo può spaziare in lontananza. E quando si raggiunge il limitare del bosco presso l’alpe denominata Cave du Sex, la vista circolare diventa insuperabile.
L’attenzione deve ora essere rivolta alla discesa, che si snoda inizialmente su un bel single trail, ma che in seguito diventa una stradina sterrata che scende attraverso gli scoscesi versanti boschivi verso Varen. In questa regione il clima è così secco che, durante la discesa, si inizia a percepire un’atmosfera mediterranea.
Da Varen si pedala sulla stradina che porta a Leuk, paese che, con il suo centro storico, costituisce la giusta conclusione di questa tappa del Valais Panorama Bike.
L’attenzione deve ora essere rivolta alla discesa, che si snoda inizialmente su un bel single trail, ma che in seguito diventa una stradina sterrata che scende attraverso gli scoscesi versanti boschivi verso Varen. In questa regione il clima è così secco che, durante la discesa, si inizia a percepire un’atmosfera mediterranea.
Da Varen si pedala sulla stradina che porta a Leuk, paese che, con il suo centro storico, costituisce la giusta conclusione di questa tappa del Valais Panorama Bike.
Lunghezza
31 km
Strade e sentieri
Asfalto: 12 km
Pavimentazione naturale: 19 km
di cui single trail: 4 km
Pavimentazione naturale: 19 km
di cui single trail: 4 km
Salite | Discesa
900 m | 1800 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
medio
(direzione contraria: difficile)
Andata | ritorno
Di più …
Passaggi con bici a mano
Tratti con bici a spinta: Crans Montana–Leuk ca. 10 min. / Leuk–Crans Montana ca. 40 min.
547
Salita a Montana
Suggerimento su treno, bus e battello
Sierre/Siders–Montana Gare
Sierre/Siders–Montana Gare
Motivo: dislivello risparmiato ca. 900m.
Trasporto bici: gratis, numero di posti limitato.
Renotazione raccomandata: tel. 027 481 23 48.
Orari FFS
Trasporto bici: gratis, numero di posti limitato.
Renotazione raccomandata: tel. 027 481 23 48.
Andata | ritorno
Avvertimenti
Gite in mountian bike nei parchi svizzeri
Il tratto panoramico, che sale fino a 2000 metri, consente di ammirare quasi tutto il parco naturale Pfyn-Finges. Il territorio del parco va dalle pinete del fondovalle a cime alpine di quattromila metri.
Di più