2 Panorama Bike
2 Panorama Bike
2 Panorama Bike
2 Panorama Bike

Mountain bike

etappe-01043

Panorama Bike

Tappa 3, Appenzell–Stein SG

Servizio sul sentiero
42 foto

ML_002_03_Appenzell-Stein_SG_085_R_F_M.jpg
etappe-01043

Panorama Bike

Il percorso assume un aspetto alpino e conduce, lungo le pendici del Säntis, attraverso sentieri montani e di ghiaia, ai primi due «veri» passi del Panorama Bike – lo Schwägalp e il Risipass – per poi scendere nel Toggenburgo.
Prima che i turisti si riversino nella cittadina di Appenzello, si lascia questa pittoresca località in direzione di Weissbad, quindi s’inizia direttamente la salita ai piedi del Säntis attraverso la Potersalp fino alla Schwägalp. Mentre, durante l’ascesa, non s’incontra quasi anima viva, sulla Schwägalp c’è generalmente molto movimento. Non c’è da stupirsi: la funivia per la vetta del Säntis parte in questa apprezzata località di villeggiatura.

Per i ciclisti, tuttavia, il trambusto è presto finito: nella tratta verso la Lütisalp saranno per lo più soli. Lo stesso vale per il paesaggio sul Risipass, che in genere si può ammirare nella più completa tranquillità. In nessun altro luogo si è più vicini agli imponenti versanti rocciosi del Säntis. Dopo un ultimo sguardo alla vetta, s’imbocca la discesa diretta verso Stein, la destinazione di questa tappa.
Il percorso assume un aspetto alpino e conduce, lungo le pendici del Säntis, attraverso sentieri montani e di ghiaia, ai primi due «veri» passi del Panorama Bike – lo Schwägalp e il Risipass – per poi scendere nel Toggenburgo.
Prima che i turisti si riversino nella cittadina di Appenzello, si lascia questa pittoresca località in direzione di Weissbad, quindi s’inizia direttamente la salita ai piedi del Säntis attraverso la Potersalp fino alla Schwägalp. Mentre, durante l’ascesa, non s’incontra quasi anima viva, sulla Schwägalp c’è generalmente molto movimento. Non c’è da stupirsi: la funivia per la vetta del Säntis parte in questa apprezzata località di villeggiatura.

Per i ciclisti, tuttavia, il trambusto è presto finito: nella tratta verso la Lütisalp saranno per lo più soli. Lo stesso vale per il paesaggio sul Risipass, che in genere si può ammirare nella più completa tranquillità. In nessun altro luogo si è più vicini agli imponenti versanti rocciosi del Säntis. Dopo un ultimo sguardo alla vetta, s’imbocca la discesa diretta verso Stein, la destinazione di questa tappa.
35 km
Asfalto: 26 km
Pavimentazione naturale: 9 km
single trail: 1 km
1250 m | 1200 m
medio | difficile

Andata | ritorno

Di più …

Passaggi con bici a mano
Tratti con bici a spinta: Appenzell–Stein SG ca. 5 min.
Risparmio di metri in altitudine
Tra Nesslau-Neu St. Johann, Bahnhof e Schwägalp, Passhöhe circola un bus che fa risparmiare ca. 500 metri di altitudine.

Andata | ritorno

Andata / ritorno Stein SG, Gemeindehaus
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappa

Servizi

Alloggio

Strohgade
Strohgade
Appenzell
Café-Hotel Appenzell
Café-Hotel Appenzell
Appenzell
Adler Hotel
Adler Hotel
Appenzell
Kloster Maria der Engel Appenzell
Kloster Maria der Engel Appenzell
Appenzell
Waldgasthaus Lehmen
Waldgasthaus Lehmen
Weissbad
Bed & Breakfast Laui
Bed & Breakfast Laui
Ennetbühl
Hotel Ochsen
Hotel Ochsen
Stein
Landhaus an der Thur
Landhaus an der Thur
Alt St. Johann
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

2 Panorama Bike Svizzera orientale
2 Panorama Bike Svizzera orientale
Visualizzare tutto

Località

Appenzell
Appenzell
Schwägalp
Schwägalp
Nesslau
Nesslau
Visualizzare tutto

Curiosità

Centro di visita «Brauquöll Appenzell»
Centro di visita «Brauquöll Appenzell»
Hauptgasse di Appenzello
Hauptgasse di Appenzello
Grotte di Wildkirchli e locanda Aescher
Grotte di Wildkirchli e locanda Aescher
Säntis
Säntis
Visualizzare tutto