Mountain bike

Panorama Bike
Tappa 2, Trogen–Appenzell

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Panorama Bike
Tappa 2, Trogen–Appenzell
Appenzello è una delle regioni più incontaminate della Svizzera e non ha pari per il paesaggio. Questa tappa è caratterizzata dallo splendido paesaggio collinare, dalle case colorate e dai villaggi pittoreschi. Il poderoso massiccio del Säntis è sempre più vicino e crea uno scenario impressionante.
A chi, parlando della regione dell’Appenzello, non vengono in mente i tre tipici personaggi appenzellesi che, nella pubblicità in televisione, non vogliono rivelare all’ospite tedesco la ricetta del formaggio Appenzeller? Quei tre personaggi potrebbero benissimo essere seduti sulla panchina di un parco qualunque, come pure incontrarli davanti a una delle idilliache fattorie sul percorso da Trogen ad Appenzello.
Mentre all’orizzonte il Säntis appare sempre più vicino e si fa ad ogni metro più maestoso, si pedala speditamente sulla Panorama Bike attraverso lo splendido paesaggio di boschi e pascoli. La parte di single trail è poca cosa, ma qui le attrattive sono altre.
Vale la pena fare una sosta in una delle tipiche locande e tendere l’orecchio alle conversazioni degli abitanti del posto. Qui il dialetto locale svizzero tedesco è così marcato che anche molti altri svizzeri non riescono quasi a capire una parola. La tappa si conclude nel centro della località di Appenzello, di eccezionale bellezza, con le sue case di colori diversi, decorate con gusto artistico e una grande quantità di fiori.
Mentre all’orizzonte il Säntis appare sempre più vicino e si fa ad ogni metro più maestoso, si pedala speditamente sulla Panorama Bike attraverso lo splendido paesaggio di boschi e pascoli. La parte di single trail è poca cosa, ma qui le attrattive sono altre.
Vale la pena fare una sosta in una delle tipiche locande e tendere l’orecchio alle conversazioni degli abitanti del posto. Qui il dialetto locale svizzero tedesco è così marcato che anche molti altri svizzeri non riescono quasi a capire una parola. La tappa si conclude nel centro della località di Appenzello, di eccezionale bellezza, con le sue case di colori diversi, decorate con gusto artistico e una grande quantità di fiori.
Appenzello è una delle regioni più incontaminate della Svizzera e non ha pari per il paesaggio. Questa tappa è caratterizzata dallo splendido paesaggio collinare, dalle case colorate e dai villaggi pittoreschi. Il poderoso massiccio del Säntis è sempre più vicino e crea uno scenario impressionante.
A chi, parlando della regione dell’Appenzello, non vengono in mente i tre tipici personaggi appenzellesi che, nella pubblicità in televisione, non vogliono rivelare all’ospite tedesco la ricetta del formaggio Appenzeller? Quei tre personaggi potrebbero benissimo essere seduti sulla panchina di un parco qualunque, come pure incontrarli davanti a una delle idilliache fattorie sul percorso da Trogen ad Appenzello.
Mentre all’orizzonte il Säntis appare sempre più vicino e si fa ad ogni metro più maestoso, si pedala speditamente sulla Panorama Bike attraverso lo splendido paesaggio di boschi e pascoli. La parte di single trail è poca cosa, ma qui le attrattive sono altre.
Vale la pena fare una sosta in una delle tipiche locande e tendere l’orecchio alle conversazioni degli abitanti del posto. Qui il dialetto locale svizzero tedesco è così marcato che anche molti altri svizzeri non riescono quasi a capire una parola. La tappa si conclude nel centro della località di Appenzello, di eccezionale bellezza, con le sue case di colori diversi, decorate con gusto artistico e una grande quantità di fiori.
Mentre all’orizzonte il Säntis appare sempre più vicino e si fa ad ogni metro più maestoso, si pedala speditamente sulla Panorama Bike attraverso lo splendido paesaggio di boschi e pascoli. La parte di single trail è poca cosa, ma qui le attrattive sono altre.
Vale la pena fare una sosta in una delle tipiche locande e tendere l’orecchio alle conversazioni degli abitanti del posto. Qui il dialetto locale svizzero tedesco è così marcato che anche molti altri svizzeri non riescono quasi a capire una parola. La tappa si conclude nel centro della località di Appenzello, di eccezionale bellezza, con le sue case di colori diversi, decorate con gusto artistico e una grande quantità di fiori.
Lunghezza
18 km
Strade e sentieri
Asfalto: 13 km
Pavimentazione naturale: 5 km
single trail: 1 km
Pavimentazione naturale: 5 km
single trail: 1 km
Salite | Discesa
540 m | 660 m
Tecnica | Forma fisica
facile
|
facile