La Svizzera in canoa
Mellingen
Mellingen
Mellingen
Fra Baden e Lenzburg, nel Cantone Argovia, sorge la cittadina medievale di Mellingen, la cui esistenza è dovuta alla testa di ponte sulla Reuss, in passato molto importante. Oggi questo tratto della Reuss è molto apprezzato dagli appassionati di rafting.
I Conti von Kyburg fondarono la cittadina attorno al 1230 sull’attuale territorio di Mellingen, sulla sponda sinistra della Reuss, e fecero costruire la cinta muraria. Sulla sponda destra del fiume si trovavano insediamenti di epoche precedenti. Gli Asburgo, divenuti signori della zona nel 1273, concessero a Mellingen il diritto civico nel 1296. Sin dal 1253 è esistito un ponte sopra il fiume, con porta del 1526; l'attuale ponte risale al 1928.
La cittadina cattolica di Mellingen costituiva una testa di ponte particolarmente importante fra le cittadine riformate di Berna e Zurigo e, per questo, è stata più volte teatro di azioni di battaglia a sfondo religioso. Fra il 1528 e il 1712, la cittadina è stata posta sotto occupazione militare non meno di dodici volte.
Oggi, la maggior parte delle persone sfreccia davanti a Mellingen durante il viaggio sull’intercity che da Berna porta a Zurigo, giusto pochi secondi prima che la cittadina scompaia all’ingresso dell’Heitersbergtunnel. Dal 2004 sulla linea dell’Heitersberg è presente la nuova stazione della S-Bahn Mellingen-Heitersberg con collegamenti orari ad Aarau e Zurigo.
La città vecchia medievale di Mellingen è ancora ottimamente conservata. Vista dall’alto, essa ha la forma di un triangolo pianeggiante lungo la Reuss. Dalla porta Lenzburgertor con torre dell’orologio (1450), la breve Hauptgasse conduce alla porta Reusstor. Altre attrattive sono il piccolo castello di Iberghof del 1580, la chiesa cattolica, la Hexenturm (torre delle streghe), ma anche il piccolo Stadtmuseum (museo cittadino).
La Reuss è la meta principale per il tempo libero e il relax nei dintorni di Mellingen. Particolarmente apprezzato dagli appassionati di rafting per lo splendido paesaggio è il tratto fluviale da Bremgarten a Mellingen.
La cittadina cattolica di Mellingen costituiva una testa di ponte particolarmente importante fra le cittadine riformate di Berna e Zurigo e, per questo, è stata più volte teatro di azioni di battaglia a sfondo religioso. Fra il 1528 e il 1712, la cittadina è stata posta sotto occupazione militare non meno di dodici volte.
Oggi, la maggior parte delle persone sfreccia davanti a Mellingen durante il viaggio sull’intercity che da Berna porta a Zurigo, giusto pochi secondi prima che la cittadina scompaia all’ingresso dell’Heitersbergtunnel. Dal 2004 sulla linea dell’Heitersberg è presente la nuova stazione della S-Bahn Mellingen-Heitersberg con collegamenti orari ad Aarau e Zurigo.
La città vecchia medievale di Mellingen è ancora ottimamente conservata. Vista dall’alto, essa ha la forma di un triangolo pianeggiante lungo la Reuss. Dalla porta Lenzburgertor con torre dell’orologio (1450), la breve Hauptgasse conduce alla porta Reusstor. Altre attrattive sono il piccolo castello di Iberghof del 1580, la chiesa cattolica, la Hexenturm (torre delle streghe), ma anche il piccolo Stadtmuseum (museo cittadino).
La Reuss è la meta principale per il tempo libero e il relax nei dintorni di Mellingen. Particolarmente apprezzato dagli appassionati di rafting per lo splendido paesaggio è il tratto fluviale da Bremgarten a Mellingen.
Highlights
- Cittadina medievale – cittadina ben conservata, che si sviluppa intorno al ponte sulla Reuss, in passato molto importante ed esistente dal 1253.
- Rafting sulla Reuss – il tratto fra Bremgarten e Mellingen è uno dei paesaggi fluviali più belli e incontaminati della Svizzera.
Fra Baden e Lenzburg, nel Cantone Argovia, sorge la cittadina medievale di Mellingen, la cui esistenza è dovuta alla testa di ponte sulla Reuss, in passato molto importante. Oggi questo tratto della Reuss è molto apprezzato dagli appassionati di rafting.
I Conti von Kyburg fondarono la cittadina attorno al 1230 sull’attuale territorio di Mellingen, sulla sponda sinistra della Reuss, e fecero costruire la cinta muraria. Sulla sponda destra del fiume si trovavano insediamenti di epoche precedenti. Gli Asburgo, divenuti signori della zona nel 1273, concessero a Mellingen il diritto civico nel 1296. Sin dal 1253 è esistito un ponte sopra il fiume, con porta del 1526; l'attuale ponte risale al 1928.
La cittadina cattolica di Mellingen costituiva una testa di ponte particolarmente importante fra le cittadine riformate di Berna e Zurigo e, per questo, è stata più volte teatro di azioni di battaglia a sfondo religioso. Fra il 1528 e il 1712, la cittadina è stata posta sotto occupazione militare non meno di dodici volte.
Oggi, la maggior parte delle persone sfreccia davanti a Mellingen durante il viaggio sull’intercity che da Berna porta a Zurigo, giusto pochi secondi prima che la cittadina scompaia all’ingresso dell’Heitersbergtunnel. Dal 2004 sulla linea dell’Heitersberg è presente la nuova stazione della S-Bahn Mellingen-Heitersberg con collegamenti orari ad Aarau e Zurigo.
La città vecchia medievale di Mellingen è ancora ottimamente conservata. Vista dall’alto, essa ha la forma di un triangolo pianeggiante lungo la Reuss. Dalla porta Lenzburgertor con torre dell’orologio (1450), la breve Hauptgasse conduce alla porta Reusstor. Altre attrattive sono il piccolo castello di Iberghof del 1580, la chiesa cattolica, la Hexenturm (torre delle streghe), ma anche il piccolo Stadtmuseum (museo cittadino).
La Reuss è la meta principale per il tempo libero e il relax nei dintorni di Mellingen. Particolarmente apprezzato dagli appassionati di rafting per lo splendido paesaggio è il tratto fluviale da Bremgarten a Mellingen.
La cittadina cattolica di Mellingen costituiva una testa di ponte particolarmente importante fra le cittadine riformate di Berna e Zurigo e, per questo, è stata più volte teatro di azioni di battaglia a sfondo religioso. Fra il 1528 e il 1712, la cittadina è stata posta sotto occupazione militare non meno di dodici volte.
Oggi, la maggior parte delle persone sfreccia davanti a Mellingen durante il viaggio sull’intercity che da Berna porta a Zurigo, giusto pochi secondi prima che la cittadina scompaia all’ingresso dell’Heitersbergtunnel. Dal 2004 sulla linea dell’Heitersberg è presente la nuova stazione della S-Bahn Mellingen-Heitersberg con collegamenti orari ad Aarau e Zurigo.
La città vecchia medievale di Mellingen è ancora ottimamente conservata. Vista dall’alto, essa ha la forma di un triangolo pianeggiante lungo la Reuss. Dalla porta Lenzburgertor con torre dell’orologio (1450), la breve Hauptgasse conduce alla porta Reusstor. Altre attrattive sono il piccolo castello di Iberghof del 1580, la chiesa cattolica, la Hexenturm (torre delle streghe), ma anche il piccolo Stadtmuseum (museo cittadino).
La Reuss è la meta principale per il tempo libero e il relax nei dintorni di Mellingen. Particolarmente apprezzato dagli appassionati di rafting per lo splendido paesaggio è il tratto fluviale da Bremgarten a Mellingen.
Highlights
- Cittadina medievale – cittadina ben conservata, che si sviluppa intorno al ponte sulla Reuss, in passato molto importante ed esistente dal 1253.
- Rafting sulla Reuss – il tratto fra Bremgarten e Mellingen è uno dei paesaggi fluviali più belli e incontaminati della Svizzera.