La Svizzera in canoa
Bremgarten–Eggenwil
Eggenwil
Bremgarten–Eggenwil
Il percorso pedonale da Bremgarten ad Eggenwil lungo la Reuss è un collegamento risalente fino a 900 anni fa che costeggia la sponda della Reuss. L’intero percorso è stato mantenuto allo stato quasi originario ed è stato sottoposto a manutenzione nel 1995.
Le sponde non consolidate del fiume Reuss sono da sempre minacciate dall'erosione e dalle inondazioni e, in genere, non sono mai state sfruttate per la realizzazione di collegamenti viari. Un’eccezione è costituita dal sentiero Reussuferweg, segnalato per la prima volta sulle carte geografiche nel 1748 come «Fuess Weg der Rüss nach auf Eckenwill» (sentiero pedonale della Reuss per Eckenwill). Poiché, prima della fondazione, la cittadina di Bremgarten faceva presumibilmente parte del territorio di Eggenwil, potrebbe trattarsi dell’originario sentiero Bremgarter Kirchweg. Se quest’ipotesi fosse fondata, il sentiero risalirebbe a circa 800-900 anni fa. Le antiche radici storiche del sentiero, il suo tracciato ininterrotto, i tratti lastricati e la collocazione paesaggistica fanno del Reussuferweg un oggetto di rilevanza nazionale.
Il sentiero ha inizio dall'ex pontile di Bremgarten presso la Hermannsturm e segue la sponda consolidata della Reuss attraverso la riserva forestale «Risi». Il percorso carrozzabile si restringe all’altezza di Bibelos diventando un sentiero con larghezza fino a un metro. Il sentiero è formato da ghiaia ma, per la maggior parte, è coperto da sabbia fluviale portata dalle inondazioni. Presso Struss-Steinmannshüsli sono ancora presenti i resti di un antico lastricato sconnesso realizzato in pietrame. In prossimità del delta del corso d’acqua, questo variegato sentiero viene separato dal fiume da una striscia di bosco.
Il sentiero ha inizio dall'ex pontile di Bremgarten presso la Hermannsturm e segue la sponda consolidata della Reuss attraverso la riserva forestale «Risi». Il percorso carrozzabile si restringe all’altezza di Bibelos diventando un sentiero con larghezza fino a un metro. Il sentiero è formato da ghiaia ma, per la maggior parte, è coperto da sabbia fluviale portata dalle inondazioni. Presso Struss-Steinmannshüsli sono ancora presenti i resti di un antico lastricato sconnesso realizzato in pietrame. In prossimità del delta del corso d’acqua, questo variegato sentiero viene separato dal fiume da una striscia di bosco.
Il percorso pedonale da Bremgarten ad Eggenwil lungo la Reuss è un collegamento risalente fino a 900 anni fa che costeggia la sponda della Reuss. L’intero percorso è stato mantenuto allo stato quasi originario ed è stato sottoposto a manutenzione nel 1995.
Le sponde non consolidate del fiume Reuss sono da sempre minacciate dall'erosione e dalle inondazioni e, in genere, non sono mai state sfruttate per la realizzazione di collegamenti viari. Un’eccezione è costituita dal sentiero Reussuferweg, segnalato per la prima volta sulle carte geografiche nel 1748 come «Fuess Weg der Rüss nach auf Eckenwill» (sentiero pedonale della Reuss per Eckenwill). Poiché, prima della fondazione, la cittadina di Bremgarten faceva presumibilmente parte del territorio di Eggenwil, potrebbe trattarsi dell’originario sentiero Bremgarter Kirchweg. Se quest’ipotesi fosse fondata, il sentiero risalirebbe a circa 800-900 anni fa. Le antiche radici storiche del sentiero, il suo tracciato ininterrotto, i tratti lastricati e la collocazione paesaggistica fanno del Reussuferweg un oggetto di rilevanza nazionale.
Il sentiero ha inizio dall'ex pontile di Bremgarten presso la Hermannsturm e segue la sponda consolidata della Reuss attraverso la riserva forestale «Risi». Il percorso carrozzabile si restringe all’altezza di Bibelos diventando un sentiero con larghezza fino a un metro. Il sentiero è formato da ghiaia ma, per la maggior parte, è coperto da sabbia fluviale portata dalle inondazioni. Presso Struss-Steinmannshüsli sono ancora presenti i resti di un antico lastricato sconnesso realizzato in pietrame. In prossimità del delta del corso d’acqua, questo variegato sentiero viene separato dal fiume da una striscia di bosco.
Il sentiero ha inizio dall'ex pontile di Bremgarten presso la Hermannsturm e segue la sponda consolidata della Reuss attraverso la riserva forestale «Risi». Il percorso carrozzabile si restringe all’altezza di Bibelos diventando un sentiero con larghezza fino a un metro. Il sentiero è formato da ghiaia ma, per la maggior parte, è coperto da sabbia fluviale portata dalle inondazioni. Presso Struss-Steinmannshüsli sono ancora presenti i resti di un antico lastricato sconnesso realizzato in pietrame. In prossimità del delta del corso d’acqua, questo variegato sentiero viene separato dal fiume da una striscia di bosco.