La Svizzera in canoa
Colonia di cicogne di Altreu
Selzach
Colonia di cicogne di Altreu
Come in passato, anche oggi le cicogne nidificano sui tetti delle cascine. Qui, questi uccelli possono essere osservati mentre sorvolano la zona, camminano sui prati e vanno alla ricerca di cibo.
Nel 1948, ad Altreu fu avviato il progetto di reinsediamento delle cicogne bianche, grazie al quale la cicogna è tornata a riprodursi in Svizzera. Oggi in Svizzera vivono circa 200 coppie di cicogne, molte delle quali ad Altreu e dintorni, dove attualmente si contano più di 30 nidi. Il famoso ristorante turistico «zum grüene Aff» sorge, con la sua splendida terrazza, direttamente sull'Aare, in prossimità dell'attracco dei battelli della BSG e del centro informativo di Witi.
Dal 2004, le cicogne di Altreu non ricevono più il cibo dall'uomo. Gli ultimi uccelli allevati nell'ex colonia vivono oggi nel giardino zoologico di Basilea o nello zoo Dählhölzli a Berna. Le cicogne che attualmente popolano Altreu si sono insediate naturalmente e sono in grado di procacciarsi il cibo.
Nel 2004, l'associazione «für üsi Witi» ha rilevato l'area dell'ex colonia di cicogne e oggi gestisce un centro informativo sull'habitat del Witi. Il centro offre pannelli illustrativi e video sul Witi, sulle lepri e sulle cicogne.
Dal 2004, le cicogne di Altreu non ricevono più il cibo dall'uomo. Gli ultimi uccelli allevati nell'ex colonia vivono oggi nel giardino zoologico di Basilea o nello zoo Dählhölzli a Berna. Le cicogne che attualmente popolano Altreu si sono insediate naturalmente e sono in grado di procacciarsi il cibo.
Nel 2004, l'associazione «für üsi Witi» ha rilevato l'area dell'ex colonia di cicogne e oggi gestisce un centro informativo sull'habitat del Witi. Il centro offre pannelli illustrativi e video sul Witi, sulle lepri e sulle cicogne.
Come in passato, anche oggi le cicogne nidificano sui tetti delle cascine. Qui, questi uccelli possono essere osservati mentre sorvolano la zona, camminano sui prati e vanno alla ricerca di cibo.
Nel 1948, ad Altreu fu avviato il progetto di reinsediamento delle cicogne bianche, grazie al quale la cicogna è tornata a riprodursi in Svizzera. Oggi in Svizzera vivono circa 200 coppie di cicogne, molte delle quali ad Altreu e dintorni, dove attualmente si contano più di 30 nidi. Il famoso ristorante turistico «zum grüene Aff» sorge, con la sua splendida terrazza, direttamente sull'Aare, in prossimità dell'attracco dei battelli della BSG e del centro informativo di Witi.
Dal 2004, le cicogne di Altreu non ricevono più il cibo dall'uomo. Gli ultimi uccelli allevati nell'ex colonia vivono oggi nel giardino zoologico di Basilea o nello zoo Dählhölzli a Berna. Le cicogne che attualmente popolano Altreu si sono insediate naturalmente e sono in grado di procacciarsi il cibo.
Nel 2004, l'associazione «für üsi Witi» ha rilevato l'area dell'ex colonia di cicogne e oggi gestisce un centro informativo sull'habitat del Witi. Il centro offre pannelli illustrativi e video sul Witi, sulle lepri e sulle cicogne.
Dal 2004, le cicogne di Altreu non ricevono più il cibo dall'uomo. Gli ultimi uccelli allevati nell'ex colonia vivono oggi nel giardino zoologico di Basilea o nello zoo Dählhölzli a Berna. Le cicogne che attualmente popolano Altreu si sono insediate naturalmente e sono in grado di procacciarsi il cibo.
Nel 2004, l'associazione «für üsi Witi» ha rilevato l'area dell'ex colonia di cicogne e oggi gestisce un centro informativo sull'habitat del Witi. Il centro offre pannelli illustrativi e video sul Witi, sulle lepri e sulle cicogne.
Colonia di cicogne di Altreu
Adresse
Witi Schutzzone
Altreu
2545 Selzach
Tel. +41 (0)32 623 51 51
info@infowiti.ch
www.witi-schutzzone.ch
Altreu
2545 Selzach
Tel. +41 (0)32 623 51 51
info@infowiti.ch
www.witi-schutzzone.ch