La Svizzera in canoa

Galleria fotografica

Escursioni a piedi nei dintorni

Seeland-Solothurn-Weg
Seeland-Solothurn-Weg
Tappa 4, Bätterkinden–Solothurn
Visualizzare tutto
Weissenstein-Passwang-Weg
Weissenstein-Passwang-Weg
Tappa 1, Solothurn–Welschenrohr
Visualizzare tutto
Solothurner Uferweg
Solothurner Uferweg
Percorso 486, Solothurn–Zuchwil
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso dell’Altopiano
Percorso dell’Altopiano
Tappa 5, Solothurn–Ins
Visualizzare tutto
Percorso dell’Altopiano
Percorso dell’Altopiano
Tappa 4, Aarau–Solothurn
Visualizzare tutto
Le Jorat–Trois Lacs–Emme
Le Jorat–Trois Lacs–Emme
Tappa 3, Aarberg–Burgdorf (Kirchberg)
Visualizzare tutto
Jurasüdfuss-Route
Jurasüdfuss-Route
Tappa 1, Olten–Grenchen
Visualizzare tutto
Percorso dell’Aare
Percorso dell’Aare
Tappa 5, Biel (Nidau)–Solothurn
Visualizzare tutto
Percorso dell’Aare
Percorso dell’Aare
Tappa 6, Solothurn–Aarau
Visualizzare tutto
Bucheggberg-Route
Bucheggberg-Route
Percorso 801, Herzogenbuchsee–Heinrichswil–Büren a.A.
Visualizzare tutto
Wasseramt-Route
Wasseramt-Route
Percorso 802, Solothurn–Subingen-Burgäschisee–Herzogenbuchsee
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Solothurn-Hasenmatt-Bike
Solothurn
Le chiese di Soletta

Le chiese di Soletta

Scoprite Soletta - la città barocca più bella della Svizzera. Le due chiese più grandi e di maggiore importanza storica della città, la cattedrale di St. Ursen e la chiesa dei Gesuiti, sono attrattive imperdibili.
Cattedrale di St. Ursen: Sostare sul gradino più alto della famosa scalinata di Pisoni, davanti alla facciata principale della cattedrale di St. Ursen (costruita fra il 1762 e il 1773), suscita una grandissima emozione. Ai lati della scalinata sorgono le fontane con le statue di Mosè e Gedeone, opera di J.B. Babel. All'interno di questo importante monumento svizzero del primo neoclassicismo, realizzato con il "marmo chiaro di Soletta" (pietra calcarea del Giura), si trova l'imponente altare maggiore a forma di sarcofago di Carlo Luca Pozzi. Nella sacrestia settentrionale si trova il tesoro della cattedrale: esso custodisce, fra gli altri, il sacramentario di Hornbach (Reichenau, attorno al 983) e la splendida statua mariana di Mannlich e Bendl, dello stesso anno.

Chiesa dei Gesuiti. È stata costruita fra il 1680 e il 1689, presumibilmente secondo i progetti del frate Heinrich Mayer e sotto la direzione di architetti originari del Vorarlberg. La chiesa fu edificata come costruzione unitaria barocca e adornata con splendidi stucchi in stile italiano. L'altare maggiore del 1704 racchiude, con una monumentale cornice di colonne, la raffigurazione dell'assunzione di Maria, opera di Franz Carl Stauder.

A 249 gradini sopra la città, dalla terrazza della torre della cattedrale di St. Ursen lo sguardo spazia su Soletta (da aprile a ottobre).
Scoprite Soletta - la città barocca più bella della Svizzera. Le due chiese più grandi e di maggiore importanza storica della città, la cattedrale di St. Ursen e la chiesa dei Gesuiti, sono attrattive imperdibili.
Cattedrale di St. Ursen: Sostare sul gradino più alto della famosa scalinata di Pisoni, davanti alla facciata principale della cattedrale di St. Ursen (costruita fra il 1762 e il 1773), suscita una grandissima emozione. Ai lati della scalinata sorgono le fontane con le statue di Mosè e Gedeone, opera di J.B. Babel. All'interno di questo importante monumento svizzero del primo neoclassicismo, realizzato con il "marmo chiaro di Soletta" (pietra calcarea del Giura), si trova l'imponente altare maggiore a forma di sarcofago di Carlo Luca Pozzi. Nella sacrestia settentrionale si trova il tesoro della cattedrale: esso custodisce, fra gli altri, il sacramentario di Hornbach (Reichenau, attorno al 983) e la splendida statua mariana di Mannlich e Bendl, dello stesso anno.

Chiesa dei Gesuiti. È stata costruita fra il 1680 e il 1689, presumibilmente secondo i progetti del frate Heinrich Mayer e sotto la direzione di architetti originari del Vorarlberg. La chiesa fu edificata come costruzione unitaria barocca e adornata con splendidi stucchi in stile italiano. L'altare maggiore del 1704 racchiude, con una monumentale cornice di colonne, la raffigurazione dell'assunzione di Maria, opera di Franz Carl Stauder.

A 249 gradini sopra la città, dalla terrazza della torre della cattedrale di St. Ursen lo sguardo spazia su Soletta (da aprile a ottobre).

Le chiese di Soletta

Adresse

Solothurn Tourismus
Hauptgasse 69
4500 Solothurn
Tel. +41 (0)32 626 46 46
info@solothurn-city.ch
www.solothurn-city.ch

Servizi

Alloggio

Hotel Ambassador
Hotel Ambassador
Solothurn
Hotel Bären
Hotel Bären
Solothurn
Hotel Roter Ochsen
Hotel Roter Ochsen
Solothurn
Hotel Roter Turm
Hotel Roter Turm
Solothurn
Hotel an der Aare
Hotel an der Aare
Solothurn
Jugendherberge Solothurn
Jugendherberge Solothurn
Solothurn
Klosterhotel - Porta Secunda
Klosterhotel - Porta Secunda
Solothurn
Restaurant und Hotel Baseltor
Restaurant und Hotel Baseltor
Solothurn
TCS Camping Solothurn
TCS Camping Solothurn
Solothurn
Visualizzare tutto

Escursioni a piedi nei dintorni

Seeland-Solothurn-Weg
Seeland-Solothurn-Weg
Tappa 4, Bätterkinden–Solothurn
Visualizzare tutto
Weissenstein-Passwang-Weg
Weissenstein-Passwang-Weg
Tappa 1, Solothurn–Welschenrohr
Visualizzare tutto
Solothurner Uferweg
Solothurner Uferweg
Percorso 486, Solothurn–Zuchwil
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso dell’Altopiano
Percorso dell’Altopiano
Tappa 5, Solothurn–Ins
Visualizzare tutto
Percorso dell’Altopiano
Percorso dell’Altopiano
Tappa 4, Aarau–Solothurn
Visualizzare tutto
Le Jorat–Trois Lacs–Emme
Le Jorat–Trois Lacs–Emme
Tappa 3, Aarberg–Burgdorf (Kirchberg)
Visualizzare tutto
Jurasüdfuss-Route
Jurasüdfuss-Route
Tappa 1, Olten–Grenchen
Visualizzare tutto
Percorso dell’Aare
Percorso dell’Aare
Tappa 5, Biel (Nidau)–Solothurn
Visualizzare tutto
Percorso dell’Aare
Percorso dell’Aare
Tappa 6, Solothurn–Aarau
Visualizzare tutto
Bucheggberg-Route
Bucheggberg-Route
Percorso 801, Herzogenbuchsee–Heinrichswil–Büren a.A.
Visualizzare tutto
Wasseramt-Route
Wasseramt-Route
Percorso 802, Solothurn–Subingen-Burgäschisee–Herzogenbuchsee
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Solothurn-Hasenmatt-Bike