La Svizzera in canoa
Convento di Königsfelden
Windisch
Convento di Königsfelden
Sono oramai 700 anni che il convento di Königsfelden risplende con le sue finestre colorate che su tutta l'area europea fanno parte del top della colorazione del vetro del tardo medio evo. Scoprite la «porta verso il paradiso» degli Asburgo.
La chiesa ed il doppio convento sono stati donati nel 1308 in memoria dell' assassinato re tedesco Albrecht primo d'Asburgo e della sua vedova. La funzione principale del convento stava, a parte la memoria di famiglia, anche nell'intercessione a favore dei morti. Per i morti, in base alle credenze medioevali, si pregava per ridurre il loro soggiorno nel purgatorio al fine di farli passare il più presto possibile in paradiso. Per questo motivo il convento veniva visto dagli Asburgo come «la porta verso il paradiso».
Oggi la chiesa del convento dispone di una delle raccolte più importanti d'Europa di vetrate colorate con alcune finestre del 14° secolo. I motivi sono vari: dai membri della famiglia fondatrice fino ai santi dell'ordine, agli apostoli fino alla documentazione dei pellegrini sul loro cammino attraverso la regione di Brugg, verso la S. Verena di Zurzach.
Lasciatevi ispirare esplorando il convento di Königsfelden, un testimone marcante della presenza degli Asburgo nella regione di Argovia.
Oggi la chiesa del convento dispone di una delle raccolte più importanti d'Europa di vetrate colorate con alcune finestre del 14° secolo. I motivi sono vari: dai membri della famiglia fondatrice fino ai santi dell'ordine, agli apostoli fino alla documentazione dei pellegrini sul loro cammino attraverso la regione di Brugg, verso la S. Verena di Zurzach.
Lasciatevi ispirare esplorando il convento di Königsfelden, un testimone marcante della presenza degli Asburgo nella regione di Argovia.
Sono oramai 700 anni che il convento di Königsfelden risplende con le sue finestre colorate che su tutta l'area europea fanno parte del top della colorazione del vetro del tardo medio evo. Scoprite la «porta verso il paradiso» degli Asburgo.
La chiesa ed il doppio convento sono stati donati nel 1308 in memoria dell' assassinato re tedesco Albrecht primo d'Asburgo e della sua vedova. La funzione principale del convento stava, a parte la memoria di famiglia, anche nell'intercessione a favore dei morti. Per i morti, in base alle credenze medioevali, si pregava per ridurre il loro soggiorno nel purgatorio al fine di farli passare il più presto possibile in paradiso. Per questo motivo il convento veniva visto dagli Asburgo come «la porta verso il paradiso».
Oggi la chiesa del convento dispone di una delle raccolte più importanti d'Europa di vetrate colorate con alcune finestre del 14° secolo. I motivi sono vari: dai membri della famiglia fondatrice fino ai santi dell'ordine, agli apostoli fino alla documentazione dei pellegrini sul loro cammino attraverso la regione di Brugg, verso la S. Verena di Zurzach.
Lasciatevi ispirare esplorando il convento di Königsfelden, un testimone marcante della presenza degli Asburgo nella regione di Argovia.
Oggi la chiesa del convento dispone di una delle raccolte più importanti d'Europa di vetrate colorate con alcune finestre del 14° secolo. I motivi sono vari: dai membri della famiglia fondatrice fino ai santi dell'ordine, agli apostoli fino alla documentazione dei pellegrini sul loro cammino attraverso la regione di Brugg, verso la S. Verena di Zurzach.
Lasciatevi ispirare esplorando il convento di Königsfelden, un testimone marcante della presenza degli Asburgo nella regione di Argovia.
Convento di Königsfelden
Adresse
Aargau Tourismus AG
Laurstrasse 10
5200 Brugg
Tel. +41 (0)62 823 00 73
info@aargautourismus.ch
www.aargautourismus.ch
Laurstrasse 10
5200 Brugg
Tel. +41 (0)62 823 00 73
info@aargautourismus.ch
www.aargautourismus.ch