60 Berner Aare Kanu
60 Berner Aare Kanu

La Svizzera in canoa

Berner Aare Kanu

Berner Aare Kanu

Uttigen–Bern

Servizio sul sentiero
3 foto

KL_060_CanadierStrand_M.jpg
Berner Aare Kanu

Berner Aare Kanu

Lungo lo splendido e verdeggiante fiume Aare si raggiunge la capitale della Svizzera da una via d’accesso alternativa. Il ramificato paesaggio golenale offre una splendida natura selvaggia e una parentesi di quiete in una regione densamente popolata.
Il fiume Aare nasce sul Grimsel, da cui scorre a valle impetuoso. Attraversa poi l'impressionante gola Aareschlucht e sfocia nel Brienzersee e, infine, nel Thunersee. All’altezza di Thun, il fiume lascia le Alpi diventando un corso d’acqua ideale per le escursioni. Pochi chilometri più avanti, ad Uttigen, inizia il percorso «Berner Aare Kanu». L’acqua è fredda ma l’occhio non è mai sazio dei suoi bagliori verde smeraldo.

Sebbene qui l’Aare scorra attraverso una regione densamente popolata, ha mantenuto un carattere sorprendentemente selvaggio. In più punti, parte delle acque scompare nei numerosi bracci laterali creando uno dei più grandi paesaggi golenali della Svizzera. In canoa si scivola, trasportati dalla rapida corrente, attraverso un’incantevole regione incontaminata.

Forte è dunque la sorpresa quando, fra le rive coperte di fitta vegetazione, emerge il Palazzo federale. Quasi entrando dal retro si raggiunge Berna, patrimonio culturale dell’umanità, con la sua splendida città vecchia.
Lungo lo splendido e verdeggiante fiume Aare si raggiunge la capitale della Svizzera da una via d’accesso alternativa. Il ramificato paesaggio golenale offre una splendida natura selvaggia e una parentesi di quiete in una regione densamente popolata.
Il fiume Aare nasce sul Grimsel, da cui scorre a valle impetuoso. Attraversa poi l'impressionante gola Aareschlucht e sfocia nel Brienzersee e, infine, nel Thunersee. All’altezza di Thun, il fiume lascia le Alpi diventando un corso d’acqua ideale per le escursioni. Pochi chilometri più avanti, ad Uttigen, inizia il percorso «Berner Aare Kanu». L’acqua è fredda ma l’occhio non è mai sazio dei suoi bagliori verde smeraldo.

Sebbene qui l’Aare scorra attraverso una regione densamente popolata, ha mantenuto un carattere sorprendentemente selvaggio. In più punti, parte delle acque scompare nei numerosi bracci laterali creando uno dei più grandi paesaggi golenali della Svizzera. In canoa si scivola, trasportati dalla rapida corrente, attraverso un’incantevole regione incontaminata.

Forte è dunque la sorpresa quando, fra le rive coperte di fitta vegetazione, emerge il Palazzo federale. Quasi entrando dal retro si raggiunge Berna, patrimonio culturale dell’umanità, con la sua splendida città vecchia.
20 km | 1 Tappa
medio | facile

Andata | ritorno

Di più …

Punto di imbarco Uttigen
Details
PDF

Avvertimenti

Libro Aare Kanu und Highlights
Questa guida è disponibile in tedesco e francese.

Reich illustrierte Reisetipps zur Aare Kanu und zu 16 Highlights mit ausführlichen Flussskizzen, Informationen zur Sicherheit, zu Umtragestellen, zum Wasserstand, zur Natur etc.
AT Verlag

Di più …

Punto di sbarco Bern
Details
PDF

Sicurezza generale

Livello idrico Aare
Quantità del deflusso consigliata: Thun 50-200 m3/s.
Codice SMS (inviare a numero 237, +41 79 807 41 41): Q 2030.
Misurazione giornaliera della quantità del deflusso

Zone protette

Zone protette
Fra Uttigen e Berna, importante paesaggio golenale con molte diramazioni e vecchi bracci. Dispendiosi interventi di rinaturalizzazione con ampliamento dell'alveo del fiume sono in fase di progettazione. Si richiede pertanto un comportamento rispettoso. Lo sbarco sulle isole e il transito sui bracci laterali, soprattutto fra Rubigen e Allmendingen («Flüehli») non sono consentiti.

Andata | ritorno

Servizi

Alloggio

BnB Eichholz Bern
BnB Eichholz Bern
Wabern
La Pergola Bern
La Pergola Bern
Bern
Bern Backpackers Hotel Glocke
Bern Backpackers Hotel Glocke
Bern
Jugendherberge Bern
Jugendherberge Bern
Bern
Visualizzare tutto

Curiosità

GurtenTrail
GurtenTrail
Museo Storico di Berna
Museo Storico di Berna
Zeitglocken Turm (Torre dell'orologio)
Zeitglocken Turm (Torre dell'orologio)
Cattedrale Berna
Cattedrale Berna
Patrimonio culturale dell'umanità UNESCO
Patrimonio culturale dell'umanità UNESCO
Palazzo Federale
Palazzo Federale
Visualizzare tutto