La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Ardez_VL_006_04_P1110032_M.jpg
Ardez_VL_065_03_114_Ardez_M.jpg
Ardez_WL_087_08_IMG_6603_M.jpg

Camminare a

Ardez
Jakobsweg Graubünden
Jakobsweg Graubünden
Tappa 4, Scuol–Guarda
Visualizzare tutto
Via Engiadina
Via Engiadina
Tappa 8, Guarda–Alp Suot–Murtera Dadoura–Chöglias–Ardez
Visualizzare tutto
Via Engiadina
Via Engiadina
Tappa 9, Ardez–Alp Valmala–Alp Laret, Natèas–Ftan, Prui
Visualizzare tutto

In bici a

Ardez
Inn-Radweg
Inn-Radweg
Tappa 2, La Punt–Guarda
Visualizzare tutto
Percorso dei Grigioni
Percorso dei Grigioni
Tappa 4, Zernez–Martina
Visualizzare tutto
Inn-Radweg
Inn-Radweg
Tappa 3, Guarda–Martina
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Ardez
Engiadina Bassa
Nationalpark Bike-Marathon
Tarasp
Murtera Bike
Natèas Bike
Scuol
Ardez

Ardez

Ardez, nell’Engiadina Bassa, con il suo centro splendidamente conservato e le sue caratteristiche case engadinesi, sorge sul versante sud della catena del Silvretta su una terrazza soleggiata fra un meraviglioso paesaggio di prati e boschi misti.
Ardez è uno dei pochi villaggi dell’Engiadina ad essere stato risparmiato da attacchi incendiari o altre distruzioni dopo la devastazione portata dagli austriaci nel 1622. Per questo motivo, questo tipico villaggio engadinese risalente a circa 400 anni fa, caratterizzato da case decorate da graffiti e dipinti, ha potuto mantenere il proprio aspetto pressoché inalterato nel tempo. Degna di nota è anche la chiesa eretta nel 1577. Su uno sperone di roccia troneggiano inoltre le rovine del castello di Steinsberg, costruito nell’anno 1206. Il territorio di Ardez comprende inoltre le due frazioni «Bos-cha» e l'idilliaca «Sur-En».

Mentre, nell’ampia Engiadina Alta, l’Inn (En) scorre placidamente, nell'Engiadina Bassa il suo corso si fa più impetuoso. In alcuni tratti, il fiume scorre persino fra massi di pietra, come in una gola, e presso Ardez scroscia spumeggiando sotto l'antico ponte in legno – creando le cornice ideale per un avventuroso rafting sul fiume. L’Inn è inoltre l’unico fiume svizzero che scorre verso est e sfocia, dopo essere confluito nel Danubio, nel Mar Nero.

Estate

grazie al clima mite e alle particolari condizioni geologiche (compresenza della roccia cristallina del gruppo del Silvretta e della roccia calcarea delle Dolomiti dell'Engiadina Bassa), Ardez presenta una flora estremamente variegata. In maggio/giugno, la primavera montana sboccia con rigogliosi prati fioriti a valle e versanti ammantati di genziane e anemoni in quota. Alle porte del villaggio di Ardez si trova inoltre un parco per l’arrampicata su roccia.Ardez sorge in prossimità del Parco nazionale svizzero con il suo paesaggio incontaminato e la sua fauna selvatica – una riserva unica nel suo genere per escursioni e osservazioni della natura.

Inverno

per gli sciatori, vicino al piccolo skilift ai margini del villaggio di Ardez si trova l'interessante comprensorio sciistico Motta Naluns presso Scuol: 16 impianti, numerose piste da 1250 a 2800 metri di quota, una discesa per snow bike e un parco divertimenti garantiscono uno sport invernale di puro piacere.La pista per sci di fondo di Ardez è un circuito d’allenamento pianeggiante, di 6 km di lunghezza (illuminazione notturna). Dalle vicine località di Scuol e Giarsun partono le grandi piste per lo sci di fondo nella vallata: la Scuol - Martina (45 km) e la Giarsun - Maloja (90 km; tratto della Skimarathon engadinese).

Highlights

  • Centro di Ardez – il centro cittadino, rimasto quasi inalterato dal 1622, è caratterizzato da molte belle case engadinesi decorate da graffiti e risalenti al XVI e XVII secolo.
  • Guarda – il villaggio di «Schellenursli» presenta un nucleo intatto e case riccamente decorate, e sorge a pochi chilometri da Ardez.
  • Sentiero di «Schellen-Ursli» - sentiero lungo 8 km presso Guarda, dedicato alla storia del famoso libro illustrato sull'usanza del «Chalandamarz» di Selina Chönz (testo) e Alois Carigiet (illustrazioni).
Ardez, nell’Engiadina Bassa, con il suo centro splendidamente conservato e le sue caratteristiche case engadinesi, sorge sul versante sud della catena del Silvretta su una terrazza soleggiata fra un meraviglioso paesaggio di prati e boschi misti.
Ardez è uno dei pochi villaggi dell’Engiadina ad essere stato risparmiato da attacchi incendiari o altre distruzioni dopo la devastazione portata dagli austriaci nel 1622. Per questo motivo, questo tipico villaggio engadinese risalente a circa 400 anni fa, caratterizzato da case decorate da graffiti e dipinti, ha potuto mantenere il proprio aspetto pressoché inalterato nel tempo. Degna di nota è anche la chiesa eretta nel 1577. Su uno sperone di roccia troneggiano inoltre le rovine del castello di Steinsberg, costruito nell’anno 1206. Il territorio di Ardez comprende inoltre le due frazioni «Bos-cha» e l'idilliaca «Sur-En».

Mentre, nell’ampia Engiadina Alta, l’Inn (En) scorre placidamente, nell'Engiadina Bassa il suo corso si fa più impetuoso. In alcuni tratti, il fiume scorre persino fra massi di pietra, come in una gola, e presso Ardez scroscia spumeggiando sotto l'antico ponte in legno – creando le cornice ideale per un avventuroso rafting sul fiume. L’Inn è inoltre l’unico fiume svizzero che scorre verso est e sfocia, dopo essere confluito nel Danubio, nel Mar Nero.

Estate

grazie al clima mite e alle particolari condizioni geologiche (compresenza della roccia cristallina del gruppo del Silvretta e della roccia calcarea delle Dolomiti dell'Engiadina Bassa), Ardez presenta una flora estremamente variegata. In maggio/giugno, la primavera montana sboccia con rigogliosi prati fioriti a valle e versanti ammantati di genziane e anemoni in quota. Alle porte del villaggio di Ardez si trova inoltre un parco per l’arrampicata su roccia.Ardez sorge in prossimità del Parco nazionale svizzero con il suo paesaggio incontaminato e la sua fauna selvatica – una riserva unica nel suo genere per escursioni e osservazioni della natura.

Inverno

per gli sciatori, vicino al piccolo skilift ai margini del villaggio di Ardez si trova l'interessante comprensorio sciistico Motta Naluns presso Scuol: 16 impianti, numerose piste da 1250 a 2800 metri di quota, una discesa per snow bike e un parco divertimenti garantiscono uno sport invernale di puro piacere.La pista per sci di fondo di Ardez è un circuito d’allenamento pianeggiante, di 6 km di lunghezza (illuminazione notturna). Dalle vicine località di Scuol e Giarsun partono le grandi piste per lo sci di fondo nella vallata: la Scuol - Martina (45 km) e la Giarsun - Maloja (90 km; tratto della Skimarathon engadinese).

Highlights

  • Centro di Ardez – il centro cittadino, rimasto quasi inalterato dal 1622, è caratterizzato da molte belle case engadinesi decorate da graffiti e risalenti al XVI e XVII secolo.
  • Guarda – il villaggio di «Schellenursli» presenta un nucleo intatto e case riccamente decorate, e sorge a pochi chilometri da Ardez.
  • Sentiero di «Schellen-Ursli» - sentiero lungo 8 km presso Guarda, dedicato alla storia del famoso libro illustrato sull'usanza del «Chalandamarz» di Selina Chönz (testo) e Alois Carigiet (illustrazioni).

Andata e ritorno Ardez

Adresse

Tourismus Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG
Stradun 403a
7550 Scuol
Tel. +41 (0)81 861 88 00
info@engadin.com
www.engadin.com

Servizi

Alloggio

Camping Sur En
Camping Sur En
Sent
Chamanna Lischana CAS
Chamanna Lischana CAS
Scuol
Chamonna Tuoi CAS
Chamonna Tuoi CAS
Guarda
Hotel Altana
Hotel Altana
Scuol
Hotel Bellavista
Hotel Bellavista
Ftan
Hotel Conrad
Hotel Conrad
Scuol
Jugendherberge Scuol
Jugendherberge Scuol
Scuol
TCS Camping Scuol
TCS Camping Scuol
Scuol
Visualizzare tutto

Curiosità

Castel Tarasp
Castel Tarasp
Centro Storico e Castel Steinberg
Centro Storico e Castel Steinberg
Engadin Bad Scuol
Engadin Bad Scuol
God da Tamangur
God da Tamangur
Gole della Val d'Uina
Gole della Val d'Uina
La patria di Schellen-Ursli
La patria di Schellen-Ursli
PALÜDS Center da Trail
PALÜDS Center da Trail
Seilpark Engadin
Seilpark Engadin
Visualizzare tutto

Camminare a

Ardez
Jakobsweg Graubünden
Jakobsweg Graubünden
Tappa 4, Scuol–Guarda
Visualizzare tutto
Via Engiadina
Via Engiadina
Tappa 8, Guarda–Alp Suot–Murtera Dadoura–Chöglias–Ardez
Visualizzare tutto
Via Engiadina
Via Engiadina
Tappa 9, Ardez–Alp Valmala–Alp Laret, Natèas–Ftan, Prui
Visualizzare tutto

In bici a

Ardez
Inn-Radweg
Inn-Radweg
Tappa 2, La Punt–Guarda
Visualizzare tutto
Percorso dei Grigioni
Percorso dei Grigioni
Tappa 4, Zernez–Martina
Visualizzare tutto
Inn-Radweg
Inn-Radweg
Tappa 3, Guarda–Martina
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Ardez
Engiadina Bassa
Nationalpark Bike-Marathon
Tarasp
Murtera Bike
Natèas Bike