La Svizzera in bici
Bad Ragaz
Bad Ragaz
Bad Ragaz
Bad Ragaz, località ai piedi del Pizol nella Valle sangallese del Reno, con la sua lunga tradizione di centro di cura, oggi è una stazione dedicata al benessere, con i suoi hotel di alto livello, i suoi bagni termali e i suoi campi da golf. Nelle profonde e misteriose gole della Tamina, vicino a Pfäfers, dal cuore della montagna sgorga un’acqua dalle virtù terapeutiche a una temperatura di 37 °C.
Già alla metà del XIII secolo, vi erano persone che si recavano in pellegrinaggio al convento di Pfäfers nella speranza di guarire grazie alle acque termali della Valle della Tamina, che sbocca nella Valle del Reno, vicino a Bad Ragaz. Il medico e filosofo Paracelso, che fu il primo medico termale a Bad Pfäfers dal 1535, dimostrò le virtù terapeutiche dell’acqua termale. Quello segnò l’inizio del turismo termale. Nel 1716, venne costruito il primo stabilimento termale della Svizzera in stile barocco, sotto il convento dei benedettini di Pfäfers.
Quando, a partire dal 1840, fu possibile canalizzare l’acqua termaleper quattro chilometri fino al villaggio di Ragaz, accessibile con maggiore facilità, il villaggio agricolo si sviluppò rapidamente per diventare un rinomato luogo di cura, Per accogliere i viaggiatori facoltosi, tra i quali figuravano numerosi nobili russi, si costruirono degli hotel di lusso, i Grandi Hotel di Bad Ragaz, ricchi di tradizione, che ancora oggi attirano clienti da tutto il mondo. Bad Ragaz, con i bagni termali Tamina Therme, oggi propone una vasta offerta di cure mediche e benessere.
Estate
Come completamento ideale dello spa, a Bad Ragaz trovate due campi da golf. Possibilità di effettuare delle gite in bicicletta ed escursioni nel vicino massiccio del Pizol e nella piana del Reno. Un itinerario apprezzato dai patiti della bicicletta e dei pattini in linea lungo la diga del Reno. Al Pizol sono proposti dei percorsi segnalati di nordic walking. L’escursione dei cinque laghi al Pizol, che nel giro di quattro ore circa permette di scoprire cinque laghi di montagne dalle acque cristalline e una veduta grandiosa sul territorio alpino della Svizzera orientale, è una classica delle escursioni di montagna.
Inverno
Il comprensorio sciistico del Pizol si sviluppa tra 1600 e 2200 m di altitudine. I patiti degli sport invernali vi trovano 12 impianti di risalita, più di 40 km di piste, un paradiso per il freeride, una scuola di sport invernali, piste per lo sci di fondo ed interessanti itinerari per escursioni sugli sci. I patiti dello slittino saranno conquistati dalla pista per slittino lunga 7 km. I patiti delle racchette da neve troveranno dei percorsi segnalati. Un bel sentiero panoramico attende gli escursionisti invernali.
Quando, a partire dal 1840, fu possibile canalizzare l’acqua termaleper quattro chilometri fino al villaggio di Ragaz, accessibile con maggiore facilità, il villaggio agricolo si sviluppò rapidamente per diventare un rinomato luogo di cura, Per accogliere i viaggiatori facoltosi, tra i quali figuravano numerosi nobili russi, si costruirono degli hotel di lusso, i Grandi Hotel di Bad Ragaz, ricchi di tradizione, che ancora oggi attirano clienti da tutto il mondo. Bad Ragaz, con i bagni termali Tamina Therme, oggi propone una vasta offerta di cure mediche e benessere.
Estate
Come completamento ideale dello spa, a Bad Ragaz trovate due campi da golf. Possibilità di effettuare delle gite in bicicletta ed escursioni nel vicino massiccio del Pizol e nella piana del Reno. Un itinerario apprezzato dai patiti della bicicletta e dei pattini in linea lungo la diga del Reno. Al Pizol sono proposti dei percorsi segnalati di nordic walking. L’escursione dei cinque laghi al Pizol, che nel giro di quattro ore circa permette di scoprire cinque laghi di montagne dalle acque cristalline e una veduta grandiosa sul territorio alpino della Svizzera orientale, è una classica delle escursioni di montagna.
Inverno
Il comprensorio sciistico del Pizol si sviluppa tra 1600 e 2200 m di altitudine. I patiti degli sport invernali vi trovano 12 impianti di risalita, più di 40 km di piste, un paradiso per il freeride, una scuola di sport invernali, piste per lo sci di fondo ed interessanti itinerari per escursioni sugli sci. I patiti dello slittino saranno conquistati dalla pista per slittino lunga 7 km. I patiti delle racchette da neve troveranno dei percorsi segnalati. Un bel sentiero panoramico attende gli escursionisti invernali.
Highlights
- Uno spettacolo della natura: le gole della Tamina – una stretta gola, selvaggia e misteriosa, nei pressi di Pfäfers, le cui pareti rocciose possono raggiungere i 70 metri di altezza, dove dal cuore della montagna sgorga l’acratotermale (sorgente di acqua calda) più importante d‘Europa a 36,5°C.
- Le vieux Bad Pfäfers – una bella passeggiata da Bad Ragaz, passando per il vallone fino all’antico centro di cura di Pfäfers, un tempo frequentato da re e principesse e dove oggi si trovano due musei e un luogo che commemora Paracelso.
- Tamina Therme – lo stabilimento termale situato vicino ai Grandi Hotel possiede due piscine coperte e una piscina esterna con jacuzzi, spiaggia, cascata, bolle e ugelli per idromassaggio.
- Dall’alto dei suoi 2200 m, il Pizol, la montagna simbolica di Bad Ragaz, offre una splendida veduta sulla Valle del Reno fino al Lago di Costanza, con proposte per escursionisti, patiti del nordic walking, ciclisti e sciatori.
- Rivivete la storia di Heidi – il paese dell’eroina dei libri per l’infanzia vi porta sulle tracce di Heidi sull’Alp Schwarzbüel al Pizol e al di sopra di Maienfeld, e propone anche altri programmi su Heidi.
Bad Ragaz, località ai piedi del Pizol nella Valle sangallese del Reno, con la sua lunga tradizione di centro di cura, oggi è una stazione dedicata al benessere, con i suoi hotel di alto livello, i suoi bagni termali e i suoi campi da golf. Nelle profonde e misteriose gole della Tamina, vicino a Pfäfers, dal cuore della montagna sgorga un’acqua dalle virtù terapeutiche a una temperatura di 37 °C.
Già alla metà del XIII secolo, vi erano persone che si recavano in pellegrinaggio al convento di Pfäfers nella speranza di guarire grazie alle acque termali della Valle della Tamina, che sbocca nella Valle del Reno, vicino a Bad Ragaz. Il medico e filosofo Paracelso, che fu il primo medico termale a Bad Pfäfers dal 1535, dimostrò le virtù terapeutiche dell’acqua termale. Quello segnò l’inizio del turismo termale. Nel 1716, venne costruito il primo stabilimento termale della Svizzera in stile barocco, sotto il convento dei benedettini di Pfäfers.
Quando, a partire dal 1840, fu possibile canalizzare l’acqua termaleper quattro chilometri fino al villaggio di Ragaz, accessibile con maggiore facilità, il villaggio agricolo si sviluppò rapidamente per diventare un rinomato luogo di cura, Per accogliere i viaggiatori facoltosi, tra i quali figuravano numerosi nobili russi, si costruirono degli hotel di lusso, i Grandi Hotel di Bad Ragaz, ricchi di tradizione, che ancora oggi attirano clienti da tutto il mondo. Bad Ragaz, con i bagni termali Tamina Therme, oggi propone una vasta offerta di cure mediche e benessere.
Estate
Come completamento ideale dello spa, a Bad Ragaz trovate due campi da golf. Possibilità di effettuare delle gite in bicicletta ed escursioni nel vicino massiccio del Pizol e nella piana del Reno. Un itinerario apprezzato dai patiti della bicicletta e dei pattini in linea lungo la diga del Reno. Al Pizol sono proposti dei percorsi segnalati di nordic walking. L’escursione dei cinque laghi al Pizol, che nel giro di quattro ore circa permette di scoprire cinque laghi di montagne dalle acque cristalline e una veduta grandiosa sul territorio alpino della Svizzera orientale, è una classica delle escursioni di montagna.
Inverno
Il comprensorio sciistico del Pizol si sviluppa tra 1600 e 2200 m di altitudine. I patiti degli sport invernali vi trovano 12 impianti di risalita, più di 40 km di piste, un paradiso per il freeride, una scuola di sport invernali, piste per lo sci di fondo ed interessanti itinerari per escursioni sugli sci. I patiti dello slittino saranno conquistati dalla pista per slittino lunga 7 km. I patiti delle racchette da neve troveranno dei percorsi segnalati. Un bel sentiero panoramico attende gli escursionisti invernali.
Quando, a partire dal 1840, fu possibile canalizzare l’acqua termaleper quattro chilometri fino al villaggio di Ragaz, accessibile con maggiore facilità, il villaggio agricolo si sviluppò rapidamente per diventare un rinomato luogo di cura, Per accogliere i viaggiatori facoltosi, tra i quali figuravano numerosi nobili russi, si costruirono degli hotel di lusso, i Grandi Hotel di Bad Ragaz, ricchi di tradizione, che ancora oggi attirano clienti da tutto il mondo. Bad Ragaz, con i bagni termali Tamina Therme, oggi propone una vasta offerta di cure mediche e benessere.
Estate
Come completamento ideale dello spa, a Bad Ragaz trovate due campi da golf. Possibilità di effettuare delle gite in bicicletta ed escursioni nel vicino massiccio del Pizol e nella piana del Reno. Un itinerario apprezzato dai patiti della bicicletta e dei pattini in linea lungo la diga del Reno. Al Pizol sono proposti dei percorsi segnalati di nordic walking. L’escursione dei cinque laghi al Pizol, che nel giro di quattro ore circa permette di scoprire cinque laghi di montagne dalle acque cristalline e una veduta grandiosa sul territorio alpino della Svizzera orientale, è una classica delle escursioni di montagna.
Inverno
Il comprensorio sciistico del Pizol si sviluppa tra 1600 e 2200 m di altitudine. I patiti degli sport invernali vi trovano 12 impianti di risalita, più di 40 km di piste, un paradiso per il freeride, una scuola di sport invernali, piste per lo sci di fondo ed interessanti itinerari per escursioni sugli sci. I patiti dello slittino saranno conquistati dalla pista per slittino lunga 7 km. I patiti delle racchette da neve troveranno dei percorsi segnalati. Un bel sentiero panoramico attende gli escursionisti invernali.
Highlights
- Uno spettacolo della natura: le gole della Tamina – una stretta gola, selvaggia e misteriosa, nei pressi di Pfäfers, le cui pareti rocciose possono raggiungere i 70 metri di altezza, dove dal cuore della montagna sgorga l’acratotermale (sorgente di acqua calda) più importante d‘Europa a 36,5°C.
- Le vieux Bad Pfäfers – una bella passeggiata da Bad Ragaz, passando per il vallone fino all’antico centro di cura di Pfäfers, un tempo frequentato da re e principesse e dove oggi si trovano due musei e un luogo che commemora Paracelso.
- Tamina Therme – lo stabilimento termale situato vicino ai Grandi Hotel possiede due piscine coperte e una piscina esterna con jacuzzi, spiaggia, cascata, bolle e ugelli per idromassaggio.
- Dall’alto dei suoi 2200 m, il Pizol, la montagna simbolica di Bad Ragaz, offre una splendida veduta sulla Valle del Reno fino al Lago di Costanza, con proposte per escursionisti, patiti del nordic walking, ciclisti e sciatori.
- Rivivete la storia di Heidi – il paese dell’eroina dei libri per l’infanzia vi porta sulle tracce di Heidi sull’Alp Schwarzbüel al Pizol e al di sopra di Maienfeld, e propone anche altri programmi su Heidi.
Andata e ritorno Bad Ragaz
Adresse
Ferienregion Heidiland
Am Platz 1
7310 Bad Ragaz
Tel. +41 (0) 81 300 40 20
spavillage@heidiland.com
www.spavillage.ch
Am Platz 1
7310 Bad Ragaz
Tel. +41 (0) 81 300 40 20
spavillage@heidiland.com
www.spavillage.ch