La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Zuerich_ML_022_01_IMG_0099_M.jpg
Zuerich_VL_032_01_DSCN0346_M.jpg
Zuerich_VL_032_01_DSCN0348_M.jpg
Zuerich_VL_032_01_P1020927_M.jpg
Zuerich_VL_032_02_P1020452_M.jpg
Zuerich_VL_032_02_P1020510_M.jpg
Zuerich_VL_032_02_P1020538_M.jpg
Zuerich_VL_045_02_DSC02168_M.jpg
Zuerich_VL_045_02_DSC02175_M.jpg
Zuerich_VL_045_02_DSC02169_M.jpg
Zuerich_VL_066_01_IMG_0106_M.jpg
Zuerich_VL_066_01_IMG_0119_M.jpg
Zuerich_VL_066_01_IMG_0127_M.jpg
Zuerich_VL_066_02_P1100691_M.jpg
Zuerich_VL_066_02_P1100696_M.jpg
Zuerich_VL_084_04_DSCN9075_M.jpg
Zuerich_WL_084_01_DSCN7131_M.jpg
Zuerich_VL_045_02_DSC02175_M.jpg
Zuerich_WL_084_01_DSCN7168_M.jpg
Zuerich_VL_066_01_IMG_0106_M.jpg
Zuerich_VL_066_01_IMG_0119_M.jpg
Zuerich_VL_066_01_IMG_0127_M.jpg
Zuerich_VL_066_02_P1100691_M.jpg
Zuerich_VL_066_02_P1100696_M.jpg
Zuerich_VL_084_04_DSCN9075_M.jpg
Zuerich_WL_084_01_DSCN7131_M.jpg
Zuerich_WL_084_01_DSCN7168_M.jpg

Camminare a

Zürich
Zürichsee-Rundweg
Zürichsee-Rundweg
Tappa 10, Küsnacht ZH–Zürich, Bürkliplatz
Visualizzare tutto
Zürichsee-Rundweg
Zürichsee-Rundweg
Tappa 1, Zürich, Bürkliplatz–Adliswil
Visualizzare tutto

In bici a

Zürich
Mittelländer Hügelroute
Mittelländer Hügelroute
Tappa 4, Muri AG–Zürich
Visualizzare tutto
Goldküste–Limmat
Goldküste–Limmat
Tappa 2, Zürich–Baden
Visualizzare tutto
Goldküste–Limmat
Goldküste–Limmat
Tappa 1, Rapperswil–Zürich
Visualizzare tutto
L'Areuse–Emme–Sihl
L'Areuse–Emme–Sihl
Tappa 5, Hochdorf (Urswil)–Zürich
Visualizzare tutto
Rhein–Hirzel–Linth
Rhein–Hirzel–Linth
Tappa 1, Kaiserstuhl–Zürich
Visualizzare tutto
Rhein–Hirzel–Linth
Rhein–Hirzel–Linth
Tappa 2, Zürich–Pfäffikon SZ
Visualizzare tutto
Wyland–Downtown
Wyland–Downtown
Tappa 2, Winterthur–Zürich
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Zürich
Zürich–Einsiedeln Bike
Zürich
Zürich

Zürich

Metropoli tutta da vivere, affacciata sul lago e attorniata dalle Alpi innevate, Zurigo Downtown Switzerland rappresenta un mix unico nel suo genere: più di 50 musei e oltre 100 gallerie, prestigiosi nomi della moda internazionale e marchi urbani zurighesi, la vita notturna più variopinta e intensa della Svizzera, stabilimenti balneari pubblici in riva al lago o al fiume ed escursioni sull’Uetliberg, il “monte cittadino”.
Zurigo è ubicata al centro dell’Europa e nel cuore della Svizzera, all’estremità settentrionale dell’omonimo lago. L’atmosfera multiculturale e la molteplicità delle offerte per il tempo libero invitano ospiti di tutto il mondo a visitare questa regione, dove le distanze sono minime: in

treno, in aereo o in macchina, Zurigo può essere raggiunta rapidamente e comodamente. L’aeroporto internazionale di Zurigo ha collegamenti diretti con 150 destinazioni diverse e si trova a soli 10 minuti di treno dalla Hauptbahnhof, la stazione centrale, crocevia ferroviario europeo situato nel cuore della città. Sono circa 370.000 gli abitanti di Zurigo, centro culturale, scientifico ed economico. Grazie

alle modernissime infrastrutture integrate in un ambiente naturale, qui si svolgono studi e ricerche. Per esempio presso la Eidgenössische Technische Hochschule ETH Zürich, il politecnico federale della città, fondato nel 1855 da Gottfried Semper e legato oggi a ben 21 premi Nobel.

150 anni or sono, dal fossato che circondava e difendeva la città, è sorta la "Bahnhofstrasse” più nota al mondo: la via degli acquisti di Zurigo. Autrice della fama di Zurigo quale paradiso dello shopping, questa strada rappresenta l'indirizzo più esclusivo per moda, gioielli e orologi, ma non è certo l’unico posto dove scovare i marchi urbani zurighesi, che si nascondono spesso dove sono meno prevedibili, in particolar modo nei quartieri di Zürich-West o Aussersihl. Non solo conquistano i cuori di chi va al passo con le tendenze più attuali, ma fanno furore anche a livello internazionale, come per esempio le borse e gli

accessori del marchio di culto "Freitag”.

Zurigo vanta il più alto numero di locali della Svizzera: qui non si arriva mai troppo tardi. Dal party a ritmo di house-music nel leggendario Kaufleuten, al meglio dagli anni ‘80 nel Mascotte o al gay-party nel Labor Bar, qui le serate iniziano a partire dalle ore 23.00 e proseguono fino alle prime ore del mattino. Il coprifuoco non è di casa a Zurigo. D’estate, la vita notturna non si svolge solo nei locali, ma anche all’aperto: dove di giorno si fa il bagno e si prende il sole, di notte si flirta e si balla. I locali del quartiere di tendenza Zürich-West.

La città stessa conta 50 musei, di cui 14 dedicati all’arte. Il Kunsthaus, museo di arti figurative di Zurigo, ospita ricche collezioni di dipinti, sculture, foto e video, oltre ad un’ampia collezione delle opere di Alberto Giacometti. Interessante è anche il Museo Rietberg, uno dei principali centri per l’arte extraeuropea. A pochi passi dalla stazione centrale di Zurigo, poi, lo Schweizerisches Landesmuseum, il Museo Nazionale Svizzero – un edificio che ricorda un castello e che risale a più di 100 anni fa – permette di ammirare la più vasta collezione storico-culturale del paese.

Highlights

  • Kunsthaus – il Museo di Belle Arti più significativo della Svizzera espone una collezione di tutti i principali periodi dell’arte europea dal Medioevo ad oggi.
  • Museo Rietberg – il museo vanta una collezione di arte extraeuropea, con pezzi provenienti principalmente da India, Cina e Africa.
  • Bahnhofstrasse – il quartiere delle banche con le esclusive boutique alla moda, i centri commerciali e i caffè sulla via invita a gironzolare in tutto relax.
  • Zoo di Zurigo – da vedere il grande padiglione dell’ecosistema (11'000 metri quadrati), nel quale è stato ricreato l’ambiente della foresta pluviale Masoala del Madagascar, con alcune centinaia di specie della flora e della fauna locali.
  • Centro storico – con le sue gallerie d’arte, i negozi di antiquariato e le librerie è il luogo preferito dagli intenditori della cultura. Alla sera, il centro storico si trasforma in un quartiere del divertimento per un pubblico variegato.
Metropoli tutta da vivere, affacciata sul lago e attorniata dalle Alpi innevate, Zurigo Downtown Switzerland rappresenta un mix unico nel suo genere: più di 50 musei e oltre 100 gallerie, prestigiosi nomi della moda internazionale e marchi urbani zurighesi, la vita notturna più variopinta e intensa della Svizzera, stabilimenti balneari pubblici in riva al lago o al fiume ed escursioni sull’Uetliberg, il “monte cittadino”.
Zurigo è ubicata al centro dell’Europa e nel cuore della Svizzera, all’estremità settentrionale dell’omonimo lago. L’atmosfera multiculturale e la molteplicità delle offerte per il tempo libero invitano ospiti di tutto il mondo a visitare questa regione, dove le distanze sono minime: in

treno, in aereo o in macchina, Zurigo può essere raggiunta rapidamente e comodamente. L’aeroporto internazionale di Zurigo ha collegamenti diretti con 150 destinazioni diverse e si trova a soli 10 minuti di treno dalla Hauptbahnhof, la stazione centrale, crocevia ferroviario europeo situato nel cuore della città. Sono circa 370.000 gli abitanti di Zurigo, centro culturale, scientifico ed economico. Grazie

alle modernissime infrastrutture integrate in un ambiente naturale, qui si svolgono studi e ricerche. Per esempio presso la Eidgenössische Technische Hochschule ETH Zürich, il politecnico federale della città, fondato nel 1855 da Gottfried Semper e legato oggi a ben 21 premi Nobel.

150 anni or sono, dal fossato che circondava e difendeva la città, è sorta la "Bahnhofstrasse” più nota al mondo: la via degli acquisti di Zurigo. Autrice della fama di Zurigo quale paradiso dello shopping, questa strada rappresenta l'indirizzo più esclusivo per moda, gioielli e orologi, ma non è certo l’unico posto dove scovare i marchi urbani zurighesi, che si nascondono spesso dove sono meno prevedibili, in particolar modo nei quartieri di Zürich-West o Aussersihl. Non solo conquistano i cuori di chi va al passo con le tendenze più attuali, ma fanno furore anche a livello internazionale, come per esempio le borse e gli

accessori del marchio di culto "Freitag”.

Zurigo vanta il più alto numero di locali della Svizzera: qui non si arriva mai troppo tardi. Dal party a ritmo di house-music nel leggendario Kaufleuten, al meglio dagli anni ‘80 nel Mascotte o al gay-party nel Labor Bar, qui le serate iniziano a partire dalle ore 23.00 e proseguono fino alle prime ore del mattino. Il coprifuoco non è di casa a Zurigo. D’estate, la vita notturna non si svolge solo nei locali, ma anche all’aperto: dove di giorno si fa il bagno e si prende il sole, di notte si flirta e si balla. I locali del quartiere di tendenza Zürich-West.

La città stessa conta 50 musei, di cui 14 dedicati all’arte. Il Kunsthaus, museo di arti figurative di Zurigo, ospita ricche collezioni di dipinti, sculture, foto e video, oltre ad un’ampia collezione delle opere di Alberto Giacometti. Interessante è anche il Museo Rietberg, uno dei principali centri per l’arte extraeuropea. A pochi passi dalla stazione centrale di Zurigo, poi, lo Schweizerisches Landesmuseum, il Museo Nazionale Svizzero – un edificio che ricorda un castello e che risale a più di 100 anni fa – permette di ammirare la più vasta collezione storico-culturale del paese.

Highlights

  • Kunsthaus – il Museo di Belle Arti più significativo della Svizzera espone una collezione di tutti i principali periodi dell’arte europea dal Medioevo ad oggi.
  • Museo Rietberg – il museo vanta una collezione di arte extraeuropea, con pezzi provenienti principalmente da India, Cina e Africa.
  • Bahnhofstrasse – il quartiere delle banche con le esclusive boutique alla moda, i centri commerciali e i caffè sulla via invita a gironzolare in tutto relax.
  • Zoo di Zurigo – da vedere il grande padiglione dell’ecosistema (11'000 metri quadrati), nel quale è stato ricreato l’ambiente della foresta pluviale Masoala del Madagascar, con alcune centinaia di specie della flora e della fauna locali.
  • Centro storico – con le sue gallerie d’arte, i negozi di antiquariato e le librerie è il luogo preferito dagli intenditori della cultura. Alla sera, il centro storico si trasforma in un quartiere del divertimento per un pubblico variegato.

Andata e ritorno Zürich

Adresse

ZÜRICH TOURISMUS
Im Hauptbahnhof
8021 Zürich
Tel. +41 44 215 40 00
information@zuerich.com
www.zuerich.com

Servizi

Alloggio

Jugendherberge Zürich
Jugendherberge Zürich
Zürich
Sorell Hotel Rex
Sorell Hotel Rex
Zürich
Visualizzare tutto

Curiosità

Bikepark Allmend Zürich
Bikepark Allmend Zürich
Biketrail Triemli
Biketrail Triemli
Chiesa Fraumünster
Chiesa Fraumünster
Chiesa di S. Pietro
Chiesa di S. Pietro
Frauenbadi Zurigo
Frauenbadi Zurigo
Giardino Cinese di Zurigo
Giardino Cinese di Zurigo
Grossmünster
Grossmünster
Höcklertrail
Höcklertrail
Kunsthaus Zürich
Kunsthaus Zürich
Lindenhof
Lindenhof
Lo zoo di Zurigo
Lo zoo di Zurigo
Museo Nazionale Svizzero
Museo Nazionale Svizzero
Pumptrack Zürichberg
Pumptrack Zürichberg
Sentiero dei pianeti Uetliberg-Felsenegg
Sentiero dei pianeti Uetliberg-Felsenegg
Visualizzare tutto

Camminare a

Zürich
Zürichsee-Rundweg
Zürichsee-Rundweg
Tappa 10, Küsnacht ZH–Zürich, Bürkliplatz
Visualizzare tutto
Zürichsee-Rundweg
Zürichsee-Rundweg
Tappa 1, Zürich, Bürkliplatz–Adliswil
Visualizzare tutto

In bici a

Zürich
Mittelländer Hügelroute
Mittelländer Hügelroute
Tappa 4, Muri AG–Zürich
Visualizzare tutto
Goldküste–Limmat
Goldküste–Limmat
Tappa 2, Zürich–Baden
Visualizzare tutto
Goldküste–Limmat
Goldküste–Limmat
Tappa 1, Rapperswil–Zürich
Visualizzare tutto
L'Areuse–Emme–Sihl
L'Areuse–Emme–Sihl
Tappa 5, Hochdorf (Urswil)–Zürich
Visualizzare tutto
Rhein–Hirzel–Linth
Rhein–Hirzel–Linth
Tappa 1, Kaiserstuhl–Zürich
Visualizzare tutto
Rhein–Hirzel–Linth
Rhein–Hirzel–Linth
Tappa 2, Zürich–Pfäffikon SZ
Visualizzare tutto
Wyland–Downtown
Wyland–Downtown
Tappa 2, Winterthur–Zürich
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Zürich
Zürich–Einsiedeln Bike