La Svizzera in bici
Küssnacht am Rigi
Küssnacht (SZ)
Küssnacht am Rigi
Là dove un tempo Tell atterrò il suo avversario Gessler, oggi si estende il tranquillo comprensorio della Svizzera centrale nei dintorni di Küssnacht am Rigi, destinazione turistica per eccellenza. La Seebodenalp è una terrazza panoramica a metà altitudine dal Rigi, la «regina delle montagne», il Rigi.
«Deve per forza percorrere la "via cava”, perché è la sola che conduce a Küssnacht», spiegava Gugliemo Tell mentre era in attesa del dispotico balivo Gessler per ucciderlo con la sua balestra. Questo è quanto apprendiamo di Gugliemo Tell dalla penna del poeta Schiller.
Più di 700 anni dopo, questa «via cava» è diventato un gradevole luogo per passeggiate, che conduce al castello di Gessler. Il padiglione d’informazione situato tra Küssnacht am Rigi e Immensee ripercorre con suoni e immagini la storia dell’eroe nazionale svizzero.
Estate
Küssnacht am Rigi si trova all’estremità del cosiddetto Lago di Küssnacht, un ramo del Lago dei Quattro Cantoni. In estate dei battelli di linea regolari servono la vicina città di Lucerna. Küssnacht offre una bella passeggiata sul lungolago e vanta una situazione ideale per effettuare delle gite nella Svizzera centrale: le rive del vicino Lago di Zugo dista poco più di 2 km da qui e nella stazione ferroviaria di Küssnacht si fermano i treni diretti per Lucerna e per le stazioni di trasbordo più importanti della Svizzera centrale.
Una piccola teleferica conduce da Küssnacht alla Seebodenalp vicina al Rigi. A circa 1000 metri di altitudine i visitatori possono ammirare una fantastica veduta sul Pilatus e le Prealpi, e nelle giornate serene lo sguardo può addirittura giungere fino al Giura e i Vosgi. Una delle escursioni più apprezzate per la stupenda vista panoramica che è quella che va dalla Seebodenalp al Chänzeli e più avanti fino a Rigi-Kaltbad, stazione ferroviaria che giunge fino a Rigi-Kulm o fino al lago.
Inverno
Lo skilift Seebodenalp e il miniskilift di Holderen offrono facili discese in un comprensorio sciistico a misura d’uomo. La Seebodenalp è inoltre il paradiso bianco che offre la maggior parte di punti di vista per gli appassionati delle uscite con le racchette da neve, delle passeggiate e delle escursioni invernali. Le accoglienti baite invitano a godersi la convivialità del luogo. La "via cava" e il castello di Gessler sono destinazioni che meritano di essere visitate anche durante la stagione fredda.
Più di 700 anni dopo, questa «via cava» è diventato un gradevole luogo per passeggiate, che conduce al castello di Gessler. Il padiglione d’informazione situato tra Küssnacht am Rigi e Immensee ripercorre con suoni e immagini la storia dell’eroe nazionale svizzero.
Estate
Küssnacht am Rigi si trova all’estremità del cosiddetto Lago di Küssnacht, un ramo del Lago dei Quattro Cantoni. In estate dei battelli di linea regolari servono la vicina città di Lucerna. Küssnacht offre una bella passeggiata sul lungolago e vanta una situazione ideale per effettuare delle gite nella Svizzera centrale: le rive del vicino Lago di Zugo dista poco più di 2 km da qui e nella stazione ferroviaria di Küssnacht si fermano i treni diretti per Lucerna e per le stazioni di trasbordo più importanti della Svizzera centrale.
Una piccola teleferica conduce da Küssnacht alla Seebodenalp vicina al Rigi. A circa 1000 metri di altitudine i visitatori possono ammirare una fantastica veduta sul Pilatus e le Prealpi, e nelle giornate serene lo sguardo può addirittura giungere fino al Giura e i Vosgi. Una delle escursioni più apprezzate per la stupenda vista panoramica che è quella che va dalla Seebodenalp al Chänzeli e più avanti fino a Rigi-Kaltbad, stazione ferroviaria che giunge fino a Rigi-Kulm o fino al lago.
Inverno
Lo skilift Seebodenalp e il miniskilift di Holderen offrono facili discese in un comprensorio sciistico a misura d’uomo. La Seebodenalp è inoltre il paradiso bianco che offre la maggior parte di punti di vista per gli appassionati delle uscite con le racchette da neve, delle passeggiate e delle escursioni invernali. Le accoglienti baite invitano a godersi la convivialità del luogo. La "via cava" e il castello di Gessler sono destinazioni che meritano di essere visitate anche durante la stagione fredda.
Highlights
- Seebodenalp – situata all’altezza dei «fianchi» della regina delle montagne (teleferica con partenza da Küssnacht). Poi, l’escursione più popolare della Svizzera centrale porta fino a Rigi-Kaltbad.
- Rigi – nel cuore della Svizzera Centrale, circondato dal Lago dei Quattro Cantoni, dal Lago di Zugo e dal Lago di Lauerz. Il levar del sole dal Rigi-Kulm è leggendario.
- Lago dei Quattro Cantoni – uno storico battello a vapore o un battello da crociera invitano a scoprire il paesaggio dal lago. In estate sono operativi dei battelli di linea regolari da Küssnacht am Rigi.
Là dove un tempo Tell atterrò il suo avversario Gessler, oggi si estende il tranquillo comprensorio della Svizzera centrale nei dintorni di Küssnacht am Rigi, destinazione turistica per eccellenza. La Seebodenalp è una terrazza panoramica a metà altitudine dal Rigi, la «regina delle montagne», il Rigi.
«Deve per forza percorrere la "via cava”, perché è la sola che conduce a Küssnacht», spiegava Gugliemo Tell mentre era in attesa del dispotico balivo Gessler per ucciderlo con la sua balestra. Questo è quanto apprendiamo di Gugliemo Tell dalla penna del poeta Schiller.
Più di 700 anni dopo, questa «via cava» è diventato un gradevole luogo per passeggiate, che conduce al castello di Gessler. Il padiglione d’informazione situato tra Küssnacht am Rigi e Immensee ripercorre con suoni e immagini la storia dell’eroe nazionale svizzero.
Estate
Küssnacht am Rigi si trova all’estremità del cosiddetto Lago di Küssnacht, un ramo del Lago dei Quattro Cantoni. In estate dei battelli di linea regolari servono la vicina città di Lucerna. Küssnacht offre una bella passeggiata sul lungolago e vanta una situazione ideale per effettuare delle gite nella Svizzera centrale: le rive del vicino Lago di Zugo dista poco più di 2 km da qui e nella stazione ferroviaria di Küssnacht si fermano i treni diretti per Lucerna e per le stazioni di trasbordo più importanti della Svizzera centrale.
Una piccola teleferica conduce da Küssnacht alla Seebodenalp vicina al Rigi. A circa 1000 metri di altitudine i visitatori possono ammirare una fantastica veduta sul Pilatus e le Prealpi, e nelle giornate serene lo sguardo può addirittura giungere fino al Giura e i Vosgi. Una delle escursioni più apprezzate per la stupenda vista panoramica che è quella che va dalla Seebodenalp al Chänzeli e più avanti fino a Rigi-Kaltbad, stazione ferroviaria che giunge fino a Rigi-Kulm o fino al lago.
Inverno
Lo skilift Seebodenalp e il miniskilift di Holderen offrono facili discese in un comprensorio sciistico a misura d’uomo. La Seebodenalp è inoltre il paradiso bianco che offre la maggior parte di punti di vista per gli appassionati delle uscite con le racchette da neve, delle passeggiate e delle escursioni invernali. Le accoglienti baite invitano a godersi la convivialità del luogo. La "via cava" e il castello di Gessler sono destinazioni che meritano di essere visitate anche durante la stagione fredda.
Più di 700 anni dopo, questa «via cava» è diventato un gradevole luogo per passeggiate, che conduce al castello di Gessler. Il padiglione d’informazione situato tra Küssnacht am Rigi e Immensee ripercorre con suoni e immagini la storia dell’eroe nazionale svizzero.
Estate
Küssnacht am Rigi si trova all’estremità del cosiddetto Lago di Küssnacht, un ramo del Lago dei Quattro Cantoni. In estate dei battelli di linea regolari servono la vicina città di Lucerna. Küssnacht offre una bella passeggiata sul lungolago e vanta una situazione ideale per effettuare delle gite nella Svizzera centrale: le rive del vicino Lago di Zugo dista poco più di 2 km da qui e nella stazione ferroviaria di Küssnacht si fermano i treni diretti per Lucerna e per le stazioni di trasbordo più importanti della Svizzera centrale.
Una piccola teleferica conduce da Küssnacht alla Seebodenalp vicina al Rigi. A circa 1000 metri di altitudine i visitatori possono ammirare una fantastica veduta sul Pilatus e le Prealpi, e nelle giornate serene lo sguardo può addirittura giungere fino al Giura e i Vosgi. Una delle escursioni più apprezzate per la stupenda vista panoramica che è quella che va dalla Seebodenalp al Chänzeli e più avanti fino a Rigi-Kaltbad, stazione ferroviaria che giunge fino a Rigi-Kulm o fino al lago.
Inverno
Lo skilift Seebodenalp e il miniskilift di Holderen offrono facili discese in un comprensorio sciistico a misura d’uomo. La Seebodenalp è inoltre il paradiso bianco che offre la maggior parte di punti di vista per gli appassionati delle uscite con le racchette da neve, delle passeggiate e delle escursioni invernali. Le accoglienti baite invitano a godersi la convivialità del luogo. La "via cava" e il castello di Gessler sono destinazioni che meritano di essere visitate anche durante la stagione fredda.
Highlights
- Seebodenalp – situata all’altezza dei «fianchi» della regina delle montagne (teleferica con partenza da Küssnacht). Poi, l’escursione più popolare della Svizzera centrale porta fino a Rigi-Kaltbad.
- Rigi – nel cuore della Svizzera Centrale, circondato dal Lago dei Quattro Cantoni, dal Lago di Zugo e dal Lago di Lauerz. Il levar del sole dal Rigi-Kulm è leggendario.
- Lago dei Quattro Cantoni – uno storico battello a vapore o un battello da crociera invitano a scoprire il paesaggio dal lago. In estate sono operativi dei battelli di linea regolari da Küssnacht am Rigi.
Andata e ritorno Küssnacht am Rigi
Adresse
Tourismusbüro Küssnacht am Rigi
Unterdorf 15
6403 Küssnacht
Tel. +41 (0)41 850 33 30
kuessnacht@hohlgassland.ch
www.hohlgassland.ch
Unterdorf 15
6403 Küssnacht
Tel. +41 (0)41 850 33 30
kuessnacht@hohlgassland.ch
www.hohlgassland.ch