La Svizzera in bici
Rabenfluh Trail
Thun
Rabenfluh Trail
In alto sopra Thun, il Flowtrail si snoda attraverso il bosco del Rabenfluh fino a Steffisburg. Onde, salti e curve sopraelevate, così come passaggi naturali con radici e terreno soffice offrono una grande diversità. La pista è adatta a persone sportive con esperienza di mountain bike.
La salita di quasi quattro chilometri fino alla partenza del Rabenfluh Trail è addolcita da diversi punti panoramici, come la vista impressionante dal Gallishubel sulla città, sul lago di Thun (Thunersee) e sulla catena dello Stockhorn. Chi fa una breve deviazione di un buon centinaio di metri raggiunge il punto panoramico di Rabenfluh con vista sulla città di Thun, che dà il nome al sentiero. Se volete prendervela comoda, prendete il bus navetta fino alla partenza.
Ma ora bisogna concentrarsi. Il Rabenfluh Flowtrail è attrezzato dall'alto verso il basso con salti e onde scorrevoli. Subito dopo la partenza, si allineano diverse curve sopraelevate. I passaggi scoscesi, che danno una buona velocità, si alternano a tratte più strette. Nella cosiddetta sezione "Manser" la pista è stata lasciata allo stato naturale. Qui si trovano radici, terreno soffice e curve strette intorno ad alberi e cespugli. Il vecchio "Canyon" è stato talmente utilizzato dai costruttori del tracciato che è diventato un vero e proprio ottovolante.
La parte centrale della pista è particolarmente scorrevole e i raggi delle curve sono più ampi. Sul sentiero stretto del bosco nella parte più bassa è richiesta una certa abilità. Tutto sommato questa pista non è per i principianti. Ma chi si sente sicuro su un single trail sarà in grado di percorrerla senza problemi. Tutti gli elementi possono essere scorrevoli. In ogni caso, gli utenti esperti troveranno sempre nuovi tracciati e combinazioni per saltare.
Ma ora bisogna concentrarsi. Il Rabenfluh Flowtrail è attrezzato dall'alto verso il basso con salti e onde scorrevoli. Subito dopo la partenza, si allineano diverse curve sopraelevate. I passaggi scoscesi, che danno una buona velocità, si alternano a tratte più strette. Nella cosiddetta sezione "Manser" la pista è stata lasciata allo stato naturale. Qui si trovano radici, terreno soffice e curve strette intorno ad alberi e cespugli. Il vecchio "Canyon" è stato talmente utilizzato dai costruttori del tracciato che è diventato un vero e proprio ottovolante.
La parte centrale della pista è particolarmente scorrevole e i raggi delle curve sono più ampi. Sul sentiero stretto del bosco nella parte più bassa è richiesta una certa abilità. Tutto sommato questa pista non è per i principianti. Ma chi si sente sicuro su un single trail sarà in grado di percorrerla senza problemi. Tutti gli elementi possono essere scorrevoli. In ogni caso, gli utenti esperti troveranno sempre nuovi tracciati e combinazioni per saltare.
In alto sopra Thun, il Flowtrail si snoda attraverso il bosco del Rabenfluh fino a Steffisburg. Onde, salti e curve sopraelevate, così come passaggi naturali con radici e terreno soffice offrono una grande diversità. La pista è adatta a persone sportive con esperienza di mountain bike.
La salita di quasi quattro chilometri fino alla partenza del Rabenfluh Trail è addolcita da diversi punti panoramici, come la vista impressionante dal Gallishubel sulla città, sul lago di Thun (Thunersee) e sulla catena dello Stockhorn. Chi fa una breve deviazione di un buon centinaio di metri raggiunge il punto panoramico di Rabenfluh con vista sulla città di Thun, che dà il nome al sentiero. Se volete prendervela comoda, prendete il bus navetta fino alla partenza.
Ma ora bisogna concentrarsi. Il Rabenfluh Flowtrail è attrezzato dall'alto verso il basso con salti e onde scorrevoli. Subito dopo la partenza, si allineano diverse curve sopraelevate. I passaggi scoscesi, che danno una buona velocità, si alternano a tratte più strette. Nella cosiddetta sezione "Manser" la pista è stata lasciata allo stato naturale. Qui si trovano radici, terreno soffice e curve strette intorno ad alberi e cespugli. Il vecchio "Canyon" è stato talmente utilizzato dai costruttori del tracciato che è diventato un vero e proprio ottovolante.
La parte centrale della pista è particolarmente scorrevole e i raggi delle curve sono più ampi. Sul sentiero stretto del bosco nella parte più bassa è richiesta una certa abilità. Tutto sommato questa pista non è per i principianti. Ma chi si sente sicuro su un single trail sarà in grado di percorrerla senza problemi. Tutti gli elementi possono essere scorrevoli. In ogni caso, gli utenti esperti troveranno sempre nuovi tracciati e combinazioni per saltare.
Ma ora bisogna concentrarsi. Il Rabenfluh Flowtrail è attrezzato dall'alto verso il basso con salti e onde scorrevoli. Subito dopo la partenza, si allineano diverse curve sopraelevate. I passaggi scoscesi, che danno una buona velocità, si alternano a tratte più strette. Nella cosiddetta sezione "Manser" la pista è stata lasciata allo stato naturale. Qui si trovano radici, terreno soffice e curve strette intorno ad alberi e cespugli. Il vecchio "Canyon" è stato talmente utilizzato dai costruttori del tracciato che è diventato un vero e proprio ottovolante.
La parte centrale della pista è particolarmente scorrevole e i raggi delle curve sono più ampi. Sul sentiero stretto del bosco nella parte più bassa è richiesta una certa abilità. Tutto sommato questa pista non è per i principianti. Ma chi si sente sicuro su un single trail sarà in grado di percorrerla senza problemi. Tutti gli elementi possono essere scorrevoli. In ogni caso, gli utenti esperti troveranno sempre nuovi tracciati e combinazioni per saltare.
Rabenfluh Trail
Adresse
Bikepark Thunersee
Untere Trüelmatt
3624 Goldiwil
Tel. +41 (0)33 221 04 04
marketing@bikepark-thunersee.ch
www.bikepark-thunersee.ch
Untere Trüelmatt
3624 Goldiwil
Tel. +41 (0)33 221 04 04
marketing@bikepark-thunersee.ch
www.bikepark-thunersee.ch