La Svizzera in bici
Mulattiera del Grimsel
Guttannen
Mulattiera del Grimsel
Sul Grimsel-Saumwegroute (percorso della mulattiera del Grimsel), da Meiringen al punto più alto del passo, lungo la salita dall’Handegg al Räterichsbodensee si trova un tratto interessante, straordinariamente bello sia per il tracciato che per il paesaggio in cui si inserisce.
Il Grimselpass non ha mai acquistato la stessa importanza degli importanti collegamenti alpini nord-sud del Gottardo, del Gran St-Bernard o dei passi grigionesi. Per gli abitanti dell’Oberland bernese e della Svizzera centrale, tuttavia, il percorso Grimsel-Gries era cruciale per il trasporto dello Sbrinz, il formaggio prodotto nella regione dell'Oberland bernese orientale e nella Svizzera centrale, particolarmente apprezzato in Italia settentrionale.
Il percorso, topograficamende difficile, ha richiesto particolari abilità dal punto di vista costruttivo: lo dimostra in particolare il fatto che si è dovuto attraversare più volte l’Aare su ponti a causa del pericolo di frane e valanghe. I due ponti ad arco costituiscono degli splendidi esempi di costruzioni a regole d’arte. La manutenzione dell’intera rete di sentieri era affidata alla regione di Hasli. I proventi derivanti dai dazi doganali di Ägerstein non erano tuttavia sufficienti a finanziare gli interventi, e questo costrinse le autorità bernesi a contribuire ripetutamente ai lavori.
Il percorso, topograficamende difficile, ha richiesto particolari abilità dal punto di vista costruttivo: lo dimostra in particolare il fatto che si è dovuto attraversare più volte l’Aare su ponti a causa del pericolo di frane e valanghe. I due ponti ad arco costituiscono degli splendidi esempi di costruzioni a regole d’arte. La manutenzione dell’intera rete di sentieri era affidata alla regione di Hasli. I proventi derivanti dai dazi doganali di Ägerstein non erano tuttavia sufficienti a finanziare gli interventi, e questo costrinse le autorità bernesi a contribuire ripetutamente ai lavori.
Sul Grimsel-Saumwegroute (percorso della mulattiera del Grimsel), da Meiringen al punto più alto del passo, lungo la salita dall’Handegg al Räterichsbodensee si trova un tratto interessante, straordinariamente bello sia per il tracciato che per il paesaggio in cui si inserisce.
Il Grimselpass non ha mai acquistato la stessa importanza degli importanti collegamenti alpini nord-sud del Gottardo, del Gran St-Bernard o dei passi grigionesi. Per gli abitanti dell’Oberland bernese e della Svizzera centrale, tuttavia, il percorso Grimsel-Gries era cruciale per il trasporto dello Sbrinz, il formaggio prodotto nella regione dell'Oberland bernese orientale e nella Svizzera centrale, particolarmente apprezzato in Italia settentrionale.
Il percorso, topograficamende difficile, ha richiesto particolari abilità dal punto di vista costruttivo: lo dimostra in particolare il fatto che si è dovuto attraversare più volte l’Aare su ponti a causa del pericolo di frane e valanghe. I due ponti ad arco costituiscono degli splendidi esempi di costruzioni a regole d’arte. La manutenzione dell’intera rete di sentieri era affidata alla regione di Hasli. I proventi derivanti dai dazi doganali di Ägerstein non erano tuttavia sufficienti a finanziare gli interventi, e questo costrinse le autorità bernesi a contribuire ripetutamente ai lavori.
Il percorso, topograficamende difficile, ha richiesto particolari abilità dal punto di vista costruttivo: lo dimostra in particolare il fatto che si è dovuto attraversare più volte l’Aare su ponti a causa del pericolo di frane e valanghe. I due ponti ad arco costituiscono degli splendidi esempi di costruzioni a regole d’arte. La manutenzione dell’intera rete di sentieri era affidata alla regione di Hasli. I proventi derivanti dai dazi doganali di Ägerstein non erano tuttavia sufficienti a finanziare gli interventi, e questo costrinse le autorità bernesi a contribuire ripetutamente ai lavori.