La Svizzera in bici
Gola Viamala
Zillis-Reischen
Gola Viamala
Tra Thusis e Andeer si trova la Gola della Viamala, un termine a cui sono stati dati molti significati. Da secoli alla Viamala è legato un mito incomparabile. Questo monumento naturale di pareti rocciose alte fino a 300 m può essere visitato senza alcun particolare problema.
I pensieri del famoso filosofo Friedrich Nietzsche ne illustrano al meglio il fascino: «Non scrivo niente dell'enorme magnificenza della Viamala. Per me è come se non avessi mai conosciuto la Svizzera prima». Un tempo, questo monumento naturale rappresentava il passaggio più temuto sulla storica via di transito che era la Via Spluga tra Thusis e Chiavenna. Oggi è un'attrazione turistica. 359 gradini di pietra conducono all'interno della gola. Grazie alla galleria rocciosa e alla piattaforma, i visitatori possono godere di viste affascinanti.
Tra Thusis e Andeer si trova la Gola della Viamala, un termine a cui sono stati dati molti significati. Da secoli alla Viamala è legato un mito incomparabile. Questo monumento naturale di pareti rocciose alte fino a 300 m può essere visitato senza alcun particolare problema.
I pensieri del famoso filosofo Friedrich Nietzsche ne illustrano al meglio il fascino: «Non scrivo niente dell'enorme magnificenza della Viamala. Per me è come se non avessi mai conosciuto la Svizzera prima». Un tempo, questo monumento naturale rappresentava il passaggio più temuto sulla storica via di transito che era la Via Spluga tra Thusis e Chiavenna. Oggi è un'attrazione turistica. 359 gradini di pietra conducono all'interno della gola. Grazie alla galleria rocciosa e alla piattaforma, i visitatori possono godere di viste affascinanti.