La Svizzera in bici
Parco del Giura argoviese
Bözberg
Parco del Giura argoviese
Il Jurapark Aargau si estende sulle colline e gli altipiani del Giura fra Brugg, Laufenburg, Rheinfelden e Aarau. Questo spazio naturale nei pressi di Basilea e Zurigo invita all'attività fisica e al piacere culinario. L'ufficio si trova a Linn, non lontano dal centenario tiglio di Linn.
La prossimità della natura alle porte delle località
Il Jurapark Aargau è caratterizzato da valli estese, che nonostante la prossimità di territori densamente popolati procurano un'inconsueta sensazione d'isolamento. Il parco costituisce un importante spazio di compensazione non solo per l'essere umano, ma anche per la flora e la fauna.
Paesaggio d'importanza nazionale
Il Jurapark Aargau ospita numerosi elementi d'interesse, come i frutteti ad alto fusto o i prati magri. Il suo territorio comprende quattro siti IFP e due zone golenali d'importanza nazionale. Le pinete ad orchidee sono particolarmente pregiate: la regione si assume la responsabilità della tutela sul piano europeo Per la selvaggina, il territorio è il crocicchio di due importanti corridoi faunistici (quello del Giura e quello nord-sud).
Strati, pieghe e rocce
Il perimetro del parco è delimitato a nord dal Giura tabulare e a sud dalle ultime catene del Giura corrugato. Gli strati geologici del Giura presentano notevoli formazioni rocciose, come per esempio delle ammoniti, dei tempi della Tetide, l'oceano primitivo. I sedimenti contengono anche strati ferrosi: il Giura argoviese ne contiene la formazione più fornita di tutta la Svizzera. L'estrazione di minerale metallico attorno ai villaggi di Wölflinswil e Herznach, che ospita una miniera e un'esposizione, ha una lunga tradizione.
Villaggi e usanze intatti
Circa la metà dei comuni del parco sono insediamenti d'importanza nazionale. Le usanze, come per esempio la raccolta delle uova durante il periodo pasquale, vi sono rimaste intatte.
Il Jurapark Aargau è caratterizzato da valli estese, che nonostante la prossimità di territori densamente popolati procurano un'inconsueta sensazione d'isolamento. Il parco costituisce un importante spazio di compensazione non solo per l'essere umano, ma anche per la flora e la fauna.
Paesaggio d'importanza nazionale
Il Jurapark Aargau ospita numerosi elementi d'interesse, come i frutteti ad alto fusto o i prati magri. Il suo territorio comprende quattro siti IFP e due zone golenali d'importanza nazionale. Le pinete ad orchidee sono particolarmente pregiate: la regione si assume la responsabilità della tutela sul piano europeo Per la selvaggina, il territorio è il crocicchio di due importanti corridoi faunistici (quello del Giura e quello nord-sud).
Strati, pieghe e rocce
Il perimetro del parco è delimitato a nord dal Giura tabulare e a sud dalle ultime catene del Giura corrugato. Gli strati geologici del Giura presentano notevoli formazioni rocciose, come per esempio delle ammoniti, dei tempi della Tetide, l'oceano primitivo. I sedimenti contengono anche strati ferrosi: il Giura argoviese ne contiene la formazione più fornita di tutta la Svizzera. L'estrazione di minerale metallico attorno ai villaggi di Wölflinswil e Herznach, che ospita una miniera e un'esposizione, ha una lunga tradizione.
Villaggi e usanze intatti
Circa la metà dei comuni del parco sono insediamenti d'importanza nazionale. Le usanze, come per esempio la raccolta delle uova durante il periodo pasquale, vi sono rimaste intatte.
Il Jurapark Aargau si estende sulle colline e gli altipiani del Giura fra Brugg, Laufenburg, Rheinfelden e Aarau. Questo spazio naturale nei pressi di Basilea e Zurigo invita all'attività fisica e al piacere culinario. L'ufficio si trova a Linn, non lontano dal centenario tiglio di Linn.
La prossimità della natura alle porte delle località
Il Jurapark Aargau è caratterizzato da valli estese, che nonostante la prossimità di territori densamente popolati procurano un'inconsueta sensazione d'isolamento. Il parco costituisce un importante spazio di compensazione non solo per l'essere umano, ma anche per la flora e la fauna.
Paesaggio d'importanza nazionale
Il Jurapark Aargau ospita numerosi elementi d'interesse, come i frutteti ad alto fusto o i prati magri. Il suo territorio comprende quattro siti IFP e due zone golenali d'importanza nazionale. Le pinete ad orchidee sono particolarmente pregiate: la regione si assume la responsabilità della tutela sul piano europeo Per la selvaggina, il territorio è il crocicchio di due importanti corridoi faunistici (quello del Giura e quello nord-sud).
Strati, pieghe e rocce
Il perimetro del parco è delimitato a nord dal Giura tabulare e a sud dalle ultime catene del Giura corrugato. Gli strati geologici del Giura presentano notevoli formazioni rocciose, come per esempio delle ammoniti, dei tempi della Tetide, l'oceano primitivo. I sedimenti contengono anche strati ferrosi: il Giura argoviese ne contiene la formazione più fornita di tutta la Svizzera. L'estrazione di minerale metallico attorno ai villaggi di Wölflinswil e Herznach, che ospita una miniera e un'esposizione, ha una lunga tradizione.
Villaggi e usanze intatti
Circa la metà dei comuni del parco sono insediamenti d'importanza nazionale. Le usanze, come per esempio la raccolta delle uova durante il periodo pasquale, vi sono rimaste intatte.
Il Jurapark Aargau è caratterizzato da valli estese, che nonostante la prossimità di territori densamente popolati procurano un'inconsueta sensazione d'isolamento. Il parco costituisce un importante spazio di compensazione non solo per l'essere umano, ma anche per la flora e la fauna.
Paesaggio d'importanza nazionale
Il Jurapark Aargau ospita numerosi elementi d'interesse, come i frutteti ad alto fusto o i prati magri. Il suo territorio comprende quattro siti IFP e due zone golenali d'importanza nazionale. Le pinete ad orchidee sono particolarmente pregiate: la regione si assume la responsabilità della tutela sul piano europeo Per la selvaggina, il territorio è il crocicchio di due importanti corridoi faunistici (quello del Giura e quello nord-sud).
Strati, pieghe e rocce
Il perimetro del parco è delimitato a nord dal Giura tabulare e a sud dalle ultime catene del Giura corrugato. Gli strati geologici del Giura presentano notevoli formazioni rocciose, come per esempio delle ammoniti, dei tempi della Tetide, l'oceano primitivo. I sedimenti contengono anche strati ferrosi: il Giura argoviese ne contiene la formazione più fornita di tutta la Svizzera. L'estrazione di minerale metallico attorno ai villaggi di Wölflinswil e Herznach, che ospita una miniera e un'esposizione, ha una lunga tradizione.
Villaggi e usanze intatti
Circa la metà dei comuni del parco sono insediamenti d'importanza nazionale. Le usanze, come per esempio la raccolta delle uova durante il periodo pasquale, vi sono rimaste intatte.