La Svizzera in bici
Duomo di Arlesheim
Arlesheim
Duomo di Arlesheim
La parrocchia romano-cattolica di Arlesheim è il simbolo del paese nonché un eccellente capolavoro dell'architettura e arredamento barocchi.
Con le ex case dei canonici costituisce una grande struttura, eretta negli anni 1680, leggermente rialzata, su un prato verde vicino al paese di Arlesheim.
Cosa ci fa un duomo in un paese di viticoltori come Arlesheim? "Quando nel 1678 il Capitolo del duomo di Basilea tornò dall'esilio a Friburgo in Brisgovia, si stabilì ad Arlesheim, perché il paese era un luogo estre-mamente fertile, salubre e vivace" e inoltre "distava solo un'ora da Basilea".
Il duomo di Arlesheim fa parte delle prime grandi costruzioni di chiese del primo barocco della Svizzera. La prima pietra fu posata nel marzo 1680 e già nell’ottobre del 1681 l’edificio poté essere consacrato. Sorsero quindi le case dei canonici: nobili, alti ecclesiastici, diplomati, artisti e artigiani si trasferirono qui. Il duomo con il suo celebre organo Silbermann gode non solo della protezione di Maria, ma in quanto monumento culturale anche di quella della Confederazione.
Cosa ci fa un duomo in un paese di viticoltori come Arlesheim? "Quando nel 1678 il Capitolo del duomo di Basilea tornò dall'esilio a Friburgo in Brisgovia, si stabilì ad Arlesheim, perché il paese era un luogo estre-mamente fertile, salubre e vivace" e inoltre "distava solo un'ora da Basilea".
Il duomo di Arlesheim fa parte delle prime grandi costruzioni di chiese del primo barocco della Svizzera. La prima pietra fu posata nel marzo 1680 e già nell’ottobre del 1681 l’edificio poté essere consacrato. Sorsero quindi le case dei canonici: nobili, alti ecclesiastici, diplomati, artisti e artigiani si trasferirono qui. Il duomo con il suo celebre organo Silbermann gode non solo della protezione di Maria, ma in quanto monumento culturale anche di quella della Confederazione.
La parrocchia romano-cattolica di Arlesheim è il simbolo del paese nonché un eccellente capolavoro dell'architettura e arredamento barocchi.
Con le ex case dei canonici costituisce una grande struttura, eretta negli anni 1680, leggermente rialzata, su un prato verde vicino al paese di Arlesheim.
Cosa ci fa un duomo in un paese di viticoltori come Arlesheim? "Quando nel 1678 il Capitolo del duomo di Basilea tornò dall'esilio a Friburgo in Brisgovia, si stabilì ad Arlesheim, perché il paese era un luogo estre-mamente fertile, salubre e vivace" e inoltre "distava solo un'ora da Basilea".
Il duomo di Arlesheim fa parte delle prime grandi costruzioni di chiese del primo barocco della Svizzera. La prima pietra fu posata nel marzo 1680 e già nell’ottobre del 1681 l’edificio poté essere consacrato. Sorsero quindi le case dei canonici: nobili, alti ecclesiastici, diplomati, artisti e artigiani si trasferirono qui. Il duomo con il suo celebre organo Silbermann gode non solo della protezione di Maria, ma in quanto monumento culturale anche di quella della Confederazione.
Cosa ci fa un duomo in un paese di viticoltori come Arlesheim? "Quando nel 1678 il Capitolo del duomo di Basilea tornò dall'esilio a Friburgo in Brisgovia, si stabilì ad Arlesheim, perché il paese era un luogo estre-mamente fertile, salubre e vivace" e inoltre "distava solo un'ora da Basilea".
Il duomo di Arlesheim fa parte delle prime grandi costruzioni di chiese del primo barocco della Svizzera. La prima pietra fu posata nel marzo 1680 e già nell’ottobre del 1681 l’edificio poté essere consacrato. Sorsero quindi le case dei canonici: nobili, alti ecclesiastici, diplomati, artisti e artigiani si trasferirono qui. Il duomo con il suo celebre organo Silbermann gode non solo della protezione di Maria, ma in quanto monumento culturale anche di quella della Confederazione.
Duomo di Arlesheim
Adresse
Geschäftsstelle Baselland Tourismus
Hardstrasse 1
4133 Pratteln
Tel. +41 (0)61 927 65 44
info@baselland-tourismus.ch
www.baselland-tourismus.ch
Hardstrasse 1
4133 Pratteln
Tel. +41 (0)61 927 65 44
info@baselland-tourismus.ch
www.baselland-tourismus.ch