La Svizzera in bici
Monastero di Muri
Muri (AG)
Monastero di Muri
Il monastero di Muri è uno fra i monumenti più importanti del Canton Argovia. È stato fondato nel 1027 e negli 800 anni seguenti è stato ampliato dai benedettini nella sua grandezza odierna.
La bianca chiesa a cupola sfoggia una stupenda silhouette con le sue grandi piramidi del tetto, il contorno di torri e dei lucernari ben visibili da lontano nel paesaggio delle colline del Freiamt. Nella chiesa la cripta romana, il coro alto gotico e l'edificio centrale in stile barocco, testimoniano che i vari edifici del convento costituiscono un'opera secolare.
Dopo la sua fondazione nel 1027 ed il lungo ampliamento, nel 1841 il convento è stato chiuso come tale: lo stesso rivive oggi a Gries presso Bolzano nell'Alto Adige. La chiesa del convento è però ancora oggi un luogo di preghiera, di cultura e di musica. Con i suoi 5 organi possiamo apprezzare il concerto del giorno del pentimento e dei concerti intitolati «Musica della chiesa del monastero di Muri».
La chiesa del monastero, il chiostro con le sue vetrate colorate rinascimentali, il museo del convento e l'impianto organistico di fama mondiale vi invitano alla visita anche perché, in ogni caso, ne vale la pena.
Dopo la sua fondazione nel 1027 ed il lungo ampliamento, nel 1841 il convento è stato chiuso come tale: lo stesso rivive oggi a Gries presso Bolzano nell'Alto Adige. La chiesa del convento è però ancora oggi un luogo di preghiera, di cultura e di musica. Con i suoi 5 organi possiamo apprezzare il concerto del giorno del pentimento e dei concerti intitolati «Musica della chiesa del monastero di Muri».
La chiesa del monastero, il chiostro con le sue vetrate colorate rinascimentali, il museo del convento e l'impianto organistico di fama mondiale vi invitano alla visita anche perché, in ogni caso, ne vale la pena.
Il monastero di Muri è uno fra i monumenti più importanti del Canton Argovia. È stato fondato nel 1027 e negli 800 anni seguenti è stato ampliato dai benedettini nella sua grandezza odierna.
La bianca chiesa a cupola sfoggia una stupenda silhouette con le sue grandi piramidi del tetto, il contorno di torri e dei lucernari ben visibili da lontano nel paesaggio delle colline del Freiamt. Nella chiesa la cripta romana, il coro alto gotico e l'edificio centrale in stile barocco, testimoniano che i vari edifici del convento costituiscono un'opera secolare.
Dopo la sua fondazione nel 1027 ed il lungo ampliamento, nel 1841 il convento è stato chiuso come tale: lo stesso rivive oggi a Gries presso Bolzano nell'Alto Adige. La chiesa del convento è però ancora oggi un luogo di preghiera, di cultura e di musica. Con i suoi 5 organi possiamo apprezzare il concerto del giorno del pentimento e dei concerti intitolati «Musica della chiesa del monastero di Muri».
La chiesa del monastero, il chiostro con le sue vetrate colorate rinascimentali, il museo del convento e l'impianto organistico di fama mondiale vi invitano alla visita anche perché, in ogni caso, ne vale la pena.
Dopo la sua fondazione nel 1027 ed il lungo ampliamento, nel 1841 il convento è stato chiuso come tale: lo stesso rivive oggi a Gries presso Bolzano nell'Alto Adige. La chiesa del convento è però ancora oggi un luogo di preghiera, di cultura e di musica. Con i suoi 5 organi possiamo apprezzare il concerto del giorno del pentimento e dei concerti intitolati «Musica della chiesa del monastero di Muri».
La chiesa del monastero, il chiostro con le sue vetrate colorate rinascimentali, il museo del convento e l'impianto organistico di fama mondiale vi invitano alla visita anche perché, in ogni caso, ne vale la pena.
Monastero di Muri
Adresse
Aargau Tourismus AG
Laurstrasse 10
5200 Brugg
Tel. +41 (0)62 823 00 73
info@aargautourismus.ch
www.aargautourismus.ch
Laurstrasse 10
5200 Brugg
Tel. +41 (0)62 823 00 73
info@aargautourismus.ch
www.aargautourismus.ch