La Svizzera in bici
Tessanda, St. Maria
Val Müstair
Tessanda, St. Maria
La Tessanda è un laboratorio di tessitura a mano della Val Monastero/Müstair. Esiste dal 1928 ed è una delle principali imprese di formazione della valle.
Il parroco Rudolf Filli ha creato Tessanda per arrestare l'esodo dei giovani dalla valle. Tessanda cerca di estendere la propria gamma di prodotti (ad esempio ai prodotti in seta) conservando la tradizionale tecnica di lavorazione al telaio a mano.
Tessanda (laboratorio di tessitura a mano) della Val Monastero/Müstair dispone attualmente di 25 telai a mano e conta 17 donne. Apprendisti della valle e dalla Svizzera intera seguono un corso di formazione in questa impresa che vanta una tradizione novantennale per imparare un mestiere divenuto ormai raro. Nel negozio di vendita in centro a Santa Maria c'è una grande scelta di gioielli tessuti a mano, tra cui accessori di moda, articoli di consumo e da regalo.
Tessanda è riconosciuta dal Cantone dei Grigioni come impresa di formazione ed è sostenuta da una fondazione e da un'associazione benefattrice.
Tessanda (laboratorio di tessitura a mano) della Val Monastero/Müstair dispone attualmente di 25 telai a mano e conta 17 donne. Apprendisti della valle e dalla Svizzera intera seguono un corso di formazione in questa impresa che vanta una tradizione novantennale per imparare un mestiere divenuto ormai raro. Nel negozio di vendita in centro a Santa Maria c'è una grande scelta di gioielli tessuti a mano, tra cui accessori di moda, articoli di consumo e da regalo.
Tessanda è riconosciuta dal Cantone dei Grigioni come impresa di formazione ed è sostenuta da una fondazione e da un'associazione benefattrice.
La Tessanda è un laboratorio di tessitura a mano della Val Monastero/Müstair. Esiste dal 1928 ed è una delle principali imprese di formazione della valle.
Il parroco Rudolf Filli ha creato Tessanda per arrestare l'esodo dei giovani dalla valle. Tessanda cerca di estendere la propria gamma di prodotti (ad esempio ai prodotti in seta) conservando la tradizionale tecnica di lavorazione al telaio a mano.
Tessanda (laboratorio di tessitura a mano) della Val Monastero/Müstair dispone attualmente di 25 telai a mano e conta 17 donne. Apprendisti della valle e dalla Svizzera intera seguono un corso di formazione in questa impresa che vanta una tradizione novantennale per imparare un mestiere divenuto ormai raro. Nel negozio di vendita in centro a Santa Maria c'è una grande scelta di gioielli tessuti a mano, tra cui accessori di moda, articoli di consumo e da regalo.
Tessanda è riconosciuta dal Cantone dei Grigioni come impresa di formazione ed è sostenuta da una fondazione e da un'associazione benefattrice.
Tessanda (laboratorio di tessitura a mano) della Val Monastero/Müstair dispone attualmente di 25 telai a mano e conta 17 donne. Apprendisti della valle e dalla Svizzera intera seguono un corso di formazione in questa impresa che vanta una tradizione novantennale per imparare un mestiere divenuto ormai raro. Nel negozio di vendita in centro a Santa Maria c'è una grande scelta di gioielli tessuti a mano, tra cui accessori di moda, articoli di consumo e da regalo.
Tessanda è riconosciuta dal Cantone dei Grigioni come impresa di formazione ed è sostenuta da una fondazione e da un'associazione benefattrice.
Tessanda, St. Maria
Adresse
Gäste-Information Val Müstair
Chasa Cumünala
7532 Tschierv
Tel. +41 (0)81 861 88 40
info@val-muestair.ch
www.val-muestair.ch
Chasa Cumünala
7532 Tschierv
Tel. +41 (0)81 861 88 40
info@val-muestair.ch
www.val-muestair.ch