La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Escursioni a piedi nei dintorni

Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 28, Biasca–Bellinzona
Visualizzare tutto
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 29, Bellinzona–Tesserete
Visualizzare tutto
ViaGottardo
ViaGottardo
Tappa 15, Biasca–Bellinzona
Visualizzare tutto
ViaGottardo
ViaGottardo
Tappa 16, Bellinzona–Tesserete
Visualizzare tutto
Giro del ponte tibetano
Giro del ponte tibetano
Percorso 628, Monte Carasso–Monte Carasso
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso Nord-Sud
Percorso Nord-Sud
Tappa 7, Bellinzona–Agno
Visualizzare tutto
Percorso Nord-Sud
Percorso Nord-Sud
Tappa 6, Airolo–Bellinzona
Visualizzare tutto
Percorso dei Grigioni
Percorso dei Grigioni
Tappa 7, S. Bernardino–Bellinzona
Visualizzare tutto
Percorso Valle Maggia
Percorso Valle Maggia
Tappa 1, Bellinzona–Locarno
Visualizzare tutto
Percorso Pedemontano
Percorso Pedemontano
Percorso 311, Riazzino–Arbedo-Castione
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Valle Morobbia Bike
Bellinzona
I 3 castelli Unesco di Bellinzona

I 3 castelli Unesco di Bellinzona

I 3 castelli di Bellinzona si annoverano fra le più mirabili testimonianze dell'architettura fortificata medievale dell'intero arco alpino. Grazie alle loro mura merlate, alle torri e ai portoni, questi gioielli monumentali continuano a destare meraviglia.
I tre castelli e le mura di cinta della città di Bellinzona vennero eretti in epoca medievale; lo scopo di queste fortificazioni era quello di sbarrare l'accesso della valle del Ticino alle popolazioni del Nord e di controllare i pedaggi e la via verso il S. Gottardo.

Dopo ricostruzioni avvenute nei secoli, restauri e migliorie recenti i tre castelli, Castelgrande, Montebello e Sasso Corbaro si presentano oggi nel massimo del loro splendore e sono la principale attrazione turistica della città. Nel 2000 i castelli di Bellinzona hanno ricevuto dall' UNESCO il riconoscimento di Patrimonio mondiale dell'umanità.
I 3 castelli di Bellinzona si annoverano fra le più mirabili testimonianze dell'architettura fortificata medievale dell'intero arco alpino. Grazie alle loro mura merlate, alle torri e ai portoni, questi gioielli monumentali continuano a destare meraviglia.
I tre castelli e le mura di cinta della città di Bellinzona vennero eretti in epoca medievale; lo scopo di queste fortificazioni era quello di sbarrare l'accesso della valle del Ticino alle popolazioni del Nord e di controllare i pedaggi e la via verso il S. Gottardo.

Dopo ricostruzioni avvenute nei secoli, restauri e migliorie recenti i tre castelli, Castelgrande, Montebello e Sasso Corbaro si presentano oggi nel massimo del loro splendore e sono la principale attrazione turistica della città. Nel 2000 i castelli di Bellinzona hanno ricevuto dall' UNESCO il riconoscimento di Patrimonio mondiale dell'umanità.

I 3 castelli Unesco di Bellinzona

Adresse

Bellinzonese e Alto Ticino Turismo
Palazzo Civico
6500 Bellinzona
Tel. +41 (0)91 825 21 31
bellinzona@bellinzonese-altoticino.ch
www.bellinzonese-altoticino.ch

Servizi

Alloggio

Camping Bellinzona
Camping Bellinzona
Bellinzona
Capanna Albagno
Capanna Albagno
Monte Carasso
Capanna Baita Armani
Capanna Baita Armani
Gorduno
Capanna Cremorasco
Capanna Cremorasco
Camorino
Capanna Gariss
Capanna Gariss
Preonzo
Capanna Genzianella
Capanna Genzianella
Giubiasco
Capanna Leìs
Capanna Leìs
Preonzo
Capanna Mognone
Capanna Mognone
Sementina
Capanna Orino
Capanna Orino
Gudo
Hotel Bellinzona Sud
Hotel Bellinzona Sud
Monte Carasso
Hotel Internazionale
Hotel Internazionale
Bellinzona
Hotel Unione
Hotel Unione
Bellinzona
Ostello per la Gioventù Bellinzona
Ostello per la Gioventù Bellinzona
Bellinzona
Osteria Ritrovo dei Passeggeri
Osteria Ritrovo dei Passeggeri
S. Antonio (Val Morobbia)
Visualizzare tutto

Escursioni a piedi nei dintorni

Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 28, Biasca–Bellinzona
Visualizzare tutto
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 29, Bellinzona–Tesserete
Visualizzare tutto
ViaGottardo
ViaGottardo
Tappa 15, Biasca–Bellinzona
Visualizzare tutto
ViaGottardo
ViaGottardo
Tappa 16, Bellinzona–Tesserete
Visualizzare tutto
Giro del ponte tibetano
Giro del ponte tibetano
Percorso 628, Monte Carasso–Monte Carasso
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso Nord-Sud
Percorso Nord-Sud
Tappa 7, Bellinzona–Agno
Visualizzare tutto
Percorso Nord-Sud
Percorso Nord-Sud
Tappa 6, Airolo–Bellinzona
Visualizzare tutto
Percorso dei Grigioni
Percorso dei Grigioni
Tappa 7, S. Bernardino–Bellinzona
Visualizzare tutto
Percorso Valle Maggia
Percorso Valle Maggia
Tappa 1, Bellinzona–Locarno
Visualizzare tutto
Percorso Pedemontano
Percorso Pedemontano
Percorso 311, Riazzino–Arbedo-Castione
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Valle Morobbia Bike