La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Escursioni a piedi nei dintorni

ViaGottardo
ViaGottardo
Tappa 6, Sursee–Luzern
Visualizzare tutto
Sentiero alpino panoramico
Sentiero alpino panoramico
Tappa 10, Zug–Luzern
Visualizzare tutto
Sentiero alpino panoramico
Sentiero alpino panoramico
Tappa 11, Luzern–Malters
Visualizzare tutto
ViaGottardo
ViaGottardo
Tappa 7, Luzern–Altdorf
Visualizzare tutto
Waldstätterweg
Waldstätterweg
Tappa 3, Küssnacht–Luzern
Visualizzare tutto
Waldstätterweg
Waldstätterweg
Tappa 4, Luzern–Alpnachstad
Visualizzare tutto
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 25, Luzern–Werthenstein
Visualizzare tutto
Luzerner Seeuferweg
Luzerner Seeuferweg
Percorso 560, Luzern–Luzern, Seeburg
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 6, Sarnen–Zug
Visualizzare tutto
Emmental–Entlebuch
Emmental–Entlebuch
Tappa 3, Escholzmatt–Luzern
Visualizzare tutto
Seetal–Bözberg
Seetal–Bözberg
Tappa 1, Luzern–Lenzburg
Visualizzare tutto
Percorso Nord-Sud
Percorso Nord-Sud
Tappa 3, Luzern–Flüelen
Visualizzare tutto
Percorso Nord-Sud
Percorso Nord-Sud
Tappa 2, Aarau–Luzern
Visualizzare tutto
Luzerner Hinterland–Rigi
Luzerner Hinterland–Rigi
Tappa 2, Willisau–Luzern
Visualizzare tutto
Luzerner Hinterland–Rigi
Luzerner Hinterland–Rigi
Tappa 3, Luzern–Brunnen
Visualizzare tutto
Wynental-Route
Wynental-Route
Percorso 67, Luzern–Aarau
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Napf Bike
Luzern
Il monumento del Leone

Il monumento del Leone

Il monumento del Leone, che con l'allegoria del leone morente vuole ricordare le guardie svizzere cadute a Parigi nel 1792 durante l'assalto alla Tuileries, è uno dei monumenti più rinomati del mondo.
Allora erano 1100 i mercenari svizzeri andati a Parigi, come guardie del corpo al servizio di re Ludovico XVI. Il 6 ottobre 1789 questi era stato costretto a lasciare Versailles e a trasferirsi nel palazzo della Tuileries e nel giugno del 1971 aveva tentato di fuggire all’estero. Il 10 agosto del 1792 il popolo parigino attaccava il palazzo della Tuileries, la famiglia reale si era però già rifugiata presso il parlamento (Assemblée Législative); le guardie svizzere difendevano quindi una fortezza vuota. In quell’occasione persero la vita 760 cittadini svizzeri.

Il monumento nacque su iniziativa dell’ufficiale Carl Pfyffer von Altishofen, che si trovava in quel momento a Lucerna in congedo, si decise infine di farlo scolpire nella cava di arenaria che allora si trovava presso Lucerna.

L’incisione ricorda i nomi degli ufficiali deceduti e di quelli sopravvissuti e il numero approssimativo delle vittime (DCCLX = 760) e dei superstiti (CCCL = 350).
Il monumento del Leone, che con l'allegoria del leone morente vuole ricordare le guardie svizzere cadute a Parigi nel 1792 durante l'assalto alla Tuileries, è uno dei monumenti più rinomati del mondo.
Allora erano 1100 i mercenari svizzeri andati a Parigi, come guardie del corpo al servizio di re Ludovico XVI. Il 6 ottobre 1789 questi era stato costretto a lasciare Versailles e a trasferirsi nel palazzo della Tuileries e nel giugno del 1971 aveva tentato di fuggire all’estero. Il 10 agosto del 1792 il popolo parigino attaccava il palazzo della Tuileries, la famiglia reale si era però già rifugiata presso il parlamento (Assemblée Législative); le guardie svizzere difendevano quindi una fortezza vuota. In quell’occasione persero la vita 760 cittadini svizzeri.

Il monumento nacque su iniziativa dell’ufficiale Carl Pfyffer von Altishofen, che si trovava in quel momento a Lucerna in congedo, si decise infine di farlo scolpire nella cava di arenaria che allora si trovava presso Lucerna.

L’incisione ricorda i nomi degli ufficiali deceduti e di quelli sopravvissuti e il numero approssimativo delle vittime (DCCLX = 760) e dei superstiti (CCCL = 350).

Il monumento del Leone

Adresse

Luzern Tourismus
Bahnhofstrasse 3
6002 Luzern
Tel. +41 41 227 17 17
luzern@luzern.com
www.luzern.com

Servizi

Località

Bürgenstock
Bürgenstock
Lucerna
Lucerna
Visualizzare tutto

Alloggio

B&B Haus im Löchli
B&B Haus im Löchli
Luzern
Backpacker’s Lucerne
Backpacker’s Lucerne
Luzern
Hotel Continental Park
Hotel Continental Park
Luzern
Jugendherberge Luzern
Jugendherberge Luzern
Luzern
Seeburghof
Seeburghof
Luzern
Visualizzare tutto

Escursioni a piedi nei dintorni

ViaGottardo
ViaGottardo
Tappa 6, Sursee–Luzern
Visualizzare tutto
Sentiero alpino panoramico
Sentiero alpino panoramico
Tappa 10, Zug–Luzern
Visualizzare tutto
Sentiero alpino panoramico
Sentiero alpino panoramico
Tappa 11, Luzern–Malters
Visualizzare tutto
ViaGottardo
ViaGottardo
Tappa 7, Luzern–Altdorf
Visualizzare tutto
Waldstätterweg
Waldstätterweg
Tappa 3, Küssnacht–Luzern
Visualizzare tutto
Waldstätterweg
Waldstätterweg
Tappa 4, Luzern–Alpnachstad
Visualizzare tutto
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 25, Luzern–Werthenstein
Visualizzare tutto
Luzerner Seeuferweg
Luzerner Seeuferweg
Percorso 560, Luzern–Luzern, Seeburg
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 6, Sarnen–Zug
Visualizzare tutto
Emmental–Entlebuch
Emmental–Entlebuch
Tappa 3, Escholzmatt–Luzern
Visualizzare tutto
Seetal–Bözberg
Seetal–Bözberg
Tappa 1, Luzern–Lenzburg
Visualizzare tutto
Percorso Nord-Sud
Percorso Nord-Sud
Tappa 3, Luzern–Flüelen
Visualizzare tutto
Percorso Nord-Sud
Percorso Nord-Sud
Tappa 2, Aarau–Luzern
Visualizzare tutto
Luzerner Hinterland–Rigi
Luzerner Hinterland–Rigi
Tappa 2, Willisau–Luzern
Visualizzare tutto
Luzerner Hinterland–Rigi
Luzerner Hinterland–Rigi
Tappa 3, Luzern–Brunnen
Visualizzare tutto
Wynental-Route
Wynental-Route
Percorso 67, Luzern–Aarau
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Napf Bike