La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Rheineck_VL_099_13_089_Rheineck_M.jpg
Rheineck_VL_099_13_090_Rheineck_M.jpg
Rheineck_WL_022_03_DSC02534_M.jpg
Rheineck_WL_022_03_DSC02537_M.jpg
Rheineck_WL_022_03_DSC02538_M.jpg

Camminare a

Rheineck
Rheintaler Höhenweg
Rheintaler Höhenweg
Tappa 1, Rorschach–Berneck
Visualizzare tutto
Kulturspur Appenzellerland
Kulturspur Appenzellerland
Tappa 3, Trogen–Rheineck
Visualizzare tutto
Witzweg
Witzweg
Percorso 977, Heiden–Walzenhausen
Visualizzare tutto

In bici a

Rheineck
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 10, Buchs (SG)–Rorschach
Visualizzare tutto
Herzroute
Herzroute
Tappa 13, Altstätten–Rorschach
Visualizzare tutto
Bodensee-Radweg
Bodensee-Radweg
Tappa 4, Bregenz–Romanshorn
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 1, St. Margrethen–Appenzell
Visualizzare tutto
Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 5, St. Margrethen–Kreuzlingen
Visualizzare tutto
Appenzeller Route
Appenzeller Route
Tappa 2, Gais–St. Gallen
Visualizzare tutto

In skating a

Rheineck
Rhein Skate
Rhein Skate
Tappa 5, St. Margrethen–Romanshorn
Visualizzare tutto
Rheineck
Rheineck

Rheineck

A pochi chilometri dal Bodensee, in riva al vecchio Reno sorge il borgo sangallese di Rheineck. In estate circolano battelli sul vecchio corso del fiume fino a Rheineck. La cittadina storica presenta numerose testimonianze di un ricco passato.
Il vecchio corso del Reno forma il confine naturale fra la Svizzera e l'Austria. Grazie alla sua posizione sulla via di transito fluviale Rheineck assurse a centro di commercio sull'asse nord-sud. Questo ruolo e l'industria tessile, fiorente in tutta la regione, diedero a Rheineck prosperità. Lo testimoniano la rovina della fortezza che sovrasta il grazioso borgo, il municipio (Rathaus) del 1555 e gli imponenti edifici Löwenhof e Custerhof (ambedue della metà del Settecento).

L'odierna cittadina di Rheineck è facilmente raggiungibile grazie alle fermate dei treni rapidi delle FFS, alla piccola ferrovia a cremagliera verso Walzenhausen e alla vicinanza all'aeroporto di Altenrhein, ed è pertanto un luogo di partenza ideale per gite nella valle del Reno, nella regione dell'Appenzello, sul Bodensee e nel Vorarlberg austriaco.

Torri a cipolla dorate, colori sgargianti, linee ondulate, finestre irregolari e colonne di mosaici variopinte sono le caratteristiche inconfondibili dell'architettura di Friedensreich Hundertwasser. Un esempio lo si può ammirare a Staad sul Bodensee, a pochi chilometri da Rheineck, dove sorge il mercato coperto Markthalle Altenrhein realizzato in base a un suo progetto (con galleria, ristorante ecc.).

Da Rheineck a Staad si snoda un bel sentiero che attraversa la riserva naturale, ricca di specie di flora e di fauna, lungo il vecchio corso del Reno. Durante i mesi estivi, fra Rorschach e Rheineck, e via Altenrhein, circola anche un battello di linea dal quale ci si può godere comodamente l'idilliaco paesaggio fluviale.

Molto apprezzata è anche la gita che integra il sentiero delle barzellette (Witzwanderweg): si prende il battello per Rorschach, quindi la cremagliera per Heiden, da lì si percorre a piedi il sentiero delle barzellette - dedicato al tipico umorismo appenzellese - fino a Walzenhausen, da dove con un'altra ferrovia a cremagliera si torna a Rheineck (naturalmente si può anche compiere il giro in senso inverso).

Highlights

  • Navigazione del vecchio Reno: in estate circolano battelli di linea da Rorschach alla foce del vecchio Reno che attraversando l'idilliaco paesaggio fluviale protetto raggiungono Rheineck.
  • Mercato coperto di Hundertwasser a Staad/Altenrhein: torri a cipolla dorate, colori sgargianti e linee ondulate, l'unica costruzione dell'artista Friedensreich Hundertwasser in Svizzera.
  • Fliegermuseum (museo dell'aviazione) Altenrhein: presenta l'evoluzione dell'aeroporto St. Gallen/Altenrhein, delle imprese Dornier e FFA, dell'aviazione nella Svizzera orientale e delle Forze aeree svizzere.
A pochi chilometri dal Bodensee, in riva al vecchio Reno sorge il borgo sangallese di Rheineck. In estate circolano battelli sul vecchio corso del fiume fino a Rheineck. La cittadina storica presenta numerose testimonianze di un ricco passato.
Il vecchio corso del Reno forma il confine naturale fra la Svizzera e l'Austria. Grazie alla sua posizione sulla via di transito fluviale Rheineck assurse a centro di commercio sull'asse nord-sud. Questo ruolo e l'industria tessile, fiorente in tutta la regione, diedero a Rheineck prosperità. Lo testimoniano la rovina della fortezza che sovrasta il grazioso borgo, il municipio (Rathaus) del 1555 e gli imponenti edifici Löwenhof e Custerhof (ambedue della metà del Settecento).

L'odierna cittadina di Rheineck è facilmente raggiungibile grazie alle fermate dei treni rapidi delle FFS, alla piccola ferrovia a cremagliera verso Walzenhausen e alla vicinanza all'aeroporto di Altenrhein, ed è pertanto un luogo di partenza ideale per gite nella valle del Reno, nella regione dell'Appenzello, sul Bodensee e nel Vorarlberg austriaco.

Torri a cipolla dorate, colori sgargianti, linee ondulate, finestre irregolari e colonne di mosaici variopinte sono le caratteristiche inconfondibili dell'architettura di Friedensreich Hundertwasser. Un esempio lo si può ammirare a Staad sul Bodensee, a pochi chilometri da Rheineck, dove sorge il mercato coperto Markthalle Altenrhein realizzato in base a un suo progetto (con galleria, ristorante ecc.).

Da Rheineck a Staad si snoda un bel sentiero che attraversa la riserva naturale, ricca di specie di flora e di fauna, lungo il vecchio corso del Reno. Durante i mesi estivi, fra Rorschach e Rheineck, e via Altenrhein, circola anche un battello di linea dal quale ci si può godere comodamente l'idilliaco paesaggio fluviale.

Molto apprezzata è anche la gita che integra il sentiero delle barzellette (Witzwanderweg): si prende il battello per Rorschach, quindi la cremagliera per Heiden, da lì si percorre a piedi il sentiero delle barzellette - dedicato al tipico umorismo appenzellese - fino a Walzenhausen, da dove con un'altra ferrovia a cremagliera si torna a Rheineck (naturalmente si può anche compiere il giro in senso inverso).

Highlights

  • Navigazione del vecchio Reno: in estate circolano battelli di linea da Rorschach alla foce del vecchio Reno che attraversando l'idilliaco paesaggio fluviale protetto raggiungono Rheineck.
  • Mercato coperto di Hundertwasser a Staad/Altenrhein: torri a cipolla dorate, colori sgargianti e linee ondulate, l'unica costruzione dell'artista Friedensreich Hundertwasser in Svizzera.
  • Fliegermuseum (museo dell'aviazione) Altenrhein: presenta l'evoluzione dell'aeroporto St. Gallen/Altenrhein, delle imprese Dornier e FFA, dell'aviazione nella Svizzera orientale e delle Forze aeree svizzere.

Andata e ritorno Rheineck

Adresse

Verkehrsverein Rheineck
Bahnhofstrasse 33
9424 Rheineck
Tel. +41 (0)512 284 603
info@verkehrsvereinrheineck.ch
www.verkehrsvereinrheineck.ch

Servizi

Camminare a

Rheineck
Rheintaler Höhenweg
Rheintaler Höhenweg
Tappa 1, Rorschach–Berneck
Visualizzare tutto
Kulturspur Appenzellerland
Kulturspur Appenzellerland
Tappa 3, Trogen–Rheineck
Visualizzare tutto
Witzweg
Witzweg
Percorso 977, Heiden–Walzenhausen
Visualizzare tutto

In bici a

Rheineck
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 10, Buchs (SG)–Rorschach
Visualizzare tutto
Herzroute
Herzroute
Tappa 13, Altstätten–Rorschach
Visualizzare tutto
Bodensee-Radweg
Bodensee-Radweg
Tappa 4, Bregenz–Romanshorn
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 1, St. Margrethen–Appenzell
Visualizzare tutto
Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 5, St. Margrethen–Kreuzlingen
Visualizzare tutto
Appenzeller Route
Appenzeller Route
Tappa 2, Gais–St. Gallen
Visualizzare tutto

In skating a

Rheineck
Rhein Skate
Rhein Skate
Tappa 5, St. Margrethen–Romanshorn
Visualizzare tutto