La Svizzera in bici

Galleria fotografica

St_Margrethen_WL86_01_Dorf_Kirche.jpg
VL_004_01_DSCN0995.jpg
VL_004_01_DSCN1013.jpg

Camminare a

St. Margrethen
Rheintaler Höhenweg
Rheintaler Höhenweg
Tappa 1, Rorschach–Berneck
Visualizzare tutto

In bici a

St. Margrethen
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 10, Buchs (SG)–Rorschach
Visualizzare tutto
Herzroute
Herzroute
Tappa 13, Altstätten–Rorschach
Visualizzare tutto
Bodensee-Radweg
Bodensee-Radweg
Tappa 4, Bregenz–Romanshorn
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 1, St. Margrethen–Appenzell
Visualizzare tutto
Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 4, Buchs (SG)–St. Margrethen
Visualizzare tutto
Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 5, St. Margrethen–Kreuzlingen
Visualizzare tutto
Appenzeller Route
Appenzeller Route
Tappa 2, Gais–St. Gallen
Visualizzare tutto

In skating a

St. Margrethen
Rhein Skate
Rhein Skate
Tappa 5, St. Margrethen–Romanshorn
Visualizzare tutto
Rhein Skate
Rhein Skate
Tappa 4, Buchs (SG)–St. Margrethen
Visualizzare tutto
St. Margrethen
St. Margrethen

St. Margrethen

St. Margrethen sorge all'inizio della valle del Reno fra San Gallo e Bregenz, sul confine fra la Svizzera e l'Austria. La posizione di confine, la zona di svago attorno al vecchio corso del Reno e il bagno termale offrono tante possibilità ricreative.
Dai tempi dei Romani la via dello Spluga (ma anche dei passi Julier, Septimer e San Bernardino) con il suo accesso nella valle del Reno è sempre stata un'importante e proficua via di transito. St. Margrethen deve a questa circostanza le sue origini romane e le sue fortezze tardomedievali (fortezza di Grimmenstein su un ripido sperone roccioso, con vista sulla valle del Reno e il Bodensee).

La cittadina di frontiera St. Margrethen, con la sua stazione di confine, è un importante nodo di transito (ad es. treni diretti per Monaco di Baviera). Il vicino aeroporto di Altenrhein offre inoltre alcuni collegamenti aerei. La buona posizione sulle vie di transito in prossimità del confine incide sulle attività locali; il suo centro commerciale, ad esempio, attira molti clienti transfrontalieri.

Nel passato il Reno inondava spesso la sua foce; nel 1900 l'opera di correzione portò l'auspicato sollievo e trasformò il vecchio Reno («Alten Rhein») in un corso d'acqua pacifico, nel frattempo valorizzato sotto forma di spazio ricreativo seminaturale. La zona del Bruggerhorn sul vecchio Reno è oggi un'apprezzata zona di svago e ricreazione seminaturale di St. Margrethen, comprendente una spiaggia idilliaca, un campeggio e campi da tennis. Merita una menzione anche la riserva naturale Eselschwanz, con i suoi bei sentieri lungo il fiume per escursionisti e jogger. Momenti di svago attivi sono anche offerti dal bagno termale (Mineralheilbad), con le sue proposte di bagni e terapie integrate da sauna e solarium.

Negli ultimi anni, il clima mite ha dato nuovo slancio alla viticoltura nella valle del Reno sangallese. La pianura sul fondovalle offre inoltre tracciati ideali per ciclisti e skater. E fra St. Margrethen e Au il museo della fortezza (Festungsmuseum) Heldsberg ricorda le minacce della seconda guerra mondiale.

Highlights

  • Alter Rhein: il corso del vecchio Reno è una zona protetta e un'apprezzata zona di svago. Sul Bruggerhorn con spiaggia, campeggio ecc.
  • Mineralheilbad St. Margrethen: bagni ricreativi e terapeutici, con zona sauna ecc. Acque benefiche e wellness.
  • Posizione di confine: possibilità di escursioni e shopping in Svizzera, Austria, Germania e nel Principato del Liechtenstein.
St. Margrethen sorge all'inizio della valle del Reno fra San Gallo e Bregenz, sul confine fra la Svizzera e l'Austria. La posizione di confine, la zona di svago attorno al vecchio corso del Reno e il bagno termale offrono tante possibilità ricreative.
Dai tempi dei Romani la via dello Spluga (ma anche dei passi Julier, Septimer e San Bernardino) con il suo accesso nella valle del Reno è sempre stata un'importante e proficua via di transito. St. Margrethen deve a questa circostanza le sue origini romane e le sue fortezze tardomedievali (fortezza di Grimmenstein su un ripido sperone roccioso, con vista sulla valle del Reno e il Bodensee).

La cittadina di frontiera St. Margrethen, con la sua stazione di confine, è un importante nodo di transito (ad es. treni diretti per Monaco di Baviera). Il vicino aeroporto di Altenrhein offre inoltre alcuni collegamenti aerei. La buona posizione sulle vie di transito in prossimità del confine incide sulle attività locali; il suo centro commerciale, ad esempio, attira molti clienti transfrontalieri.

Nel passato il Reno inondava spesso la sua foce; nel 1900 l'opera di correzione portò l'auspicato sollievo e trasformò il vecchio Reno («Alten Rhein») in un corso d'acqua pacifico, nel frattempo valorizzato sotto forma di spazio ricreativo seminaturale. La zona del Bruggerhorn sul vecchio Reno è oggi un'apprezzata zona di svago e ricreazione seminaturale di St. Margrethen, comprendente una spiaggia idilliaca, un campeggio e campi da tennis. Merita una menzione anche la riserva naturale Eselschwanz, con i suoi bei sentieri lungo il fiume per escursionisti e jogger. Momenti di svago attivi sono anche offerti dal bagno termale (Mineralheilbad), con le sue proposte di bagni e terapie integrate da sauna e solarium.

Negli ultimi anni, il clima mite ha dato nuovo slancio alla viticoltura nella valle del Reno sangallese. La pianura sul fondovalle offre inoltre tracciati ideali per ciclisti e skater. E fra St. Margrethen e Au il museo della fortezza (Festungsmuseum) Heldsberg ricorda le minacce della seconda guerra mondiale.

Highlights

  • Alter Rhein: il corso del vecchio Reno è una zona protetta e un'apprezzata zona di svago. Sul Bruggerhorn con spiaggia, campeggio ecc.
  • Mineralheilbad St. Margrethen: bagni ricreativi e terapeutici, con zona sauna ecc. Acque benefiche e wellness.
  • Posizione di confine: possibilità di escursioni e shopping in Svizzera, Austria, Germania e nel Principato del Liechtenstein.

Andata e ritorno St. Margrethen

Adresse

Tourist Information St. Margrethen
Hauptstrasse 117
9430 St. Margrethen
Tel. +41 (0)71 747 56 66
info@stmargrethen.ch
www.stmargrethen.ch

Servizi

Curiosità

Bagni termali St. Margrethen
Bagni termali St. Margrethen
Museo della fortezza di Heldsberg
Museo della fortezza di Heldsberg
Visualizzare tutto

Camminare a

St. Margrethen
Rheintaler Höhenweg
Rheintaler Höhenweg
Tappa 1, Rorschach–Berneck
Visualizzare tutto

In bici a

St. Margrethen
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 10, Buchs (SG)–Rorschach
Visualizzare tutto
Herzroute
Herzroute
Tappa 13, Altstätten–Rorschach
Visualizzare tutto
Bodensee-Radweg
Bodensee-Radweg
Tappa 4, Bregenz–Romanshorn
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 1, St. Margrethen–Appenzell
Visualizzare tutto
Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 4, Buchs (SG)–St. Margrethen
Visualizzare tutto
Percorso del Reno
Percorso del Reno
Tappa 5, St. Margrethen–Kreuzlingen
Visualizzare tutto
Appenzeller Route
Appenzeller Route
Tappa 2, Gais–St. Gallen
Visualizzare tutto

In skating a

St. Margrethen
Rhein Skate
Rhein Skate
Tappa 5, St. Margrethen–Romanshorn
Visualizzare tutto
Rhein Skate
Rhein Skate
Tappa 4, Buchs (SG)–St. Margrethen
Visualizzare tutto