La Svizzera in bici
Selden
Kandersteg
Selden
Selden, nella romantica Gasteretal al di sopra di Kandersteg, è il punto di partenza dell'escursione montana attraverso il Lötschenpass, un percorso molto frequentato e piuttosto faticoso. Diverse locande di montagna sono ideali come base per l’escursione.
Gasteretal è il nome della parte superiore della valle Kandertal, fra Kandersteg e la sorgente del fiume, sul Kanderfirn. La bellezza di questa alta valle che si estende in direzione est-ovest, stretta fra alte catene alpine deriva da una parte dalla sua posizione isolata, dall’altra dallo splendore dei fiori che sbocciano in tutta la loro bellezza soprattutto durante la primavera montana, con alcuni esemplari davvero rari.
Nella parte superiore della Gasteretal sorge il piccolo insediamento di Selden, distante circa 10 km da Kandersteg. Qui, diverse locande offrono la possibilità di mangiare e fermarsi per la notte. Selden è il punto di partenza di numerosi tour montani e d’arrampicata, il più famoso dei quali è senza dubbio l’escursione attraverso il Lötschenpass che conduce alla valle Lötschental nel Cantone Vallese.
Il passo Lötschenpass, il passaggio più antico fra il Vallese e Berna, attira ancora oggi numerosi escursionisti. La magnifica vista sui quattromila del Vallese ricompensa appieno le fatiche della salita. Il Lötschenpass ha perduto la sua importanza come via dei somieri fra Berna e il Vallese dopo la costruzione del più agevole percorso Gemmiroute.
Nella parte più interna della Gasteretal svetta il Kanderfirn, sulla cui cima si trova la capanna Mutthornhütte del CAS. La capanna è raggiungibile sia dalla Gasteretal, sia dalla Lötschental e dalla Lauterbrunnental; tutti gli accessi conducono attraverso un ghiacciaio.
A Selden si può arrivare a piedi partendo da Kandersteg in circa 2,5 ore, oppure con la bicicletta. La stradina di ghiaia è molto stretta in alcuni punti e, all’altezza dello stretto passaggio di valle al di sopra di Kandersteg, è transitabile solo a senso alternato. La Gasteretal è percorribile anche in auto dietro pagamento di un pedaggio; per gli escursionisti montani che intendono attraversare il Lötschenpass, ad esempio, è consigliabile usufruire del servizio di autobus privati (prenotazione obbligatoria).
Nella parte superiore della Gasteretal sorge il piccolo insediamento di Selden, distante circa 10 km da Kandersteg. Qui, diverse locande offrono la possibilità di mangiare e fermarsi per la notte. Selden è il punto di partenza di numerosi tour montani e d’arrampicata, il più famoso dei quali è senza dubbio l’escursione attraverso il Lötschenpass che conduce alla valle Lötschental nel Cantone Vallese.
Il passo Lötschenpass, il passaggio più antico fra il Vallese e Berna, attira ancora oggi numerosi escursionisti. La magnifica vista sui quattromila del Vallese ricompensa appieno le fatiche della salita. Il Lötschenpass ha perduto la sua importanza come via dei somieri fra Berna e il Vallese dopo la costruzione del più agevole percorso Gemmiroute.
Nella parte più interna della Gasteretal svetta il Kanderfirn, sulla cui cima si trova la capanna Mutthornhütte del CAS. La capanna è raggiungibile sia dalla Gasteretal, sia dalla Lötschental e dalla Lauterbrunnental; tutti gli accessi conducono attraverso un ghiacciaio.
A Selden si può arrivare a piedi partendo da Kandersteg in circa 2,5 ore, oppure con la bicicletta. La stradina di ghiaia è molto stretta in alcuni punti e, all’altezza dello stretto passaggio di valle al di sopra di Kandersteg, è transitabile solo a senso alternato. La Gasteretal è percorribile anche in auto dietro pagamento di un pedaggio; per gli escursionisti montani che intendono attraversare il Lötschenpass, ad esempio, è consigliabile usufruire del servizio di autobus privati (prenotazione obbligatoria).
Highlights
- Gasteretal – alta valle isolata e romantica, con un flusso turistico relativamente poco intenso e splendide fioriture in primavera.
- Selden – l’insediamento più importante della Gasteretal con diverse locande che fungono da base per i tour montani.
- Gfelalp – locanda situata a un’ora di cammino al di sopra di Selden, lungo la via che conduce al Lötschenpass, bella vista sul Kanderfirn.
Selden, nella romantica Gasteretal al di sopra di Kandersteg, è il punto di partenza dell'escursione montana attraverso il Lötschenpass, un percorso molto frequentato e piuttosto faticoso. Diverse locande di montagna sono ideali come base per l’escursione.
Gasteretal è il nome della parte superiore della valle Kandertal, fra Kandersteg e la sorgente del fiume, sul Kanderfirn. La bellezza di questa alta valle che si estende in direzione est-ovest, stretta fra alte catene alpine deriva da una parte dalla sua posizione isolata, dall’altra dallo splendore dei fiori che sbocciano in tutta la loro bellezza soprattutto durante la primavera montana, con alcuni esemplari davvero rari.
Nella parte superiore della Gasteretal sorge il piccolo insediamento di Selden, distante circa 10 km da Kandersteg. Qui, diverse locande offrono la possibilità di mangiare e fermarsi per la notte. Selden è il punto di partenza di numerosi tour montani e d’arrampicata, il più famoso dei quali è senza dubbio l’escursione attraverso il Lötschenpass che conduce alla valle Lötschental nel Cantone Vallese.
Il passo Lötschenpass, il passaggio più antico fra il Vallese e Berna, attira ancora oggi numerosi escursionisti. La magnifica vista sui quattromila del Vallese ricompensa appieno le fatiche della salita. Il Lötschenpass ha perduto la sua importanza come via dei somieri fra Berna e il Vallese dopo la costruzione del più agevole percorso Gemmiroute.
Nella parte più interna della Gasteretal svetta il Kanderfirn, sulla cui cima si trova la capanna Mutthornhütte del CAS. La capanna è raggiungibile sia dalla Gasteretal, sia dalla Lötschental e dalla Lauterbrunnental; tutti gli accessi conducono attraverso un ghiacciaio.
A Selden si può arrivare a piedi partendo da Kandersteg in circa 2,5 ore, oppure con la bicicletta. La stradina di ghiaia è molto stretta in alcuni punti e, all’altezza dello stretto passaggio di valle al di sopra di Kandersteg, è transitabile solo a senso alternato. La Gasteretal è percorribile anche in auto dietro pagamento di un pedaggio; per gli escursionisti montani che intendono attraversare il Lötschenpass, ad esempio, è consigliabile usufruire del servizio di autobus privati (prenotazione obbligatoria).
Nella parte superiore della Gasteretal sorge il piccolo insediamento di Selden, distante circa 10 km da Kandersteg. Qui, diverse locande offrono la possibilità di mangiare e fermarsi per la notte. Selden è il punto di partenza di numerosi tour montani e d’arrampicata, il più famoso dei quali è senza dubbio l’escursione attraverso il Lötschenpass che conduce alla valle Lötschental nel Cantone Vallese.
Il passo Lötschenpass, il passaggio più antico fra il Vallese e Berna, attira ancora oggi numerosi escursionisti. La magnifica vista sui quattromila del Vallese ricompensa appieno le fatiche della salita. Il Lötschenpass ha perduto la sua importanza come via dei somieri fra Berna e il Vallese dopo la costruzione del più agevole percorso Gemmiroute.
Nella parte più interna della Gasteretal svetta il Kanderfirn, sulla cui cima si trova la capanna Mutthornhütte del CAS. La capanna è raggiungibile sia dalla Gasteretal, sia dalla Lötschental e dalla Lauterbrunnental; tutti gli accessi conducono attraverso un ghiacciaio.
A Selden si può arrivare a piedi partendo da Kandersteg in circa 2,5 ore, oppure con la bicicletta. La stradina di ghiaia è molto stretta in alcuni punti e, all’altezza dello stretto passaggio di valle al di sopra di Kandersteg, è transitabile solo a senso alternato. La Gasteretal è percorribile anche in auto dietro pagamento di un pedaggio; per gli escursionisti montani che intendono attraversare il Lötschenpass, ad esempio, è consigliabile usufruire del servizio di autobus privati (prenotazione obbligatoria).
Highlights
- Gasteretal – alta valle isolata e romantica, con un flusso turistico relativamente poco intenso e splendide fioriture in primavera.
- Selden – l’insediamento più importante della Gasteretal con diverse locande che fungono da base per i tour montani.
- Gfelalp – locanda situata a un’ora di cammino al di sopra di Selden, lungo la via che conduce al Lötschenpass, bella vista sul Kanderfirn.
Andata e ritorno Selden
Adresse
TALK (Tourismus Adelboden-Lenk-Kandersteg) AG
Äussere Dorfstrasse 26
3718 Kandersteg
Tel. +41 (0)33 675 80 80
info@kandersteg.ch
www.kandersteg.ch
Äussere Dorfstrasse 26
3718 Kandersteg
Tel. +41 (0)33 675 80 80
info@kandersteg.ch
www.kandersteg.ch