La Svizzera in bici
Seelisberg
Seelisberg
Seelisberg
La piccola località di vacanze Seelisberg è circondata, come una penisola, dalle acque del Vierwaldstättersee e offre una splendida vista su lago e montagne. Del Comune di Seelisberg fa parte anche il Rütli, luogo emblematico della storia svizzera.
Una nostalgica funicolare sale dalla località rivierasca di Treib (con stazione dei battelli e spiaggia balneare) al villaggio di Seelisberg. Quest’ultimo sorge a circa 400 metri sopra il lago Vierwaldstättersee ed è il Comune più settentrionale del Cantone Uri. Il Comune si estende dalla riva del lago a 434 m s.l.m. fino all’Oberbauenstock a 2117 m s.l.m.
Nel 1482 viene citata per la prima volta la «Haus zur Treib», casa in cui le cinque antiche località della Vecchia Confederazione tennero 72 Diete. L’attuale casa risale all’anno 1658. L’edificio è stato costantemente ristrutturato nel rispetto dello stile originario e oggi è stato posto sotto vincolo di tutela dei monumenti. L’antica «Tagsatzungsstube» (stanza della Dieta) può essere visitata tutt'ora.
La frazione più famosa del Comune è senza dubbio il Rütli dove, secondo la tradizione, avrebbe avuto luogo la fondazione della Confederazione. Il Rütli, un prato con un ristorante sulla sponda del lago Urnersee, il braccio più meridionale del Vierwaldstättersee, è regolarmente un controverso luogo di svolgimento dei festeggiamenti del 1º agosto nonché il punto di partenza per raggiungere il sentiero «Weg der Schweiz». Il sentiero escursionistico, che dal Rütli conduce a Brunnen passando per Seelisberg, Bauen, Flüelen e Sisikon attorno al lago Urnersee, è stato un omaggio dei Cantoni alla popolazione della Svizzera in occasione del 700º anniversario della Confederazione. Il percorso conquista per le sue splendide vedute e i luoghi di sosta ben organizzati.
Nel piccolo Seelisbergsee, il laghetto montano da cui la località prende il proprio nome, si può fare il bagno nei mesi estivi – o, perlomeno, se non si ha paura dello spirito acquatico locale Elbst; un idillico campeggio si trova nelle immediate vicinanze del Seeli.
Seelisberg è anche il luogo in cui ha operato, dal 1972 al 1983, il santone indiano Maharishi Mahesh Yogi, fondatore della controversa Meditazione Trascendentale. L’ex Grandhotel Sonnenberg di Seelisberg e molti altri edifici fanno ancora parte di questa «Internationalen Residenz des Zeitalters der Erleuchtung» (Residenza internazionale dell’epoca dell’illuminazione).
In inverno, da Seelisberg si raggiunge in pochi minuti la stazione di valle Emmetten che sale al comprensorio sciistico per famiglie Emmetten-Stockhütte-Klewenalp. Seelisberg stessa offre alcuni panoramici sentieri escursionistici invernali.
Nel 1482 viene citata per la prima volta la «Haus zur Treib», casa in cui le cinque antiche località della Vecchia Confederazione tennero 72 Diete. L’attuale casa risale all’anno 1658. L’edificio è stato costantemente ristrutturato nel rispetto dello stile originario e oggi è stato posto sotto vincolo di tutela dei monumenti. L’antica «Tagsatzungsstube» (stanza della Dieta) può essere visitata tutt'ora.
La frazione più famosa del Comune è senza dubbio il Rütli dove, secondo la tradizione, avrebbe avuto luogo la fondazione della Confederazione. Il Rütli, un prato con un ristorante sulla sponda del lago Urnersee, il braccio più meridionale del Vierwaldstättersee, è regolarmente un controverso luogo di svolgimento dei festeggiamenti del 1º agosto nonché il punto di partenza per raggiungere il sentiero «Weg der Schweiz». Il sentiero escursionistico, che dal Rütli conduce a Brunnen passando per Seelisberg, Bauen, Flüelen e Sisikon attorno al lago Urnersee, è stato un omaggio dei Cantoni alla popolazione della Svizzera in occasione del 700º anniversario della Confederazione. Il percorso conquista per le sue splendide vedute e i luoghi di sosta ben organizzati.
Nel piccolo Seelisbergsee, il laghetto montano da cui la località prende il proprio nome, si può fare il bagno nei mesi estivi – o, perlomeno, se non si ha paura dello spirito acquatico locale Elbst; un idillico campeggio si trova nelle immediate vicinanze del Seeli.
Seelisberg è anche il luogo in cui ha operato, dal 1972 al 1983, il santone indiano Maharishi Mahesh Yogi, fondatore della controversa Meditazione Trascendentale. L’ex Grandhotel Sonnenberg di Seelisberg e molti altri edifici fanno ancora parte di questa «Internationalen Residenz des Zeitalters der Erleuchtung» (Residenza internazionale dell’epoca dell’illuminazione).
In inverno, da Seelisberg si raggiunge in pochi minuti la stazione di valle Emmetten che sale al comprensorio sciistico per famiglie Emmetten-Stockhütte-Klewenalp. Seelisberg stessa offre alcuni panoramici sentieri escursionistici invernali.
Highlights
- Lago balneare Seelisberg – idilliaco lago di montagna le cui acque, nei mesi estivi, possono raggiungere una temperatura di 24° C; campeggio (tende) sulla sponda.
- Safari per famiglie Klewenalp-Seelisberg – un’apprezzata escursione per adulti e bambini combinata a tragitti con impianti di risalita, autopostale e battello.
- Wildbeobachtungspfad (sentiero di osservazione della fauna selvatica) di Emmetten – i pannelli distribuiti lungo gli 11 km del sentiero informano sulla fauna dell’Oberbauenstock.
- Weg der Schweiz – sentiero escursionistico tematico sulla storia della Svizzera, che si snoda attorno alla parte meridionale del Vierwaldstättersee: partendo dal Rütli (prato della Confederazione svizzera), il sentiero conduce lungo la sponda dell’Urnersee passando per Seelisberg.
- Vierwaldstättersee – storici piroscafi a ruote e battelli a motore invitano a scoprire il paesaggio dall’acqua.
La piccola località di vacanze Seelisberg è circondata, come una penisola, dalle acque del Vierwaldstättersee e offre una splendida vista su lago e montagne. Del Comune di Seelisberg fa parte anche il Rütli, luogo emblematico della storia svizzera.
Una nostalgica funicolare sale dalla località rivierasca di Treib (con stazione dei battelli e spiaggia balneare) al villaggio di Seelisberg. Quest’ultimo sorge a circa 400 metri sopra il lago Vierwaldstättersee ed è il Comune più settentrionale del Cantone Uri. Il Comune si estende dalla riva del lago a 434 m s.l.m. fino all’Oberbauenstock a 2117 m s.l.m.
Nel 1482 viene citata per la prima volta la «Haus zur Treib», casa in cui le cinque antiche località della Vecchia Confederazione tennero 72 Diete. L’attuale casa risale all’anno 1658. L’edificio è stato costantemente ristrutturato nel rispetto dello stile originario e oggi è stato posto sotto vincolo di tutela dei monumenti. L’antica «Tagsatzungsstube» (stanza della Dieta) può essere visitata tutt'ora.
La frazione più famosa del Comune è senza dubbio il Rütli dove, secondo la tradizione, avrebbe avuto luogo la fondazione della Confederazione. Il Rütli, un prato con un ristorante sulla sponda del lago Urnersee, il braccio più meridionale del Vierwaldstättersee, è regolarmente un controverso luogo di svolgimento dei festeggiamenti del 1º agosto nonché il punto di partenza per raggiungere il sentiero «Weg der Schweiz». Il sentiero escursionistico, che dal Rütli conduce a Brunnen passando per Seelisberg, Bauen, Flüelen e Sisikon attorno al lago Urnersee, è stato un omaggio dei Cantoni alla popolazione della Svizzera in occasione del 700º anniversario della Confederazione. Il percorso conquista per le sue splendide vedute e i luoghi di sosta ben organizzati.
Nel piccolo Seelisbergsee, il laghetto montano da cui la località prende il proprio nome, si può fare il bagno nei mesi estivi – o, perlomeno, se non si ha paura dello spirito acquatico locale Elbst; un idillico campeggio si trova nelle immediate vicinanze del Seeli.
Seelisberg è anche il luogo in cui ha operato, dal 1972 al 1983, il santone indiano Maharishi Mahesh Yogi, fondatore della controversa Meditazione Trascendentale. L’ex Grandhotel Sonnenberg di Seelisberg e molti altri edifici fanno ancora parte di questa «Internationalen Residenz des Zeitalters der Erleuchtung» (Residenza internazionale dell’epoca dell’illuminazione).
In inverno, da Seelisberg si raggiunge in pochi minuti la stazione di valle Emmetten che sale al comprensorio sciistico per famiglie Emmetten-Stockhütte-Klewenalp. Seelisberg stessa offre alcuni panoramici sentieri escursionistici invernali.
Nel 1482 viene citata per la prima volta la «Haus zur Treib», casa in cui le cinque antiche località della Vecchia Confederazione tennero 72 Diete. L’attuale casa risale all’anno 1658. L’edificio è stato costantemente ristrutturato nel rispetto dello stile originario e oggi è stato posto sotto vincolo di tutela dei monumenti. L’antica «Tagsatzungsstube» (stanza della Dieta) può essere visitata tutt'ora.
La frazione più famosa del Comune è senza dubbio il Rütli dove, secondo la tradizione, avrebbe avuto luogo la fondazione della Confederazione. Il Rütli, un prato con un ristorante sulla sponda del lago Urnersee, il braccio più meridionale del Vierwaldstättersee, è regolarmente un controverso luogo di svolgimento dei festeggiamenti del 1º agosto nonché il punto di partenza per raggiungere il sentiero «Weg der Schweiz». Il sentiero escursionistico, che dal Rütli conduce a Brunnen passando per Seelisberg, Bauen, Flüelen e Sisikon attorno al lago Urnersee, è stato un omaggio dei Cantoni alla popolazione della Svizzera in occasione del 700º anniversario della Confederazione. Il percorso conquista per le sue splendide vedute e i luoghi di sosta ben organizzati.
Nel piccolo Seelisbergsee, il laghetto montano da cui la località prende il proprio nome, si può fare il bagno nei mesi estivi – o, perlomeno, se non si ha paura dello spirito acquatico locale Elbst; un idillico campeggio si trova nelle immediate vicinanze del Seeli.
Seelisberg è anche il luogo in cui ha operato, dal 1972 al 1983, il santone indiano Maharishi Mahesh Yogi, fondatore della controversa Meditazione Trascendentale. L’ex Grandhotel Sonnenberg di Seelisberg e molti altri edifici fanno ancora parte di questa «Internationalen Residenz des Zeitalters der Erleuchtung» (Residenza internazionale dell’epoca dell’illuminazione).
In inverno, da Seelisberg si raggiunge in pochi minuti la stazione di valle Emmetten che sale al comprensorio sciistico per famiglie Emmetten-Stockhütte-Klewenalp. Seelisberg stessa offre alcuni panoramici sentieri escursionistici invernali.
Highlights
- Lago balneare Seelisberg – idilliaco lago di montagna le cui acque, nei mesi estivi, possono raggiungere una temperatura di 24° C; campeggio (tende) sulla sponda.
- Safari per famiglie Klewenalp-Seelisberg – un’apprezzata escursione per adulti e bambini combinata a tragitti con impianti di risalita, autopostale e battello.
- Wildbeobachtungspfad (sentiero di osservazione della fauna selvatica) di Emmetten – i pannelli distribuiti lungo gli 11 km del sentiero informano sulla fauna dell’Oberbauenstock.
- Weg der Schweiz – sentiero escursionistico tematico sulla storia della Svizzera, che si snoda attorno alla parte meridionale del Vierwaldstättersee: partendo dal Rütli (prato della Confederazione svizzera), il sentiero conduce lungo la sponda dell’Urnersee passando per Seelisberg.
- Vierwaldstättersee – storici piroscafi a ruote e battelli a motore invitano a scoprire il paesaggio dall’acqua.
Andata e ritorno Seelisberg
Adresse
Seelisberg Tourismus
Bahnhofplatz 1
6377 Seelisberg
Tel. +41 (0)41 820 15 63
info@seelisberg.com
www.seelisberg.com
Bahnhofplatz 1
6377 Seelisberg
Tel. +41 (0)41 820 15 63
info@seelisberg.com
www.seelisberg.com