La Svizzera in bici
Pfäffikon SZ
Freienbach
Pfäffikon SZ
Pfäffikon SZ, sulla sponda sinistra del Zürichsee e ai piedi dell’Etzel, è la località più grande del comune di Freienbach, nonché sede del famoso parco acquatico Alpamare. Pfäffikon è collegata a Rapperswill tramite la diga del lago e una passerella di legno.
La località, che appartiene al comune di Freienbach, deve il suo rapido sviluppo alla vicinanza alla metropoli di Zurigo e al regime fiscale agevolato del canton Svitto. La posizione geografica vicino alla diga del lago conferisce inoltre una buona accessibilità attraverso la ferrovia (fra le altre, le tratte Zurigo-Coira e la ferrovia sud-est) e la strada (autostrada A3).
Pfäffikon è famosa per il suo parco acquatico Alpamare. Si tratta del più grande parco acquatico coperto d’Europa con 4 piscine, 10 scivoli sull’acqua, pacchetti wellness, ristoranti, ecc. Nelle vicinanze si trovano anche il centro commerciale Seedamm Center, il centro culturale Seedamm e anche l’hotel Seedamm Plaza con un annesso centro per congressi e seminari.
Per fare il bagno non c’è solo il parco Alpamare: in estate sono molto gettonati le stazioni balneari di Pfäffikon e della vicina Freienbach. Pfäffikon si presenta con un bel lungolago e bei palazzi storici. La torre del castello fu costruita alla metà del XIII secolo per difendersi dagli attacchi nemici. Dopo le devastazioni napoleoniche, la cappella del castello, la torre (oggi museo regionale) e il fossato furono restaurati.
Una delle attrazioni più recenti è costituita dalla passerella di legno tra graticci a Pfäffikon e Rapperswil. Il ponte pedonale, lungo 841 m, fu costruito nel 2001 su una struttura di 233 pali di legno di quercia. Il ponte, proprio come faceva un tempo una storica passerella sul medesimo posto, serve anche ai pellegrini che percorrono il Cammino di San Giacomo. Lungo la strada si passa davanti alla cappella del ponte «Heilig Hüsli» del 1551.
Di fronte a Pfäffikon ci sono le due isole di Ufenau e Lützelau. Le isole, insieme alla circostante area ad acque basse e al paesaggio paludoso di Frauenwinkel, appartengono al più prezioso paesaggio lacustre della Svizzera. Ufenau è comodamente raggiungibile con battelli di linea, mentre Lützelau solo con la propria barca o con un’imbarcazione noleggiata.
Pfäffikon si trova ai piedi della amata meta di gite Etzel da cui si possono vedere il Zürichsee e di Sihl. Sulla montagna alta 1098 m passa una strada di valico. Sul punto più alto del valico si trova la cappella di St. Mainrad in onore di St. Mainrad von Einsiedeln.
Pfäffikon è famosa per il suo parco acquatico Alpamare. Si tratta del più grande parco acquatico coperto d’Europa con 4 piscine, 10 scivoli sull’acqua, pacchetti wellness, ristoranti, ecc. Nelle vicinanze si trovano anche il centro commerciale Seedamm Center, il centro culturale Seedamm e anche l’hotel Seedamm Plaza con un annesso centro per congressi e seminari.
Per fare il bagno non c’è solo il parco Alpamare: in estate sono molto gettonati le stazioni balneari di Pfäffikon e della vicina Freienbach. Pfäffikon si presenta con un bel lungolago e bei palazzi storici. La torre del castello fu costruita alla metà del XIII secolo per difendersi dagli attacchi nemici. Dopo le devastazioni napoleoniche, la cappella del castello, la torre (oggi museo regionale) e il fossato furono restaurati.
Una delle attrazioni più recenti è costituita dalla passerella di legno tra graticci a Pfäffikon e Rapperswil. Il ponte pedonale, lungo 841 m, fu costruito nel 2001 su una struttura di 233 pali di legno di quercia. Il ponte, proprio come faceva un tempo una storica passerella sul medesimo posto, serve anche ai pellegrini che percorrono il Cammino di San Giacomo. Lungo la strada si passa davanti alla cappella del ponte «Heilig Hüsli» del 1551.
Di fronte a Pfäffikon ci sono le due isole di Ufenau e Lützelau. Le isole, insieme alla circostante area ad acque basse e al paesaggio paludoso di Frauenwinkel, appartengono al più prezioso paesaggio lacustre della Svizzera. Ufenau è comodamente raggiungibile con battelli di linea, mentre Lützelau solo con la propria barca o con un’imbarcazione noleggiata.
Pfäffikon si trova ai piedi della amata meta di gite Etzel da cui si possono vedere il Zürichsee e di Sihl. Sulla montagna alta 1098 m passa una strada di valico. Sul punto più alto del valico si trova la cappella di St. Mainrad in onore di St. Mainrad von Einsiedeln.
Highlights
- Alpamare – il divertimento puro è assicurato nelle acque del più grande parco acquatico d’Europa con i suoi 10 scivoli e le sue 4 piscine.
- Isole del Zürichsee, Ufenau e Lützelau – insieme al paesaggio palustre di Frauenwinkel formano una delle più preziose zone paesaggistiche lacustri della Svizzera.
- Passerella in legno – solo per i pedoni, questa strada alternativa porta alla trafficata diga del Zürichsee collegando Hurden e Rapperswill.
- Zoo Knie per bambini nella vicina Rapperswil – nato dal quartiere invernale del circo nazionale Knie. Contatto ravvicinato e assicurato con oltre 300 animali.
Pfäffikon SZ, sulla sponda sinistra del Zürichsee e ai piedi dell’Etzel, è la località più grande del comune di Freienbach, nonché sede del famoso parco acquatico Alpamare. Pfäffikon è collegata a Rapperswill tramite la diga del lago e una passerella di legno.
La località, che appartiene al comune di Freienbach, deve il suo rapido sviluppo alla vicinanza alla metropoli di Zurigo e al regime fiscale agevolato del canton Svitto. La posizione geografica vicino alla diga del lago conferisce inoltre una buona accessibilità attraverso la ferrovia (fra le altre, le tratte Zurigo-Coira e la ferrovia sud-est) e la strada (autostrada A3).
Pfäffikon è famosa per il suo parco acquatico Alpamare. Si tratta del più grande parco acquatico coperto d’Europa con 4 piscine, 10 scivoli sull’acqua, pacchetti wellness, ristoranti, ecc. Nelle vicinanze si trovano anche il centro commerciale Seedamm Center, il centro culturale Seedamm e anche l’hotel Seedamm Plaza con un annesso centro per congressi e seminari.
Per fare il bagno non c’è solo il parco Alpamare: in estate sono molto gettonati le stazioni balneari di Pfäffikon e della vicina Freienbach. Pfäffikon si presenta con un bel lungolago e bei palazzi storici. La torre del castello fu costruita alla metà del XIII secolo per difendersi dagli attacchi nemici. Dopo le devastazioni napoleoniche, la cappella del castello, la torre (oggi museo regionale) e il fossato furono restaurati.
Una delle attrazioni più recenti è costituita dalla passerella di legno tra graticci a Pfäffikon e Rapperswil. Il ponte pedonale, lungo 841 m, fu costruito nel 2001 su una struttura di 233 pali di legno di quercia. Il ponte, proprio come faceva un tempo una storica passerella sul medesimo posto, serve anche ai pellegrini che percorrono il Cammino di San Giacomo. Lungo la strada si passa davanti alla cappella del ponte «Heilig Hüsli» del 1551.
Di fronte a Pfäffikon ci sono le due isole di Ufenau e Lützelau. Le isole, insieme alla circostante area ad acque basse e al paesaggio paludoso di Frauenwinkel, appartengono al più prezioso paesaggio lacustre della Svizzera. Ufenau è comodamente raggiungibile con battelli di linea, mentre Lützelau solo con la propria barca o con un’imbarcazione noleggiata.
Pfäffikon si trova ai piedi della amata meta di gite Etzel da cui si possono vedere il Zürichsee e di Sihl. Sulla montagna alta 1098 m passa una strada di valico. Sul punto più alto del valico si trova la cappella di St. Mainrad in onore di St. Mainrad von Einsiedeln.
Pfäffikon è famosa per il suo parco acquatico Alpamare. Si tratta del più grande parco acquatico coperto d’Europa con 4 piscine, 10 scivoli sull’acqua, pacchetti wellness, ristoranti, ecc. Nelle vicinanze si trovano anche il centro commerciale Seedamm Center, il centro culturale Seedamm e anche l’hotel Seedamm Plaza con un annesso centro per congressi e seminari.
Per fare il bagno non c’è solo il parco Alpamare: in estate sono molto gettonati le stazioni balneari di Pfäffikon e della vicina Freienbach. Pfäffikon si presenta con un bel lungolago e bei palazzi storici. La torre del castello fu costruita alla metà del XIII secolo per difendersi dagli attacchi nemici. Dopo le devastazioni napoleoniche, la cappella del castello, la torre (oggi museo regionale) e il fossato furono restaurati.
Una delle attrazioni più recenti è costituita dalla passerella di legno tra graticci a Pfäffikon e Rapperswil. Il ponte pedonale, lungo 841 m, fu costruito nel 2001 su una struttura di 233 pali di legno di quercia. Il ponte, proprio come faceva un tempo una storica passerella sul medesimo posto, serve anche ai pellegrini che percorrono il Cammino di San Giacomo. Lungo la strada si passa davanti alla cappella del ponte «Heilig Hüsli» del 1551.
Di fronte a Pfäffikon ci sono le due isole di Ufenau e Lützelau. Le isole, insieme alla circostante area ad acque basse e al paesaggio paludoso di Frauenwinkel, appartengono al più prezioso paesaggio lacustre della Svizzera. Ufenau è comodamente raggiungibile con battelli di linea, mentre Lützelau solo con la propria barca o con un’imbarcazione noleggiata.
Pfäffikon si trova ai piedi della amata meta di gite Etzel da cui si possono vedere il Zürichsee e di Sihl. Sulla montagna alta 1098 m passa una strada di valico. Sul punto più alto del valico si trova la cappella di St. Mainrad in onore di St. Mainrad von Einsiedeln.
Highlights
- Alpamare – il divertimento puro è assicurato nelle acque del più grande parco acquatico d’Europa con i suoi 10 scivoli e le sue 4 piscine.
- Isole del Zürichsee, Ufenau e Lützelau – insieme al paesaggio palustre di Frauenwinkel formano una delle più preziose zone paesaggistiche lacustri della Svizzera.
- Passerella in legno – solo per i pedoni, questa strada alternativa porta alla trafficata diga del Zürichsee collegando Hurden e Rapperswill.
- Zoo Knie per bambini nella vicina Rapperswil – nato dal quartiere invernale del circo nazionale Knie. Contatto ravvicinato e assicurato con oltre 300 animali.
Andata e ritorno Pfäffikon SZ
Adresse
Rapperswil Zürichsee Tourismus
Fischmarktplatz 1
8640 Rapperswil
Tel. +41 (0)55 225 77 10
info@rzst.ch
www.rapperswil-zuerichsee.ch
Fischmarktplatz 1
8640 Rapperswil
Tel. +41 (0)55 225 77 10
info@rzst.ch
www.rapperswil-zuerichsee.ch