La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Oberwald_VL_001_01_22_Oberwald1_M.jpg
Oberwald_WL_049_05_020_Oberwald_M.jpg
Oberwald_WL_184_WL_184_10_37_50_01_M.jpg
Oberwald_WL_184_WL_184_11_14_57_15_M.jpg
Oberwald_WL_184_WL_184_11_22_13_20_M.jpg

Camminare a

Oberwald
Furka-Höhenweg
Furka-Höhenweg
Tappa 1, Oberwald–Furkapass
Visualizzare tutto
ViaSbrinz
ViaSbrinz
Tappa 4, Guttannen–Obergesteln
Visualizzare tutto
Vier-Quellen-Weg
Vier-Quellen-Weg
Tappa 5, Obergesteln–Furkapass, Belvédère
Visualizzare tutto
Gommer Höhenweg
Gommer Höhenweg
Percorso 184, Oberwald–Münster
Visualizzare tutto

In bici a

Oberwald
Percorso del Rodano
Percorso del Rodano
Tappa 2, Oberwald–Brig
Visualizzare tutto
Percorso dell’Aare
Percorso dell’Aare
Tappa 1, Oberwald (Gletsch)–Meiringen
Visualizzare tutto
Percorso del Rodano
Percorso del Rodano
Tappa 1, Andermatt–Oberwald
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Oberwald
Gämschfax Bike
Grimsel Bike
Obergoms
Oberwald

Oberwald

Oberwald è il paese più alto della regione per vacanze del Goms e quindi anche il punto di accesso più elevato all’area dello sci di fondo dell’Obergoms. Qui hanno inizio la galleria di base del Furka e, dalla vicina Gletsch, anche la salita al passo Furkapass e Grimselpass.
In questo villaggio vallesano dalle case e dai vicoli pittoreschi si trova anche il portale occidentale della galleria di base del Furka. Dalla sua apertura, nel 1982, esiste un collegamento ferroviario, aperto anche in inverno, con possibilità di caricare l'auto, tra i cantoni Uri (Realp) e Vallese. Molto più interessante rimane invece l'attraversamento del passo, sia che esso avvenga con un giro ciclistico, in moto, in auto o con l'autopostale.

Il Goms si presenta ampio e aperto. Soprattutto nei mesi invernali, quando il sole è basso e in molte valli non si vede un raggio di luce per intere settimane, la posizione del Goms si rivela estremamente vantaggiosa. Nonostante Oberwald si trovi ad un’altitudine di soli 1370 m s.l.m., gli inverni sono carichi di neve.

Oberwald è però soprattutto il punto di partenza della famosa pista da fondo del Goms, una rete di 100 km di piste compresa tra Oberwald e Niederwald. Sia gli appassionati delle racchette da neve che gli amanti dello sci alpino trovano, ad Oberwald e dintorni, percorsi e piste del più svariato grado di difficoltà (Sidelhorn, Blashorn, Tällistock, Gross, Muttenhorn, ecc.). Anche gli amanti dello slittino e delle escursioni invernali trovano di che divertirsi.

Fa parte del comune di Oberwald anche Gletsch (1759 m s.l.m.), direttamente ai piedi dei passi alpini Furka e Grimsel. Con una escursione di mezz’ora lungo il percorso didattico naturale si può familiarizzare con la varietà della natura dell'area antistante il ghiacciaio. Il ghiacciaio Furka, fra l’altro, si è ritirato notevolmente negli ultimi anni. Gletsch è costituita sostanzialmente dal superbo «Grand Hotel Glacier du Rhône», in cui si può ancora respirare l’atmosfera della grande epoca dei passi alpini dell'inizio del XIX secolo, e dalla piccola stazione ferroviaria della linea a vapore Furka.

Highlights

  • Pista da fondo del Goms – la rete di piste da fondo si estende per 100 km attraverso tutto l’Obergoms. La ferrovia che scorre parallela consente di accedere alle piste da fondo da ogni stazione.
  • Ghiacciaio del Furka – intorno al 1850 arrivava ancora fino alla conca della valle di Gletsch, oggi è un'interessante materia di osservazione per gli studiosi del cambiamento climatico.
  • Ferrovia del Furka tratta di montagna – da Oberwald, attraverso il grandioso paesaggio montano lungo la storica tratta della ferrovia del Furka, si arriva a tutto vapore a Realp, nel canton Uri.
Oberwald è il paese più alto della regione per vacanze del Goms e quindi anche il punto di accesso più elevato all’area dello sci di fondo dell’Obergoms. Qui hanno inizio la galleria di base del Furka e, dalla vicina Gletsch, anche la salita al passo Furkapass e Grimselpass.
In questo villaggio vallesano dalle case e dai vicoli pittoreschi si trova anche il portale occidentale della galleria di base del Furka. Dalla sua apertura, nel 1982, esiste un collegamento ferroviario, aperto anche in inverno, con possibilità di caricare l'auto, tra i cantoni Uri (Realp) e Vallese. Molto più interessante rimane invece l'attraversamento del passo, sia che esso avvenga con un giro ciclistico, in moto, in auto o con l'autopostale.

Il Goms si presenta ampio e aperto. Soprattutto nei mesi invernali, quando il sole è basso e in molte valli non si vede un raggio di luce per intere settimane, la posizione del Goms si rivela estremamente vantaggiosa. Nonostante Oberwald si trovi ad un’altitudine di soli 1370 m s.l.m., gli inverni sono carichi di neve.

Oberwald è però soprattutto il punto di partenza della famosa pista da fondo del Goms, una rete di 100 km di piste compresa tra Oberwald e Niederwald. Sia gli appassionati delle racchette da neve che gli amanti dello sci alpino trovano, ad Oberwald e dintorni, percorsi e piste del più svariato grado di difficoltà (Sidelhorn, Blashorn, Tällistock, Gross, Muttenhorn, ecc.). Anche gli amanti dello slittino e delle escursioni invernali trovano di che divertirsi.

Fa parte del comune di Oberwald anche Gletsch (1759 m s.l.m.), direttamente ai piedi dei passi alpini Furka e Grimsel. Con una escursione di mezz’ora lungo il percorso didattico naturale si può familiarizzare con la varietà della natura dell'area antistante il ghiacciaio. Il ghiacciaio Furka, fra l’altro, si è ritirato notevolmente negli ultimi anni. Gletsch è costituita sostanzialmente dal superbo «Grand Hotel Glacier du Rhône», in cui si può ancora respirare l’atmosfera della grande epoca dei passi alpini dell'inizio del XIX secolo, e dalla piccola stazione ferroviaria della linea a vapore Furka.

Highlights

  • Pista da fondo del Goms – la rete di piste da fondo si estende per 100 km attraverso tutto l’Obergoms. La ferrovia che scorre parallela consente di accedere alle piste da fondo da ogni stazione.
  • Ghiacciaio del Furka – intorno al 1850 arrivava ancora fino alla conca della valle di Gletsch, oggi è un'interessante materia di osservazione per gli studiosi del cambiamento climatico.
  • Ferrovia del Furka tratta di montagna – da Oberwald, attraverso il grandioso paesaggio montano lungo la storica tratta della ferrovia del Furka, si arriva a tutto vapore a Realp, nel canton Uri.

Andata e ritorno Oberwald

Adresse

Gästecenter Obergoms
Im Kehr
3985 Münster
Tel. +41 (0)27 974 68 68
tourismus@obergoms.ch
www.obergoms.ch

Servizi

Alloggio

Hotel Astoria
Hotel Astoria
Ulrichen
Hotel Furka
Hotel Furka
Oberwald
Sport u.- Holiday-Camp
Sport u.- Holiday-Camp
Oberwald
Visualizzare tutto

Curiosità

Ferrovia a vapore tratta montana
Ferrovia a vapore tratta montana
Ghiacciaio del Rodano e la grotta
Ghiacciaio del Rodano e la grotta
Obergesteln–Griespass
Obergesteln–Griespass
Visualizzare tutto

Camminare a

Oberwald
Furka-Höhenweg
Furka-Höhenweg
Tappa 1, Oberwald–Furkapass
Visualizzare tutto
ViaSbrinz
ViaSbrinz
Tappa 4, Guttannen–Obergesteln
Visualizzare tutto
Vier-Quellen-Weg
Vier-Quellen-Weg
Tappa 5, Obergesteln–Furkapass, Belvédère
Visualizzare tutto
Gommer Höhenweg
Gommer Höhenweg
Percorso 184, Oberwald–Münster
Visualizzare tutto

In bici a

Oberwald
Percorso del Rodano
Percorso del Rodano
Tappa 2, Oberwald–Brig
Visualizzare tutto
Percorso dell’Aare
Percorso dell’Aare
Tappa 1, Oberwald (Gletsch)–Meiringen
Visualizzare tutto
Percorso del Rodano
Percorso del Rodano
Tappa 1, Andermatt–Oberwald
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Oberwald
Gämschfax Bike
Grimsel Bike