La Svizzera in bici
Moléson-sur-Gruyères
Gruyères
Moléson-sur-Gruyères
Dalla località di villeggiatura Moléson-sur-Gruyères inizia il viaggio verso l’omonima cima panoramica friburghese. In un caseificio dimostrativo alpino si produce ogni giorno sul fuoco il saporito formaggio Gruyère che ha reso famosa la regione.
Il villaggio sui versanti del Moléson, simbolo delle Prealpi friburghesi visibile da lontano, è diventato una poliedrica meta escursionistica e turistica. Il divertimento estivo per famiglie comprende percorsi botanici, visita al caseificio e percorsi astronomici, una pista estiva per slittini, devalkart, monopattini e minigolf.
Un sentiero didattico lungo 4 km «bosco.protezione.uomo» sull’azione congiunta di forze naturali e bosco di protezione conduce attraverso i boschi che circondano la località di vacanze di Moléson e informa sulla necessità di adottare un comportamento sostenibile. Il solo tempo di percorrenza è di circa 1,5 ore. La Gruyère con il suo verde paesaggio collinare e le vette delle Prealpi friburghesi è la patria del formaggio Gruyère conosciuto in tutto il mondo. In un tipico rifugio alpino del 1686 nei pressi di Moléson-Village ogni giorno si effettuano due produzioni di saporito formaggio sul fuoco a legna secondo l’antica tradizione de La Gruyère.
Funicolare e cabinovia portano dalla località di villeggiatura Moléson-Village ai 2002 m della cima panoramica del Moléson. Dalla stazione intermedia di Plan-Francey (1517 m s.l.m.), un’arrampicata per alpinisti che non soffrono di vertigini porta alla vetta a nord attraversando la parete nordoccidentale. Il massiccio del Moléson è un comprensorio escursionistico e sciistico molto apprezzato. Nel ristorante sulla vetta si trova un osservatorio pubblico con quattro telescopi per gli appassionati di astronomia. Durante il giorno si può osservare a 360° l’impressionante panorama sulle Alpi, sulla regione del Lac Léman, sul Giura e sul Moyen Pays, fino alle vette dell’Oberland bernese. Di notte, i telescopi invitano a scrutare le stelle e le galassie lontane (sistemazione in sala per il pernottamento).
Nei mesi invernali il Moléson è il comprensorio per sport invernali friburghese più importante. Il comprensorio sciistico di 35 km offre pendii per tutti i livelli di difficoltà. La funicolare che collega Moléson-Village a Plan-Francey consente di accedere a numerose piste per racchette da neve ed alla pista per slittini lunga 4 km che si trova a lato delle piste da sci.
Un sentiero didattico lungo 4 km «bosco.protezione.uomo» sull’azione congiunta di forze naturali e bosco di protezione conduce attraverso i boschi che circondano la località di vacanze di Moléson e informa sulla necessità di adottare un comportamento sostenibile. Il solo tempo di percorrenza è di circa 1,5 ore. La Gruyère con il suo verde paesaggio collinare e le vette delle Prealpi friburghesi è la patria del formaggio Gruyère conosciuto in tutto il mondo. In un tipico rifugio alpino del 1686 nei pressi di Moléson-Village ogni giorno si effettuano due produzioni di saporito formaggio sul fuoco a legna secondo l’antica tradizione de La Gruyère.
Funicolare e cabinovia portano dalla località di villeggiatura Moléson-Village ai 2002 m della cima panoramica del Moléson. Dalla stazione intermedia di Plan-Francey (1517 m s.l.m.), un’arrampicata per alpinisti che non soffrono di vertigini porta alla vetta a nord attraversando la parete nordoccidentale. Il massiccio del Moléson è un comprensorio escursionistico e sciistico molto apprezzato. Nel ristorante sulla vetta si trova un osservatorio pubblico con quattro telescopi per gli appassionati di astronomia. Durante il giorno si può osservare a 360° l’impressionante panorama sulle Alpi, sulla regione del Lac Léman, sul Giura e sul Moyen Pays, fino alle vette dell’Oberland bernese. Di notte, i telescopi invitano a scrutare le stelle e le galassie lontane (sistemazione in sala per il pernottamento).
Nei mesi invernali il Moléson è il comprensorio per sport invernali friburghese più importante. Il comprensorio sciistico di 35 km offre pendii per tutti i livelli di difficoltà. La funicolare che collega Moléson-Village a Plan-Francey consente di accedere a numerose piste per racchette da neve ed alla pista per slittini lunga 4 km che si trova a lato delle piste da sci.
Highlights
- Moléson – cima panoramica con ristorante, osservatorio astronomico e sentiero di arrampicata, il più esteso comprensorio sciistico friburghese.
- Caseificio dimostrativo alpino a Moléson-Village – in un rifugio alpino del 1686 ogni giorno si produce il formaggio sul fuoco a legna secondo l’antica tradizione de La Gruyère (Maggio–Settembre).
- Gruyères - cittadina medievale da cartolina situata su una piccola collina con un castello e numerose locande con specialità locali.
Dalla località di villeggiatura Moléson-sur-Gruyères inizia il viaggio verso l’omonima cima panoramica friburghese. In un caseificio dimostrativo alpino si produce ogni giorno sul fuoco il saporito formaggio Gruyère che ha reso famosa la regione.
Il villaggio sui versanti del Moléson, simbolo delle Prealpi friburghesi visibile da lontano, è diventato una poliedrica meta escursionistica e turistica. Il divertimento estivo per famiglie comprende percorsi botanici, visita al caseificio e percorsi astronomici, una pista estiva per slittini, devalkart, monopattini e minigolf.
Un sentiero didattico lungo 4 km «bosco.protezione.uomo» sull’azione congiunta di forze naturali e bosco di protezione conduce attraverso i boschi che circondano la località di vacanze di Moléson e informa sulla necessità di adottare un comportamento sostenibile. Il solo tempo di percorrenza è di circa 1,5 ore. La Gruyère con il suo verde paesaggio collinare e le vette delle Prealpi friburghesi è la patria del formaggio Gruyère conosciuto in tutto il mondo. In un tipico rifugio alpino del 1686 nei pressi di Moléson-Village ogni giorno si effettuano due produzioni di saporito formaggio sul fuoco a legna secondo l’antica tradizione de La Gruyère.
Funicolare e cabinovia portano dalla località di villeggiatura Moléson-Village ai 2002 m della cima panoramica del Moléson. Dalla stazione intermedia di Plan-Francey (1517 m s.l.m.), un’arrampicata per alpinisti che non soffrono di vertigini porta alla vetta a nord attraversando la parete nordoccidentale. Il massiccio del Moléson è un comprensorio escursionistico e sciistico molto apprezzato. Nel ristorante sulla vetta si trova un osservatorio pubblico con quattro telescopi per gli appassionati di astronomia. Durante il giorno si può osservare a 360° l’impressionante panorama sulle Alpi, sulla regione del Lac Léman, sul Giura e sul Moyen Pays, fino alle vette dell’Oberland bernese. Di notte, i telescopi invitano a scrutare le stelle e le galassie lontane (sistemazione in sala per il pernottamento).
Nei mesi invernali il Moléson è il comprensorio per sport invernali friburghese più importante. Il comprensorio sciistico di 35 km offre pendii per tutti i livelli di difficoltà. La funicolare che collega Moléson-Village a Plan-Francey consente di accedere a numerose piste per racchette da neve ed alla pista per slittini lunga 4 km che si trova a lato delle piste da sci.
Un sentiero didattico lungo 4 km «bosco.protezione.uomo» sull’azione congiunta di forze naturali e bosco di protezione conduce attraverso i boschi che circondano la località di vacanze di Moléson e informa sulla necessità di adottare un comportamento sostenibile. Il solo tempo di percorrenza è di circa 1,5 ore. La Gruyère con il suo verde paesaggio collinare e le vette delle Prealpi friburghesi è la patria del formaggio Gruyère conosciuto in tutto il mondo. In un tipico rifugio alpino del 1686 nei pressi di Moléson-Village ogni giorno si effettuano due produzioni di saporito formaggio sul fuoco a legna secondo l’antica tradizione de La Gruyère.
Funicolare e cabinovia portano dalla località di villeggiatura Moléson-Village ai 2002 m della cima panoramica del Moléson. Dalla stazione intermedia di Plan-Francey (1517 m s.l.m.), un’arrampicata per alpinisti che non soffrono di vertigini porta alla vetta a nord attraversando la parete nordoccidentale. Il massiccio del Moléson è un comprensorio escursionistico e sciistico molto apprezzato. Nel ristorante sulla vetta si trova un osservatorio pubblico con quattro telescopi per gli appassionati di astronomia. Durante il giorno si può osservare a 360° l’impressionante panorama sulle Alpi, sulla regione del Lac Léman, sul Giura e sul Moyen Pays, fino alle vette dell’Oberland bernese. Di notte, i telescopi invitano a scrutare le stelle e le galassie lontane (sistemazione in sala per il pernottamento).
Nei mesi invernali il Moléson è il comprensorio per sport invernali friburghese più importante. Il comprensorio sciistico di 35 km offre pendii per tutti i livelli di difficoltà. La funicolare che collega Moléson-Village a Plan-Francey consente di accedere a numerose piste per racchette da neve ed alla pista per slittini lunga 4 km che si trova a lato delle piste da sci.
Highlights
- Moléson – cima panoramica con ristorante, osservatorio astronomico e sentiero di arrampicata, il più esteso comprensorio sciistico friburghese.
- Caseificio dimostrativo alpino a Moléson-Village – in un rifugio alpino del 1686 ogni giorno si produce il formaggio sul fuoco a legna secondo l’antica tradizione de La Gruyère (Maggio–Settembre).
- Gruyères - cittadina medievale da cartolina situata su una piccola collina con un castello e numerose locande con specialità locali.
Andata e ritorno Moléson-sur-Gruyères
Adresse
Office du Tourisme Moléson
Place de l'Aigle 6
1663 Moléson-sur-Gruyères
Tel. +41 (0)26 921 85 00
info@moleson.ch
www.moleson.ch
Place de l'Aigle 6
1663 Moléson-sur-Gruyères
Tel. +41 (0)26 921 85 00
info@moleson.ch
www.moleson.ch