La Svizzera in bici
Mendrisio
Mendrisio
Mendrisio
Il comune di Mendrisio sorge a pochi chilometri dal confine italiano ed è il capoluogo del Mendrisiotto, la regione più meridionale e forse anche la meno nota e meno turistica del canton Ticino.
Mendrisio vanta un bel nucleo storico con vicoli stretti, antichi palazzi, chiese storiche e la torre medievale in Piazza del Ponte. Fra le numerose case in stile neoclassico, molte sono dovute all'architetto Luigi Fontana di Muggio, come l'ex ospedale Beata Vergine, ora sede dell'Accademia di architettura.
Un'altra attrattiva di Mendrisio è il locale Museo d'Arte, con sede nell'ex Convento dei Serviti, che custodisce oltre 1200 opere d'arte e propone regolarmente esposizioni di prestigio. Per gli amici della ferrovia, ma anche per le famiglie, merita una visita anche la Galleria Baumgartner, in cui è esposta una grande collezione di ferromodelli, con storici giocattoli di latta ma anche repliche fedeli di numerosi veicoli. Su diversi impianti circolano treni.
Il territorio comunale si estende fino alla suggestiva zona della Bellavista sul Monte Generoso. Alla montagna panoramica si accede con un trenino a cremagliera che raggiunge la vetta in 40 minuti; punto di partenza è Capolago, sulla riva meridionale del lago di Lugano, pochi chilometri a nord di Mendrisio.
Il Factory Store FoxTown a Mendrisio offre ottime occasioni per fare acquisti a prezzi competitivi. In 130 negozi, 200 note aziende internazionali offrono le loro eccedenze di produzione o lo stock della stagione precedente con sconti dal 30% al 70%.
A ovest di Mendrisio sorge la riserva naturale di Pre Murin, un'area protetta iscritta nell'Inventario federale delle paludi d'importanza nazionale. Si estende su una superficie di circa 25 ettari (l'equivalente di circa 50 campi di calcio) all'interno di una piccola valle situata tra gli abitati di Ligornetto e Besazio.
Un'altra attrattiva di Mendrisio è il locale Museo d'Arte, con sede nell'ex Convento dei Serviti, che custodisce oltre 1200 opere d'arte e propone regolarmente esposizioni di prestigio. Per gli amici della ferrovia, ma anche per le famiglie, merita una visita anche la Galleria Baumgartner, in cui è esposta una grande collezione di ferromodelli, con storici giocattoli di latta ma anche repliche fedeli di numerosi veicoli. Su diversi impianti circolano treni.
Il territorio comunale si estende fino alla suggestiva zona della Bellavista sul Monte Generoso. Alla montagna panoramica si accede con un trenino a cremagliera che raggiunge la vetta in 40 minuti; punto di partenza è Capolago, sulla riva meridionale del lago di Lugano, pochi chilometri a nord di Mendrisio.
Il Factory Store FoxTown a Mendrisio offre ottime occasioni per fare acquisti a prezzi competitivi. In 130 negozi, 200 note aziende internazionali offrono le loro eccedenze di produzione o lo stock della stagione precedente con sconti dal 30% al 70%.
A ovest di Mendrisio sorge la riserva naturale di Pre Murin, un'area protetta iscritta nell'Inventario federale delle paludi d'importanza nazionale. Si estende su una superficie di circa 25 ettari (l'equivalente di circa 50 campi di calcio) all'interno di una piccola valle situata tra gli abitati di Ligornetto e Besazio.
Highlights
- FoxTown a Mendrisio: grande Factory Store con prodotti di marca a prezzi di fabbrica, un vero paradiso per lo shopping.
- Monte San Giorgio con il Museo dei fossili a Meride: patrimonio mondiale UNESCO e sentiero didattico geologico. Qui sono stati trovati numerosi fossili di grande interesse scientifico.
- Monte Generoso: con i suoi 1601 m di altitudine è la montagna più elevata a sud del lago di Lugano. Numerose offerte di svago, fra cui due sentieri tematici. Splendida vista sul lago di Lugano e le Alpi.
- Valle di Muggio, una valle prealpina praticamente intatta. Il Parco delle gole della Breggia presenta una ricca varietà di animali, piante e rocce.
- Lago di Como: a ridosso del confine si estendono il lago di Como e la Lombardia.
Il comune di Mendrisio sorge a pochi chilometri dal confine italiano ed è il capoluogo del Mendrisiotto, la regione più meridionale e forse anche la meno nota e meno turistica del canton Ticino.
Mendrisio vanta un bel nucleo storico con vicoli stretti, antichi palazzi, chiese storiche e la torre medievale in Piazza del Ponte. Fra le numerose case in stile neoclassico, molte sono dovute all'architetto Luigi Fontana di Muggio, come l'ex ospedale Beata Vergine, ora sede dell'Accademia di architettura.
Un'altra attrattiva di Mendrisio è il locale Museo d'Arte, con sede nell'ex Convento dei Serviti, che custodisce oltre 1200 opere d'arte e propone regolarmente esposizioni di prestigio. Per gli amici della ferrovia, ma anche per le famiglie, merita una visita anche la Galleria Baumgartner, in cui è esposta una grande collezione di ferromodelli, con storici giocattoli di latta ma anche repliche fedeli di numerosi veicoli. Su diversi impianti circolano treni.
Il territorio comunale si estende fino alla suggestiva zona della Bellavista sul Monte Generoso. Alla montagna panoramica si accede con un trenino a cremagliera che raggiunge la vetta in 40 minuti; punto di partenza è Capolago, sulla riva meridionale del lago di Lugano, pochi chilometri a nord di Mendrisio.
Il Factory Store FoxTown a Mendrisio offre ottime occasioni per fare acquisti a prezzi competitivi. In 130 negozi, 200 note aziende internazionali offrono le loro eccedenze di produzione o lo stock della stagione precedente con sconti dal 30% al 70%.
A ovest di Mendrisio sorge la riserva naturale di Pre Murin, un'area protetta iscritta nell'Inventario federale delle paludi d'importanza nazionale. Si estende su una superficie di circa 25 ettari (l'equivalente di circa 50 campi di calcio) all'interno di una piccola valle situata tra gli abitati di Ligornetto e Besazio.
Un'altra attrattiva di Mendrisio è il locale Museo d'Arte, con sede nell'ex Convento dei Serviti, che custodisce oltre 1200 opere d'arte e propone regolarmente esposizioni di prestigio. Per gli amici della ferrovia, ma anche per le famiglie, merita una visita anche la Galleria Baumgartner, in cui è esposta una grande collezione di ferromodelli, con storici giocattoli di latta ma anche repliche fedeli di numerosi veicoli. Su diversi impianti circolano treni.
Il territorio comunale si estende fino alla suggestiva zona della Bellavista sul Monte Generoso. Alla montagna panoramica si accede con un trenino a cremagliera che raggiunge la vetta in 40 minuti; punto di partenza è Capolago, sulla riva meridionale del lago di Lugano, pochi chilometri a nord di Mendrisio.
Il Factory Store FoxTown a Mendrisio offre ottime occasioni per fare acquisti a prezzi competitivi. In 130 negozi, 200 note aziende internazionali offrono le loro eccedenze di produzione o lo stock della stagione precedente con sconti dal 30% al 70%.
A ovest di Mendrisio sorge la riserva naturale di Pre Murin, un'area protetta iscritta nell'Inventario federale delle paludi d'importanza nazionale. Si estende su una superficie di circa 25 ettari (l'equivalente di circa 50 campi di calcio) all'interno di una piccola valle situata tra gli abitati di Ligornetto e Besazio.
Highlights
- FoxTown a Mendrisio: grande Factory Store con prodotti di marca a prezzi di fabbrica, un vero paradiso per lo shopping.
- Monte San Giorgio con il Museo dei fossili a Meride: patrimonio mondiale UNESCO e sentiero didattico geologico. Qui sono stati trovati numerosi fossili di grande interesse scientifico.
- Monte Generoso: con i suoi 1601 m di altitudine è la montagna più elevata a sud del lago di Lugano. Numerose offerte di svago, fra cui due sentieri tematici. Splendida vista sul lago di Lugano e le Alpi.
- Valle di Muggio, una valle prealpina praticamente intatta. Il Parco delle gole della Breggia presenta una ricca varietà di animali, piante e rocce.
- Lago di Como: a ridosso del confine si estendono il lago di Como e la Lombardia.
Andata e ritorno Mendrisio
Adresse
Mendrisiotto Turismo
Via Luigi Lavizzari 2
6850 Mendrisio
Tel. +41 (0)91 641 30 50
info@mendrisiottoturismo.ch
www.mendrisiottoturismo.ch
Via Luigi Lavizzari 2
6850 Mendrisio
Tel. +41 (0)91 641 30 50
info@mendrisiottoturismo.ch
www.mendrisiottoturismo.ch