La Svizzera in bici
Château-d'Oex
Château-d'Oex
Château-d'Oex
Château-d'Oex è il capoluogo della bucolica regione turistica vodese del Pays d'Enhaut. Da visitare il noto museo etnografico regionale all'interno delle case storiche nel centro del villaggio e la settimana della mongolfiera a gennaio.
A metà strada tra l'esclusiva località di vacanze di Gstaad nell'Oberland bernese e la cittadina friburghese di La Gruyère, a circa 1000 m s.l.m. si trova la località turistica di Château-d'Oex, nel paesaggio del Pays-d'Enhaut. La regione turistica è collegata all'area del lago Lac Léman attraverso il Col des Mosses o per mezzo della ferrovia Montreux-Berner Oberland. Grazie al suo speciale microclima, Château-d'Oex si è trasformata nella cittadina delle mongolfiere: voli per passeggeri vengono offerti tutto l'anno ed a gennaio si tiene un concorso internazionale di volo in mongolfiera, uno spettacolo variopinto seguito da migliaia di spettatori.
Anche le antiche tradizioni, tuttavia, sono state conservate. Dalla fine del XVIII secolo, nelle appartate regioni montane ci si dedicava alla tradizionale arte dei ritagli ispirata dagli usi della vita montana. Nel museo Musée du vieux Pays d’Enhaut si possono ammirare alcuni esempi di tale arte ed anche presso alcuni artisti in attività. Nel villaggio numerose case tipiche del primo XIX secolo offrono testimonianza dell'architettura e dell'arte popolare della regione. Nel Pays-d'Enhaut non mancano le offerte per i bambini. L'intera famiglia può godere di varie attività come: la visita dell'Espace Ballon (museo sul mondo delle mongolfiere), la piscina all'aperto del Berceau o il Bowling e il suo mini-golf.
Estate
in una piccola valle a sud di Château-d'Oex si trova un delizioso comprensorio prealpino per le escursioni, La Pierreuse, la riserva naturale protetta più estesa della Svizzera occidentale con aree rocciose, boschi, ricca flora e torbiere basse. Il Pays-d’Enhaut offre una vasta rete di percorsi segnalati da fare in bici sulle tracce dei Mondiali del 1997. Sulle acque della parte iniziale del fiume Saane è possibile praticare sport acquatici estremi: canyoning, hydrospeed, canoa, kajak o river rafting. Tra le selvagge gole di Vanel e Gérignoz si trova una delle discese di rafting più belle della Svizzera.
Inverno
Un'area per gli piccoli sciatori e un parco giochi si trovano all'ingresso del villaggio. Non lontano, gli sciatori esperti si godono le piste più impegnative di Rougemont. Per gli amanti della natura, più di 40 km di sentieri segnalati per le racchette da neve aspettano, così come numerosi tour di sci.
Anche le antiche tradizioni, tuttavia, sono state conservate. Dalla fine del XVIII secolo, nelle appartate regioni montane ci si dedicava alla tradizionale arte dei ritagli ispirata dagli usi della vita montana. Nel museo Musée du vieux Pays d’Enhaut si possono ammirare alcuni esempi di tale arte ed anche presso alcuni artisti in attività. Nel villaggio numerose case tipiche del primo XIX secolo offrono testimonianza dell'architettura e dell'arte popolare della regione. Nel Pays-d'Enhaut non mancano le offerte per i bambini. L'intera famiglia può godere di varie attività come: la visita dell'Espace Ballon (museo sul mondo delle mongolfiere), la piscina all'aperto del Berceau o il Bowling e il suo mini-golf.
Estate
in una piccola valle a sud di Château-d'Oex si trova un delizioso comprensorio prealpino per le escursioni, La Pierreuse, la riserva naturale protetta più estesa della Svizzera occidentale con aree rocciose, boschi, ricca flora e torbiere basse. Il Pays-d’Enhaut offre una vasta rete di percorsi segnalati da fare in bici sulle tracce dei Mondiali del 1997. Sulle acque della parte iniziale del fiume Saane è possibile praticare sport acquatici estremi: canyoning, hydrospeed, canoa, kajak o river rafting. Tra le selvagge gole di Vanel e Gérignoz si trova una delle discese di rafting più belle della Svizzera.
Inverno
Un'area per gli piccoli sciatori e un parco giochi si trovano all'ingresso del villaggio. Non lontano, gli sciatori esperti si godono le piste più impegnative di Rougemont. Per gli amanti della natura, più di 40 km di sentieri segnalati per le racchette da neve aspettano, così come numerosi tour di sci.
Highlights
- Espace Ballon – Museo della mongolfiera di Château-d'Oex dedicato alla storia della navigazione aerea e delle mongolfiere. Da Jules Verne fino alle avventure di Piccard.
- Musée du Vieux Pays-d'Enhaut – il museo locale di Château d'Oex è dedicato tra l’altro all’arte dei ritagli che prese piede qui a partire dal XVIII secolo.
- Riserva naturale di Pierreuse - La più grande riserva naturale della Svizzera francese con una flora e una fauna eccezionali.
- Formaggio alpino Etivaz AOP – viene ancora prodotto in un pentolone sul fuoco a legna nei rifugi alpini del Pays d'Enhaut o nel caseificio dimostrativo «Le Chalet» a Château d'Oex.
- Ferrovia Montreux-Berner Oberland (MOB) – il Pays d'Enhaut si trova sulla linea ferroviaria panoramica che collega Montreux sul lago Lac Léman a Gstaad e Zweisimmen nell’Oberland bernese.
Château-d'Oex è il capoluogo della bucolica regione turistica vodese del Pays d'Enhaut. Da visitare il noto museo etnografico regionale all'interno delle case storiche nel centro del villaggio e la settimana della mongolfiera a gennaio.
A metà strada tra l'esclusiva località di vacanze di Gstaad nell'Oberland bernese e la cittadina friburghese di La Gruyère, a circa 1000 m s.l.m. si trova la località turistica di Château-d'Oex, nel paesaggio del Pays-d'Enhaut. La regione turistica è collegata all'area del lago Lac Léman attraverso il Col des Mosses o per mezzo della ferrovia Montreux-Berner Oberland. Grazie al suo speciale microclima, Château-d'Oex si è trasformata nella cittadina delle mongolfiere: voli per passeggeri vengono offerti tutto l'anno ed a gennaio si tiene un concorso internazionale di volo in mongolfiera, uno spettacolo variopinto seguito da migliaia di spettatori.
Anche le antiche tradizioni, tuttavia, sono state conservate. Dalla fine del XVIII secolo, nelle appartate regioni montane ci si dedicava alla tradizionale arte dei ritagli ispirata dagli usi della vita montana. Nel museo Musée du vieux Pays d’Enhaut si possono ammirare alcuni esempi di tale arte ed anche presso alcuni artisti in attività. Nel villaggio numerose case tipiche del primo XIX secolo offrono testimonianza dell'architettura e dell'arte popolare della regione. Nel Pays-d'Enhaut non mancano le offerte per i bambini. L'intera famiglia può godere di varie attività come: la visita dell'Espace Ballon (museo sul mondo delle mongolfiere), la piscina all'aperto del Berceau o il Bowling e il suo mini-golf.
Estate
in una piccola valle a sud di Château-d'Oex si trova un delizioso comprensorio prealpino per le escursioni, La Pierreuse, la riserva naturale protetta più estesa della Svizzera occidentale con aree rocciose, boschi, ricca flora e torbiere basse. Il Pays-d’Enhaut offre una vasta rete di percorsi segnalati da fare in bici sulle tracce dei Mondiali del 1997. Sulle acque della parte iniziale del fiume Saane è possibile praticare sport acquatici estremi: canyoning, hydrospeed, canoa, kajak o river rafting. Tra le selvagge gole di Vanel e Gérignoz si trova una delle discese di rafting più belle della Svizzera.
Inverno
Un'area per gli piccoli sciatori e un parco giochi si trovano all'ingresso del villaggio. Non lontano, gli sciatori esperti si godono le piste più impegnative di Rougemont. Per gli amanti della natura, più di 40 km di sentieri segnalati per le racchette da neve aspettano, così come numerosi tour di sci.
Anche le antiche tradizioni, tuttavia, sono state conservate. Dalla fine del XVIII secolo, nelle appartate regioni montane ci si dedicava alla tradizionale arte dei ritagli ispirata dagli usi della vita montana. Nel museo Musée du vieux Pays d’Enhaut si possono ammirare alcuni esempi di tale arte ed anche presso alcuni artisti in attività. Nel villaggio numerose case tipiche del primo XIX secolo offrono testimonianza dell'architettura e dell'arte popolare della regione. Nel Pays-d'Enhaut non mancano le offerte per i bambini. L'intera famiglia può godere di varie attività come: la visita dell'Espace Ballon (museo sul mondo delle mongolfiere), la piscina all'aperto del Berceau o il Bowling e il suo mini-golf.
Estate
in una piccola valle a sud di Château-d'Oex si trova un delizioso comprensorio prealpino per le escursioni, La Pierreuse, la riserva naturale protetta più estesa della Svizzera occidentale con aree rocciose, boschi, ricca flora e torbiere basse. Il Pays-d’Enhaut offre una vasta rete di percorsi segnalati da fare in bici sulle tracce dei Mondiali del 1997. Sulle acque della parte iniziale del fiume Saane è possibile praticare sport acquatici estremi: canyoning, hydrospeed, canoa, kajak o river rafting. Tra le selvagge gole di Vanel e Gérignoz si trova una delle discese di rafting più belle della Svizzera.
Inverno
Un'area per gli piccoli sciatori e un parco giochi si trovano all'ingresso del villaggio. Non lontano, gli sciatori esperti si godono le piste più impegnative di Rougemont. Per gli amanti della natura, più di 40 km di sentieri segnalati per le racchette da neve aspettano, così come numerosi tour di sci.
Highlights
- Espace Ballon – Museo della mongolfiera di Château-d'Oex dedicato alla storia della navigazione aerea e delle mongolfiere. Da Jules Verne fino alle avventure di Piccard.
- Musée du Vieux Pays-d'Enhaut – il museo locale di Château d'Oex è dedicato tra l’altro all’arte dei ritagli che prese piede qui a partire dal XVIII secolo.
- Riserva naturale di Pierreuse - La più grande riserva naturale della Svizzera francese con una flora e una fauna eccezionali.
- Formaggio alpino Etivaz AOP – viene ancora prodotto in un pentolone sul fuoco a legna nei rifugi alpini del Pays d'Enhaut o nel caseificio dimostrativo «Le Chalet» a Château d'Oex.
- Ferrovia Montreux-Berner Oberland (MOB) – il Pays d'Enhaut si trova sulla linea ferroviaria panoramica che collega Montreux sul lago Lac Léman a Gstaad e Zweisimmen nell’Oberland bernese.
Andata e ritorno Château-d'Oex
Adresse
Pays-d’Enhaut Tourisme | Château-d’Oex
Place du Village 6
1660 Château-d'Oex
Tel. +41 (0)26 924 25 25
info@chateau-doex.ch
www.chateau-doex.ch
Place du Village 6
1660 Château-d'Oex
Tel. +41 (0)26 924 25 25
info@chateau-doex.ch
www.chateau-doex.ch