La Svizzera in bici

Galleria fotografica

WL_004_06_IMG_8069_M.jpg
WL_098_01_AA141120_M.jpg
WL_098_01_AA141125_M.jpg
WL_098_01_PA147948_M.jpg

Camminare a

Brunnen
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 6, Schwyz–Stans
Visualizzare tutto
Weg der Schweiz
Weg der Schweiz
Tappa 4, Sisikon–Brunnen
Visualizzare tutto
Weg der Schweiz
Weg der Schweiz
Tappa 1, Seelisberg (Rütli)–Bauen
Visualizzare tutto
ViaGottardo
ViaGottardo
Tappa 7, Luzern–Altdorf
Visualizzare tutto
Waldstätterweg
Waldstätterweg
Tappa 1, Brunnen–Vitznau
Visualizzare tutto
Waldstätterweg
Waldstätterweg
Tappa 7, Beckenried–Rütli
Visualizzare tutto

In bici a

Brunnen
Suworow-Route
Suworow-Route
Tappa 1, Schwyz–Glarus
Visualizzare tutto
Säuliamt–Schwyz
Säuliamt–Schwyz
Tappa 2, Zug–Schwyz
Visualizzare tutto
Percorso Nord-Sud
Percorso Nord-Sud
Tappa 3, Luzern–Flüelen
Visualizzare tutto
Luzerner Hinterland–Rigi
Luzerner Hinterland–Rigi
Tappa 3, Luzern–Brunnen
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 4, Flüelen–Sörenberg
Visualizzare tutto
Rigi–Reuss–Klettgau
Rigi–Reuss–Klettgau
Tappa 1, Brunnen–Rotkreuz
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Brunnen
Panorama Bike
Höch Flue
Rigi Tour
Schwyzer Tour
Brunnen Tour
Fronalp Tour
Goldi-Route

In canoa a

Brunnen
Vierwaldstättersee Kanu
Vierwaldstättersee Kanu
Tappa 1, Brunnen–Buochs
Visualizzare tutto
Vierwaldstättersee Kanu
Vierwaldstättersee Kanu
Tappa 3, Gersau (Rotschuo)–Brunnen
Visualizzare tutto
Ingenbohl
Brunnen

Brunnen

Brunnen, parte del Comune di Ingenbohl (SZ), sorge sulla riva del Vierwaldstättersee con vista sul braccio destro del lago, l’Urnersee, sul Bürgenstock e sul Gottardo. Grazie alla sua posizione centrale, Brunner è un comodo punto di partenza per escursioni.
Brunnen è incastonata fra l’Urmiberg e il Fronalpstock e si trova vis-à-vis con il Rütli e Schillerstein, nel cuore della patria di Guglielmo Tell. La località turistica è raggiungibile con la ferrovia del Gottardo, l'autobus, l'autostrada e il battello, ma anche con una piccola funivia sull'Urmiberg, una propaggine orientale del Rigi. La Axenstrasse, strada ricavata nelle scoscese pareti di roccia sulla sponda orientale dell'Urnersee e delimitata da numerosi edifici di pregio artistico, collega Brunnen a Flüelen dal 1865.

Già in passato alcuni personaggi di spicco sono rimasti affascinanti da Brunnen: Re Ludovico II di Baviera, grande ammiratore di Guglielmo Tell di Schiller, si recò a Brunnen nel 1865. Tutte le sere a mezzanotte, il sovrano navigava sull’Urnersee e faceva suonare brani di musica con il corno delle Alpi, che ascoltava ammirando lo scenario montano. Ma anche Schiller stesso, Goethe, Spitteler e altri furono colpiti da Brunnen.

La località e i dintorni di Brunnen sono ricchi di storia. La Bundeskapelle (finita nel 1635, ospita una preziosa pala d’altare maggiore di Justus van Egmont, allievo di Rubens) deriva il suo nome dal Patto federale del 1315, sancito a Brunnen in occasione della vittoria dei Confederati sugli Asburgo a Morgarten. Per secoli, Brunnen è stata inoltre un importante porto di transito per il trasporto di merci verso il Gottardo.

Estate

Il lago Urnersee, simile a un fiordo, garantisce un soggiorno all’insegna degli sport acquatici. Il Rigi e il Bürgenstock, la valle Muotathal con l’Höllloch (buco infernale), la funicolare Treib-Seelisberg, il Fronalpstock, il giardino zoologico Goldau e le cittadine di Schwyz e Altdorf sono mete consigliate per escursioni. Sulla terrazza soleggiata di Morschach, al di sopra di Brunnen, è disponibile un'ampia offerta di pernottamenti, wellness e sport.Gli appassionati di escursionismo non possono perdere il sentiero «Weg der Schweiz», che si snoda attorno all’Urnersee: il sentiero, realizzato congiuntamente dai Cantoni svizzeri e incentrato sulla storia della Svizzera, inizia sul Rütli, luogo di nascita della Confederazione, e termina a Brunnen. Per i ciclisti è disponibile un tour di 40 km attorno ai Mythen.

Inverno

Da Brunnen, in circa 30 minuti si raggiungono i comprensori di sport invernali Stoos-Fronalpstock, Mythen, Sattel-Hochstuckli e Rigi e si può scegliere fra 40 impianti di risalita e 80 km di piste. L’offerta è completata da sentieri escursionistici invernali, piste per sci di fondo, piste per slittini, e altro ancora.

Highlights

  • Vierwaldstättersee – grazie ai suoi numerosi bracci, il lago è uno dei più attrezzati della Svizzera in quanto a sport acquatici e offerte di svago, e dispone di una grande flotta di battelli a vapore e a motore.
  • Swiss Holiday Park – offerta variegata di sport, impianti balneari e wellness nella piccola località turistica di Morschach, al di sopra di Brunnen.
  • Rütli – luogo emblematico della Confederazione svizzera. Su questo prato sulle sponde dell'Urnersee, Unterwalden, Uri e Schwyz sancirono la loro alleanza e si opposero a qualunque forma di dominio esterno.
  • Tellskapelle – secondo i racconti di Schiller, in questo punto Guglielmo Tell avrebbe compiuto il salto dalla barca di Gesseler. Nelle vicinanze si trova il Glockenspiel più grande della Svizzera: 38 campane suonano 20 diverse melodie.
  • Victorinox Brand Store – nel centro di Brunnen con il suo unico museo dei coltellinai.
Brunnen, parte del Comune di Ingenbohl (SZ), sorge sulla riva del Vierwaldstättersee con vista sul braccio destro del lago, l’Urnersee, sul Bürgenstock e sul Gottardo. Grazie alla sua posizione centrale, Brunner è un comodo punto di partenza per escursioni.
Brunnen è incastonata fra l’Urmiberg e il Fronalpstock e si trova vis-à-vis con il Rütli e Schillerstein, nel cuore della patria di Guglielmo Tell. La località turistica è raggiungibile con la ferrovia del Gottardo, l'autobus, l'autostrada e il battello, ma anche con una piccola funivia sull'Urmiberg, una propaggine orientale del Rigi. La Axenstrasse, strada ricavata nelle scoscese pareti di roccia sulla sponda orientale dell'Urnersee e delimitata da numerosi edifici di pregio artistico, collega Brunnen a Flüelen dal 1865.

Già in passato alcuni personaggi di spicco sono rimasti affascinanti da Brunnen: Re Ludovico II di Baviera, grande ammiratore di Guglielmo Tell di Schiller, si recò a Brunnen nel 1865. Tutte le sere a mezzanotte, il sovrano navigava sull’Urnersee e faceva suonare brani di musica con il corno delle Alpi, che ascoltava ammirando lo scenario montano. Ma anche Schiller stesso, Goethe, Spitteler e altri furono colpiti da Brunnen.

La località e i dintorni di Brunnen sono ricchi di storia. La Bundeskapelle (finita nel 1635, ospita una preziosa pala d’altare maggiore di Justus van Egmont, allievo di Rubens) deriva il suo nome dal Patto federale del 1315, sancito a Brunnen in occasione della vittoria dei Confederati sugli Asburgo a Morgarten. Per secoli, Brunnen è stata inoltre un importante porto di transito per il trasporto di merci verso il Gottardo.

Estate

Il lago Urnersee, simile a un fiordo, garantisce un soggiorno all’insegna degli sport acquatici. Il Rigi e il Bürgenstock, la valle Muotathal con l’Höllloch (buco infernale), la funicolare Treib-Seelisberg, il Fronalpstock, il giardino zoologico Goldau e le cittadine di Schwyz e Altdorf sono mete consigliate per escursioni. Sulla terrazza soleggiata di Morschach, al di sopra di Brunnen, è disponibile un'ampia offerta di pernottamenti, wellness e sport.Gli appassionati di escursionismo non possono perdere il sentiero «Weg der Schweiz», che si snoda attorno all’Urnersee: il sentiero, realizzato congiuntamente dai Cantoni svizzeri e incentrato sulla storia della Svizzera, inizia sul Rütli, luogo di nascita della Confederazione, e termina a Brunnen. Per i ciclisti è disponibile un tour di 40 km attorno ai Mythen.

Inverno

Da Brunnen, in circa 30 minuti si raggiungono i comprensori di sport invernali Stoos-Fronalpstock, Mythen, Sattel-Hochstuckli e Rigi e si può scegliere fra 40 impianti di risalita e 80 km di piste. L’offerta è completata da sentieri escursionistici invernali, piste per sci di fondo, piste per slittini, e altro ancora.

Highlights

  • Vierwaldstättersee – grazie ai suoi numerosi bracci, il lago è uno dei più attrezzati della Svizzera in quanto a sport acquatici e offerte di svago, e dispone di una grande flotta di battelli a vapore e a motore.
  • Swiss Holiday Park – offerta variegata di sport, impianti balneari e wellness nella piccola località turistica di Morschach, al di sopra di Brunnen.
  • Rütli – luogo emblematico della Confederazione svizzera. Su questo prato sulle sponde dell'Urnersee, Unterwalden, Uri e Schwyz sancirono la loro alleanza e si opposero a qualunque forma di dominio esterno.
  • Tellskapelle – secondo i racconti di Schiller, in questo punto Guglielmo Tell avrebbe compiuto il salto dalla barca di Gesseler. Nelle vicinanze si trova il Glockenspiel più grande della Svizzera: 38 campane suonano 20 diverse melodie.
  • Victorinox Brand Store – nel centro di Brunnen con il suo unico museo dei coltellinai.

Andata e ritorno Brunnen

Adresse

Erlebnisregion Mythen
Postfach 648
6440 Brunnen
Tel. +41 (0)41 825 00 40
info@brunnen-schwyz.ch
www.erlebnisregion-mythen.ch

Servizi

Alloggio

Chlosterhof
Chlosterhof
Brunnen
City-Hotel
City-Hotel
Brunnen
Hotel Schmid & Alfa
Hotel Schmid & Alfa
Brunnen
Seehotel Waldstätterhof
Seehotel Waldstätterhof
Brunnen
Visualizzare tutto

Camminare a

Brunnen
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 6, Schwyz–Stans
Visualizzare tutto
Weg der Schweiz
Weg der Schweiz
Tappa 4, Sisikon–Brunnen
Visualizzare tutto
Weg der Schweiz
Weg der Schweiz
Tappa 1, Seelisberg (Rütli)–Bauen
Visualizzare tutto
ViaGottardo
ViaGottardo
Tappa 7, Luzern–Altdorf
Visualizzare tutto
Waldstätterweg
Waldstätterweg
Tappa 1, Brunnen–Vitznau
Visualizzare tutto
Waldstätterweg
Waldstätterweg
Tappa 7, Beckenried–Rütli
Visualizzare tutto

In bici a

Brunnen
Suworow-Route
Suworow-Route
Tappa 1, Schwyz–Glarus
Visualizzare tutto
Säuliamt–Schwyz
Säuliamt–Schwyz
Tappa 2, Zug–Schwyz
Visualizzare tutto
Percorso Nord-Sud
Percorso Nord-Sud
Tappa 3, Luzern–Flüelen
Visualizzare tutto
Luzerner Hinterland–Rigi
Luzerner Hinterland–Rigi
Tappa 3, Luzern–Brunnen
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 4, Flüelen–Sörenberg
Visualizzare tutto
Rigi–Reuss–Klettgau
Rigi–Reuss–Klettgau
Tappa 1, Brunnen–Rotkreuz
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Brunnen
Panorama Bike
Höch Flue
Rigi Tour
Schwyzer Tour
Brunnen Tour
Fronalp Tour
Goldi-Route

In canoa a

Brunnen
Vierwaldstättersee Kanu
Vierwaldstättersee Kanu
Tappa 1, Brunnen–Buochs
Visualizzare tutto
Vierwaldstättersee Kanu
Vierwaldstättersee Kanu
Tappa 3, Gersau (Rotschuo)–Brunnen
Visualizzare tutto