La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Bruenigpass_WL_057_04_04__Bruenig_M.jpg
Bruenigpass_WL_057_04_IMG_4720_M.jpg
Bruenigpass_WL_057_04_IMG_4722_M.jpg
Bruenigpass_WL_057_04_IMG_4726_M.jpg

Camminare a

Brünigpass
Obwaldner Höhenweg
Obwaldner Höhenweg
Tappa 3, Schönbüel (OW)–Brünigpass
Visualizzare tutto
Obwaldner Höhenweg
Obwaldner Höhenweg
Tappa 4, Brünigpass–Melchsee-Frutt
Visualizzare tutto
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 9, Brünigpass–Interlaken
Visualizzare tutto
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 8, Flüeli-Ranft–Brünigpass
Visualizzare tutto
Grenzpfad Napfbergland
Grenzpfad Napfbergland
Tappa 6, Brienzer Rothorn–Brünigpass
Visualizzare tutto

In bici a

Brünigpass
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 5, Meiringen–Sarnen
Visualizzare tutto
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 4, Spiez–Meiringen
Visualizzare tutto
Percorso dell’Aare
Percorso dell’Aare
Tappa 2, Meiringen–Spiez
Visualizzare tutto
Haslital Route
Haslital Route
Percorso 381, Brienz–Meiringen
Visualizzare tutto
Lungererseerundfahrt
Lungererseerundfahrt
Percorso 701, Lungern–Kaiserstuhl–Lungern
Visualizzare tutto
Meiringen
Brünigpass

Brünigpass

Il Brünigpass, conosciuto per il suo Brünigschwinget, collega l’Oberland bernese all’entroterra svizzero e conduce da Meiringen (BE) a Lungern e Giswil (OW). Dal culmine del passo si raggiunge anche la località di vacanze Hasliberg nell’Oberland bernese.
Nonostante la sua modesta altitudine di 1002 m s.l.m., la strada di valico percorribile tutto l’anno si snoda, su entrambi i versanti, con numerosi stretti tornanti che la rendono particolarmente apprezzata sia dai motociclisti che dai ciclisti motorizzati. Attraverso il valico passa un tratto a scartamento ridotto della Zentralbahn (ferrovia centrale). I primi treni hanno iniziato a transitare nel 1888 fra Alpnachstad e Brienz. Sul versante bernese, la strada di valico di biforca: una strada prosegue in direzione di Meiringen, l’altra conduce direttamente a Brienz e Interlaken.

Il paesaggio del Brünig, eccentricamente ondulato e disseminato di grandi massi rocciosi dalla forma irregolare, è stato plasmato da un braccio laterale del ghiacciaio Aaregletscher e oggi presenta graniti e gneis sotto forma di massi erratici. Nel cuore di questo paesaggio incontaminato, dal 1904 si svolge il tradizionale Brünigschwinget (torneo di lotta svizzera sul Brünig). In uno splendido scenario naturale, i lottatori dell’entroterra svizzero, i lottatori bernesi e, a turni alternati, anche i lottatori della Svizzera nord-orientale, nord-occidentale e sud-occidentale, si riuniscono per partecipare a questa grande competizione il cui premio è l’agognata Brünigkranz (corona del Brünig). Con l’aggiunta di musiche popolari, canti jodel, spettacoli di sbandieratori e suonatori di corno delle Alpi, questo grande evento sportivo si trasforma in un’allegra festa.

Il Brünigpass è punto di partenza, luogo di tappa o destinazione di molte escursioni. Particolarmente apprezzato è il tour fra il Brienzer Rothorn e il Brünigpass. Il passo si trova inoltre sul cammino di Santiago e sulla ViaSbrinz.

Sul Brünigpass si trova una struttura particolare: un poligono di tiro indoor sotterraneo, realizzato su una superficie di oltre 10'000 m2 nella roccia. Oltre alle discipline classiche del tiro, qui il bersaglio viene centrato anche con archi e frecce, freccette e cerbottane.

Highlights

  • Poligono sportivo di tiro indoor Brünig – poligono di tiro sotterraneo su una superficie di oltre 10'000 m2 scavato nella roccia. Oltre alle discipline classiche del tiro, qui il bersaglio viene centrato anche con archi e frecce, freccette e cerbottane.
  • Brünigbahn – la linea ferroviaria a scartamento ridotto della Zentralbahn conduce da Interlaken a Lucerna ed Engelberg passando per Brienz e il Brünigpass – un'esperienza entusiasmante non solo per gli appassionati di ferrovie.
  • Regione turistica Lungern-Schönbüel – la regione si estende sul versante orientale del Brünigpass. L’area del Cantone Obvaldo, contraddistinta dal lago Lungernsee, affascina gli escursionisti e gli amanti della natura e, in inverno, offre un comprensorio sciistico a misura di famiglia.
  • Hasliberg – su un altopiano si trova la località di vacanze Hasliberg, ripartita in vari quartieri. Al di sopra di Hasliberg si estende un interessante comprensorio escursionistico e, soprattutto, di sport invernali.
Il Brünigpass, conosciuto per il suo Brünigschwinget, collega l’Oberland bernese all’entroterra svizzero e conduce da Meiringen (BE) a Lungern e Giswil (OW). Dal culmine del passo si raggiunge anche la località di vacanze Hasliberg nell’Oberland bernese.
Nonostante la sua modesta altitudine di 1002 m s.l.m., la strada di valico percorribile tutto l’anno si snoda, su entrambi i versanti, con numerosi stretti tornanti che la rendono particolarmente apprezzata sia dai motociclisti che dai ciclisti motorizzati. Attraverso il valico passa un tratto a scartamento ridotto della Zentralbahn (ferrovia centrale). I primi treni hanno iniziato a transitare nel 1888 fra Alpnachstad e Brienz. Sul versante bernese, la strada di valico di biforca: una strada prosegue in direzione di Meiringen, l’altra conduce direttamente a Brienz e Interlaken.

Il paesaggio del Brünig, eccentricamente ondulato e disseminato di grandi massi rocciosi dalla forma irregolare, è stato plasmato da un braccio laterale del ghiacciaio Aaregletscher e oggi presenta graniti e gneis sotto forma di massi erratici. Nel cuore di questo paesaggio incontaminato, dal 1904 si svolge il tradizionale Brünigschwinget (torneo di lotta svizzera sul Brünig). In uno splendido scenario naturale, i lottatori dell’entroterra svizzero, i lottatori bernesi e, a turni alternati, anche i lottatori della Svizzera nord-orientale, nord-occidentale e sud-occidentale, si riuniscono per partecipare a questa grande competizione il cui premio è l’agognata Brünigkranz (corona del Brünig). Con l’aggiunta di musiche popolari, canti jodel, spettacoli di sbandieratori e suonatori di corno delle Alpi, questo grande evento sportivo si trasforma in un’allegra festa.

Il Brünigpass è punto di partenza, luogo di tappa o destinazione di molte escursioni. Particolarmente apprezzato è il tour fra il Brienzer Rothorn e il Brünigpass. Il passo si trova inoltre sul cammino di Santiago e sulla ViaSbrinz.

Sul Brünigpass si trova una struttura particolare: un poligono di tiro indoor sotterraneo, realizzato su una superficie di oltre 10'000 m2 nella roccia. Oltre alle discipline classiche del tiro, qui il bersaglio viene centrato anche con archi e frecce, freccette e cerbottane.

Highlights

  • Poligono sportivo di tiro indoor Brünig – poligono di tiro sotterraneo su una superficie di oltre 10'000 m2 scavato nella roccia. Oltre alle discipline classiche del tiro, qui il bersaglio viene centrato anche con archi e frecce, freccette e cerbottane.
  • Brünigbahn – la linea ferroviaria a scartamento ridotto della Zentralbahn conduce da Interlaken a Lucerna ed Engelberg passando per Brienz e il Brünigpass – un'esperienza entusiasmante non solo per gli appassionati di ferrovie.
  • Regione turistica Lungern-Schönbüel – la regione si estende sul versante orientale del Brünigpass. L’area del Cantone Obvaldo, contraddistinta dal lago Lungernsee, affascina gli escursionisti e gli amanti della natura e, in inverno, offre un comprensorio sciistico a misura di famiglia.
  • Hasliberg – su un altopiano si trova la località di vacanze Hasliberg, ripartita in vari quartieri. Al di sopra di Hasliberg si estende un interessante comprensorio escursionistico e, soprattutto, di sport invernali.

Andata e ritorno Brünigpass

Adresse

Tourist Information Hasliberg
Twing
6084 Hasliberg
Tel. +41 (0)33 972 51 51
info@haslital.ch
www.haslital.ch

Servizi

Alloggio

Gasthaus Brünig Kulm
Gasthaus Brünig Kulm
Meiringen
bett und zmorge
bett und zmorge
Meiringen
Visualizzare tutto

Curiosità

Aareschlucht
Aareschlucht
Meiringen–Reuti
Meiringen–Reuti
Visualizzare tutto

Camminare a

Brünigpass
Obwaldner Höhenweg
Obwaldner Höhenweg
Tappa 3, Schönbüel (OW)–Brünigpass
Visualizzare tutto
Obwaldner Höhenweg
Obwaldner Höhenweg
Tappa 4, Brünigpass–Melchsee-Frutt
Visualizzare tutto
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 9, Brünigpass–Interlaken
Visualizzare tutto
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 8, Flüeli-Ranft–Brünigpass
Visualizzare tutto
Grenzpfad Napfbergland
Grenzpfad Napfbergland
Tappa 6, Brienzer Rothorn–Brünigpass
Visualizzare tutto

In bici a

Brünigpass
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 5, Meiringen–Sarnen
Visualizzare tutto
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 4, Spiez–Meiringen
Visualizzare tutto
Percorso dell’Aare
Percorso dell’Aare
Tappa 2, Meiringen–Spiez
Visualizzare tutto
Haslital Route
Haslital Route
Percorso 381, Brienz–Meiringen
Visualizzare tutto
Lungererseerundfahrt
Lungererseerundfahrt
Percorso 701, Lungern–Kaiserstuhl–Lungern
Visualizzare tutto