La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Flueeli_Ranft_WL_002_17_IMG_8708_M.jpg
Flueeli_Ranft_WL_002_17_IMG_8709_M.jpg
Flueeli_Ranft_WL_002_18_IMG_8703_M.jpg
Flueeli_Ranft_WL_004_08_IMG_5640_M.jpg
Flueeli_Ranft_WL_571_IMG_8685_M.jpg
Flueeli_Ranft_WL_571_IMG_8699_M.jpg
Flueeli_Ranft_WL_571_IMG_8701_M.jpg
Flueeli_Ranft_WL_571_IMG_8704_M.jpg

Camminare a

Flüeli-Ranft
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 8, Flüeli-Ranft–Brünigpass
Visualizzare tutto
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 7, Stans–Flüeli-Ranft
Visualizzare tutto
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 18, Flüeli-Ranft–Stans
Visualizzare tutto
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 17, Giswil–Flüeli-Ranft
Visualizzare tutto
Bruderklausenweg
Bruderklausenweg
Percorso 571, Stans–Sachseln
Visualizzare tutto

In bici a

Flüeli-Ranft
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 5, Meiringen–Sarnen
Visualizzare tutto
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 6, Sarnen–Zug
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 4, Flüelen–Sörenberg
Visualizzare tutto
Wiggertal–Glaubenberg
Wiggertal–Glaubenberg
Tappa 2, Wolhusen (Werthenstein)–Sarnen
Visualizzare tutto
Unterwalden-Route
Unterwalden-Route
Tappa 1, Giswil–Stans
Visualizzare tutto
Wichelseerundfahrt
Wichelseerundfahrt
Percorso 703, Sarnen–Wichelsee–Alpnach–Sarnen
Visualizzare tutto
Sarnerseerundfahrt
Sarnerseerundfahrt
Percorso 702, Sarnen–Sachseln–Wilen–Sarnen
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Flüeli-Ranft
Panorama Bike
Panorama Bike
Langis Bike
Sachseln
Flüeli-Ranft

Flüeli-Ranft

Flüeli-Ranft è il paese in cui nacque e operò Nicolao della Flüe, il Santo che ebbe grande influsso sulle vicende del XV secolo sia come eremita Frà Nicolao, sia come politico, mistico e visionario. Ancora oggi, Flüeli-Ranft è meta di molti pellegrini.
Flüeli-Ranft, appartenente al Comune di Sachseln, sorge a 728 m s.l.m. In questa tranquilla località di pellegrinaggio e vacanze, lontana dalla frenesia metropolitana e dal traffico, si trova fra le altre cose l’«Hohe Brücke» (ponte alto), il ponte in legno coperto più alto d’Europa che attraversa la gola del fiume Melchaa ad un’altezza di 100 metri.

L’attrattiva principale è in realtà l’eremo di Bruder Klaus (Frà Nicolao), situato nella stretta valle della Melchaa: Niklaus von Flüe (Nicolao della Flüe) (1417-1487), l’abitante più famoso di Sachseln, visse nel villaggio di Flüeli-Ranft. In gioventù egli fu contadino, politico, giudice e ufficiale; nel 1467 abbandonò la famiglia e si ritirò nella gola di Ranft come eremita. Secondo l’unanime tradizione orale, egli visse come Frà Nicolao senza mangiare né bere, consacrando la propria vita a Dio e agli uomini. Nel 1481, grazie al suo saggio consiglio, alla Dieta di Stans venne salvata la pace nella giovane Confederazione. Già all’epoca, Frà Nicolao era fortemente venerato. Nel 1947 fu santificato e, fino ad oggi, è l’unico Santo della Svizzera.

La cappella superiore di Ranft, con la cella annessa in cui visse il Santo, è la testimonianza della vita eremitica di Frà Nicolao. La cella si è conservata perlopiù nel suo stato originario in quanto a forma e materiali. La cappella, al contrario, dovette essere ricostruita nel 1693 e ospita un ciclo di dipinti sulla vita di Frà Nicolao. La cappella inferiore di Ranft è un bell’esempio di architettura tardo gotica del 1501. L’interno della cappella è dipinto con affreschi dell’epoca, risalenti al XVI secolo.

Il sentiero «Visionenweg», creato nel 1991, è un sentiero escursionistico e meditativo che dalla casa natale di Nicolao della Flüe a Flüeli conduce alla prima tomba del Santo nella cosiddetta «Grabkapelle» (cappella sepolcrale) vicino alla chiesa parrocchiale. Nel villaggio di Flüeli-Ranft si trova anche la casa in cui visse Nicolao della Flüe, oggi visitabile. L’arredo ricorda la cultura abitativa tipica del tardo medioevo.

Sul percorso dello storico sentiero di Santiago attraverso la Svizzera, dal tardo Medioevo le località di Sachseln e Flüeli-Ranft sono due importanti stazioni. Oggi, il sentiero di Santiago da Stans a Ranft ricalca perlopiù il sentiero di Frà Nicolao progettato nel 1981 e dedicato al contributo del Santo alla pace della Confederazione.

Highlights

  • Nicolao della Flüe o Frà Nicolao (1417-1487) – l’eremo, la casa natale e la casa di residenza a Flüeli-Ranft ricordano il padre di famiglia, l’eremita, il contadino, il visionario, il politico e il mistico, nonché l'unico Santo della Svizzera. L’eremo e le due cappelle nella stretta valle della Melchaa sono meta di numerosi visitatori e pellegrini.
  • Ponte in legno - il ponte in legno coperto più alto d'Europa, che attraversa la gola della Melchaa presso Flüeli-Ranft a un’altezza di 100 metri, fu costruito dall’esercito nel 1943.
  • Hotel Pax Montana – lo storico hotel in stile Art Nouveau sorge su una splendida terrazza panoramica ed è caratterizzato da soffitti stuccati, dipinti e pannellature in legno; l'hotel è stato restaurato secondo i criteri della protezione dei monumenti.
Flüeli-Ranft è il paese in cui nacque e operò Nicolao della Flüe, il Santo che ebbe grande influsso sulle vicende del XV secolo sia come eremita Frà Nicolao, sia come politico, mistico e visionario. Ancora oggi, Flüeli-Ranft è meta di molti pellegrini.
Flüeli-Ranft, appartenente al Comune di Sachseln, sorge a 728 m s.l.m. In questa tranquilla località di pellegrinaggio e vacanze, lontana dalla frenesia metropolitana e dal traffico, si trova fra le altre cose l’«Hohe Brücke» (ponte alto), il ponte in legno coperto più alto d’Europa che attraversa la gola del fiume Melchaa ad un’altezza di 100 metri.

L’attrattiva principale è in realtà l’eremo di Bruder Klaus (Frà Nicolao), situato nella stretta valle della Melchaa: Niklaus von Flüe (Nicolao della Flüe) (1417-1487), l’abitante più famoso di Sachseln, visse nel villaggio di Flüeli-Ranft. In gioventù egli fu contadino, politico, giudice e ufficiale; nel 1467 abbandonò la famiglia e si ritirò nella gola di Ranft come eremita. Secondo l’unanime tradizione orale, egli visse come Frà Nicolao senza mangiare né bere, consacrando la propria vita a Dio e agli uomini. Nel 1481, grazie al suo saggio consiglio, alla Dieta di Stans venne salvata la pace nella giovane Confederazione. Già all’epoca, Frà Nicolao era fortemente venerato. Nel 1947 fu santificato e, fino ad oggi, è l’unico Santo della Svizzera.

La cappella superiore di Ranft, con la cella annessa in cui visse il Santo, è la testimonianza della vita eremitica di Frà Nicolao. La cella si è conservata perlopiù nel suo stato originario in quanto a forma e materiali. La cappella, al contrario, dovette essere ricostruita nel 1693 e ospita un ciclo di dipinti sulla vita di Frà Nicolao. La cappella inferiore di Ranft è un bell’esempio di architettura tardo gotica del 1501. L’interno della cappella è dipinto con affreschi dell’epoca, risalenti al XVI secolo.

Il sentiero «Visionenweg», creato nel 1991, è un sentiero escursionistico e meditativo che dalla casa natale di Nicolao della Flüe a Flüeli conduce alla prima tomba del Santo nella cosiddetta «Grabkapelle» (cappella sepolcrale) vicino alla chiesa parrocchiale. Nel villaggio di Flüeli-Ranft si trova anche la casa in cui visse Nicolao della Flüe, oggi visitabile. L’arredo ricorda la cultura abitativa tipica del tardo medioevo.

Sul percorso dello storico sentiero di Santiago attraverso la Svizzera, dal tardo Medioevo le località di Sachseln e Flüeli-Ranft sono due importanti stazioni. Oggi, il sentiero di Santiago da Stans a Ranft ricalca perlopiù il sentiero di Frà Nicolao progettato nel 1981 e dedicato al contributo del Santo alla pace della Confederazione.

Highlights

  • Nicolao della Flüe o Frà Nicolao (1417-1487) – l’eremo, la casa natale e la casa di residenza a Flüeli-Ranft ricordano il padre di famiglia, l’eremita, il contadino, il visionario, il politico e il mistico, nonché l'unico Santo della Svizzera. L’eremo e le due cappelle nella stretta valle della Melchaa sono meta di numerosi visitatori e pellegrini.
  • Ponte in legno - il ponte in legno coperto più alto d'Europa, che attraversa la gola della Melchaa presso Flüeli-Ranft a un’altezza di 100 metri, fu costruito dall’esercito nel 1943.
  • Hotel Pax Montana – lo storico hotel in stile Art Nouveau sorge su una splendida terrazza panoramica ed è caratterizzato da soffitti stuccati, dipinti e pannellature in legno; l'hotel è stato restaurato secondo i criteri della protezione dei monumenti.

Andata e ritorno Flüeli-Ranft

Adresse

Obwalden Tourismus Infopoint
Flüeliplatz 2
6073 Flüeli-Ranft
Tel. +41 (0)41 666 50 40
info@obwalden-tourismus.ch
www.obwalden-tourismus.ch

Servizi

Alloggio

Landgasthof Zollhaus
Landgasthof Zollhaus
Giswil
Verena’s Boutique Villa au Lac
Verena’s Boutique Villa au Lac
Sachseln
Visualizzare tutto

Curiosità

Cappella sepolcrale di Fra' Nicolao
Cappella sepolcrale di Fra' Nicolao
Museo di Fra' Nicolao, Sachseln
Museo di Fra' Nicolao, Sachseln
Ponte alto di Kerns
Ponte alto di Kerns
Älggialp, il centro della Svizzera
Älggialp, il centro della Svizzera
Visualizzare tutto

Camminare a

Flüeli-Ranft
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 8, Flüeli-Ranft–Brünigpass
Visualizzare tutto
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 7, Stans–Flüeli-Ranft
Visualizzare tutto
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 18, Flüeli-Ranft–Stans
Visualizzare tutto
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 17, Giswil–Flüeli-Ranft
Visualizzare tutto
Bruderklausenweg
Bruderklausenweg
Percorso 571, Stans–Sachseln
Visualizzare tutto

In bici a

Flüeli-Ranft
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 5, Meiringen–Sarnen
Visualizzare tutto
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 6, Sarnen–Zug
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 4, Flüelen–Sörenberg
Visualizzare tutto
Wiggertal–Glaubenberg
Wiggertal–Glaubenberg
Tappa 2, Wolhusen (Werthenstein)–Sarnen
Visualizzare tutto
Unterwalden-Route
Unterwalden-Route
Tappa 1, Giswil–Stans
Visualizzare tutto
Wichelseerundfahrt
Wichelseerundfahrt
Percorso 703, Sarnen–Wichelsee–Alpnach–Sarnen
Visualizzare tutto
Sarnerseerundfahrt
Sarnerseerundfahrt
Percorso 702, Sarnen–Sachseln–Wilen–Sarnen
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Flüeli-Ranft
Panorama Bike
Panorama Bike
Langis Bike